Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Nel pomeriggio di lunedì (21 luglio), il territorio comunale di Pieve di Soligo, in provincia di Treviso, è stato colpito da un violento evento meteo che ha provocato danni a strutture produttive, abitazioni private e infrastrutture pubbliche. «La nostra comunità toccata da una nuova tromba d’aria che, come due anni fa, ha provocato gravi danni», ha spiegato il sindaco Pieve di Soligo, Stefano Soldan. Come spiegato dal primo cittadino, a preoccupare è lo spargimento dell’eternit utilizzato per la copertura di un capannone che è stato gravemente danneggiato dalla tromba d’aria. «Stiamo monitorando la situazione per trovare il sistema migliore per la bonifica», ha sottolineato il sindaco. Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, sta seguendo l'evolversi della situazione ed è in costante contatto con le strutture regionali di Protezione Civile, l'amministrazione comunale e i tecnici impegnati nella prima ricognizione dei danni. «Stiamo monitorando da vicino, con le autorità locali e la Protezione Civile regionale, lo stato dell'emergenza - ha aggiunto - Le verifiche sui danni sono in corso e verranno avviate, laddove necessario, le opportune procedure per richiedere lo stato di emergenza e l'attivazione degli strumenti di supporto ai cittadini e alle imprese danneggiate. Ringrazio fin d'ora i Vigili del Fuoco, i volontari della Protezione Civile, i tecnici e le forze dell'ordine per l'immediata operatività». 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Stefano Soldan, sindaco della città di Peviso Ligo
00:49Oggi la nostra comunità è stata toccata dall'ennesimo episodio purtroppo di una tromba d'aria
00:57che come due anni fa ha creato dei gravi danni, fortunatamente una parte limitata della nostra città
01:05è un'area agricola, è un piccolo borgo dove comunque le persone residenti hanno subito
01:11nelle loro abitazioni, nei loro anessi rustici gravissimi danni
01:17e in questo momento stiamo monitorando la situazione per capire lo spargimento dell'Etnic, di un capannone
01:25fin dove è arrivato proprio per poter trovare un sistema migliore e più rapido per la bonifica
01:33Fortunatamente questo episodio non ha portato a nessun ferito e a nessun danno alle persone
01:39quindi confidiamo poi di riparare i danni materiali nel più breve tempo possibile
01:43grazie a tutti

Consigliato