Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Alcuni consigli per evitare di cadere in trappola quando si prenotano viaggi e vacanze.
00:05Il primo è quello di fare attenzione al prezzo. Va benissimo risparmiare ma evitiamo di inseguire
00:10a tutti i costi il prezzo stracciatissimo e anzi se abbiamo di fronte a noi un'offerta
00:14talmente bassa da sembrarci poco credibile è il caso di far scattare un campanello d'allarme
00:19perché effettivamente potrebbe essere un tentativo di truffa e soprattutto mai prenotare
00:25e farsi prendere dalla fretta. Prendiamoci il tempo per valutare con calma ed attenzione
00:30la proposta che abbiamo di fronte e solo dopo aver verificato che non si tratti di una truffa
00:34allora procediamo con l'acquisto. Il secondo consiglio è attenzione ai canali che utilizziamo
00:39per prenotare soprattutto quando ci muoviamo online. Ci sono le piattaforme di prenotazione
00:44viaggi note e rinomate, cerchiamo di utilizzare quelle quando possibile non solo perché riduciamo
00:49il rischio di cadere in una truffa perché questi operatori fanno una verifica preventiva
00:54ma soprattutto perché anche qualora dovessimo imbatterci in un truffatore, in un tentativo
00:59di frode o in qualche tipo di problema possiamo fare riferimento alla piattaforma stessa per
01:05trovare una soluzione al problema e soprattutto eventualmente per recuperare i soldi che abbiamo
01:10speso. Se ci muoviamo invece in autonomia al di fuori di queste piattaforme dobbiamo una
01:15verifica più precisa e puntuale facciamo attenzione che non si tratti di un annuncio truffa
01:21verifichiamo ad esempio che lo stesso annuncio e le stesse immagini non siano state utilizzate
01:25per promuovere lo stesso tipo di appartamento magari in diverse città d'Italia. In quel
01:30caso si tratterebbe sicuramente di un tentativo di truffa. Quando arriva poi il momento del
01:35pagamento mi raccomando cerchiamo di privilegiare strumenti di pagamento tracciati. Carta di
01:40credito, carta di debito vanno benissimo, se possibile evitiamo i contanti ma soprattutto evitiamo
01:46la ricarica di carte prepagate perché sono uno strumento utilizzato dai malfattori quando
01:50si tratta di una frode.
01:51Grazie a tutti.

Consigliato

0:32
Prossimi video