Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00A che edizione siamo?
00:14Alla quindicesima edizione.
00:16In totale di ci avete liberato in quindice edizioni, migliaia?
00:19Sicuramente migliaia, ma sono tanti tutti gli animali che di solito liberiamo.
00:24Quest'anno è una cosa molto interessante perché abbiamo superato le 100 unità, i 100 esemplari.
00:32Dunque la liberazione sicuramente sarà una bella liberazione.
00:36Pian piano si disperderanno perché noi poi continuiamo a dargli da mangiare.
00:40Il tema è sempre più martoriato dai prodotti chimici che vengono dati nelle campagne
00:44perché loro sono anche insettivori e soprattutto mangiano tantissimi topi.
00:48Ma se noi mettiamo prodotti chimici e veleni per combattere i topi,
00:53naturalmente chi ci va di mezzo sono anche loro.
00:56Poi non parliamo della distruzione dell'abito che purtroppo è inesorabile e viene avanti.
01:05La civetta di solito adora stare sotto i coppi,
01:08ma spesso e volentieri nelle ristrutturazioni purtroppo non hanno più la possibilità
01:12di infilarsi sotto i coppi.
01:14Pertanto anche per loro diventa una difficoltà trovare casa.
01:17Come arrivano al Petti Rosso?
01:19Al Petti Rosso arrivano perché ci segnalano, le trovano per terra, incidentate,
01:25le trovano in difficoltà, le trovano su tavolette di colla,
01:28le trovano dentro una vasca di oli esausti non coperte,
01:32le trovano dentro una piscina.
01:34Insomma, sono tantissime le casistiche che ci portano una civetta qua
01:37o che andiamo noi a recuperare.
01:39Il ruolo della famiglia nel rispettare la natura è fondamentale
01:43perché io lo vedo anche il mio figlio
01:47che assolutamente vede che il rispetto anche di un essere vivente
01:54ha un'importanza estrema.
01:57Purtroppo ho visto che soprattutto dopo il Covid
02:00c'è un'indifferenza maggiore delle persone
02:07ma non solo sulla fauna selvatica,
02:09proprio a livello della natura.
02:13Lo vediamo anche nelle varie campagne che ci sono
02:16per tutelare un bosco, per tutelare una specie, così.
02:20Non c'è più l'interesse di una volta,
02:22però che cosa succede?
02:23Vediamo la sorpresa della gente
02:25quando tocca con mano che non c'è più una certa cosa
02:32che a quel momento lì gli serve.
02:34Per esempio un servizio che le possa aiutare
02:36nell'aiutare gli animali che hanno il cortile.
02:39E questo è veramente importante.
02:42A fine luglio diventeremo 10 ettari
02:44perché siamo non più a livello nazionale
02:47ma a un punto di riferimento anche a livello europeo.
02:50Questo perché sanno come lavoriamo,
02:53ci diamo da fare, ci crediamo
02:55e se uno vuole collaborare con noi
02:57deve crederci come ci crediamo noi.
02:59I risultati ci sono,
03:00siamo sempre a fianco delle istituzioni,
03:02delle forze dell'ordine
03:04perché per me è fondamentale
03:07la collaborazione su tutti i fronti.
03:12Sicuramente spingiamo molto il 5 per 1000
03:15perché ciò che ti permette di poter andare avanti
03:18è poter continuare ad ampliare,
03:21soprattutto a realizzare i sogni di tutta la gente
03:23che c'è qua, capito,
03:25e dei bambini.
03:26Pertanto anche oggi
03:28i due bambini mi hanno chiamato
03:29per un piccione ferito
03:30e ci siamo andati.
03:32Ma non tanto per il piccione
03:34ma per le due bambine.
03:37Anche se la madre diceva
03:39ne vale la pena?
03:40Sì signora, ne vale la pena
03:41anche solo per le bambine.
03:43Il Petito Rosso non è solo civette
03:45ma fa tantissima formazione,
03:48formazione nelle forze dell'ordine,
03:49nelle scuole,
03:50fa tantissimi incontri con i bambini,
03:54nelle università.
03:55Insomma, il Petito Rosso è un mondo,
03:59è un mondo che a volte si fa fatica
04:02tanto è grande scoprirlo.
04:04Pensiamo solo alle 15 università che vengono,
04:06fra cui anche Barcellona e Ancara.
04:09Pertanto, insomma,
04:11io sono sicuro che chi ne riconosce il valore
04:15sa apprezzarlo.
04:17La fauna che è ospitata è variegata,
04:19si va dalle linci ai cervi?
04:21Sì, la fauna è tutta la fauna selvatica,
04:23non facciamo differenza, assolutamente.
04:25Andiamo dal piccolo Petito Rosso,
04:27dal piccolo Codi Rosso
04:28alla lince, al cervo di due quintali,
04:35al lupo.
04:38Insomma, pensiamo che tutti abbiano
04:41diritto a una seconda possibilità.

Consigliato