Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - Nel nuovo Quadro finanziario pluriennale dell'Ue presentato dalla Commissione Europea "tante ombre e qualche luce. Ombre principalmente legate alla Politica Agricola Comune, che tradisce le aperture fatte dalla presidente von der Leyen. E' una PAC che mette in grande difficoltà i nostri agricoltori". Lo dice Paolo Borchia, capodelegazione della Lega al Parlamento Europeo.

xf4/mca1/sat

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tante ombre e qualche luce, principalmente legate alla PAC, una PAC che dal mio punto di vista tradisce quelle che erano state le aperture fatte dalla Commissione Europea, dalla signora von der Leyen, a ridosso però della campagna elettorale.
00:18Quindi chi promette in campagna elettorale e poi tradisce gli agricoltori, penso che si commenti da solo. È una PAC che andrà a mettere in grossa difficoltà i nostri agricoltori, una PAC che tutela di meno, una PAC che però denota che Bruxelles non conosce affatto il mondo rurale e questo penso che rappresenti l'aspetto più grave.
00:38Poi c'è qualche luce che andrà approfondita, bene l'aumento della dotazione per quanto riguarda il controllo dei confini, attendiamo di vedere se gli strumenti per la competitività delle imprese realmente funzioneranno o se come al solito saranno sottoposti ad eccessiva burocrazia e competitività, però chiaramente quello che resta è una prima impressione negativa per quanto riguarda la proposta della Commissione.
01:04Adesso ci mettiamo al lavoro perché vogliamo migliorare tutto quanto è migliorabile.

Consigliato