Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "I due obiettivi di questo bilancio europeo sono la maggiore flessibilità e semplificazione che permetteranno di far fronte alle crisi che dovremo affrontare". Questo il commento del vicepresidente della Commissione europea, Raffaele Fitto, a margine della riunione della commissione Sviluppo regionale del Parlamento europeo in cui ha presentato la proposta del nuovo quadro finanziario pluriennale. "È importante stabilire che questa è una proposta, il Parlamento e il Consiglio hanno tutte le condizioni per poterla migliorare e implementare", ha spiegato Fitto. "Molte delle questioni che ho sentito in questo dibattito in commissione mi sono sembrate costruttive, ma mancavano di conoscenza del testo legislativo che verrà pubblicato nelle prossime ore e potrà dare le risposte più importanti", ha detto Fitto ai giornalisti a margine dell'audizione.

xf4/mca3/sat

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Si compie uno sforzo che era previsto nelle linee guida di poter costruire una dinamica
00:08funzionale a due obiettivi. Il primo è quello di avere una maggiore semplificazione, il secondo
00:13è quello di avere una maggiore flessibilità. La rigidità di queste politiche e di un bilancio
00:18pluriannale ha rappresentato un vero limite negli anni passati di fronte alle crisi che
00:22abbiamo dovuto affrontare. Oggi vogliamo creare le condizioni per migliorare questa flessibilità.
00:27Le modalità e i dettagli li vedremo nel corso del percorso di definizione e approvazione
00:34del bilancio.
00:35Lei in queste ultime ore si è sentito con il governo Meloni?
00:40Io non ho un contatto con il governo Meloni se non un contatto con i 27 governi dell'Unione
00:48Europea. Il mio contatto con il governo italiano, come lei sa bene, nel ruolo che ho è pari
00:54a quello che ho con gli altri 26 governi europei. Quindi il confronto lo avremo con tutti i
01:00governi, compreso il governo italiano. Magari incontrerò il ministro Foti, che ha una responsabilità
01:05specifica in questo contesto, nei prossimi giorni. Non lo escludo. Così come ho incontrato
01:10e incontrerò tutti i ministri della coesione. L'altro ieri ho incontrato il ministro Maltese.
01:16Quindi è un divenire di confronto con gli Stati membri e con il Parlamento, con il Comitato
01:22delle Regioni e con tutte le rappresentanze delle amministrazioni regionali e locali. Penso
01:28che sia molto importante in generale, particolarmente importante nella dimensione della politica di
01:33regione.
01:38Grazie.

Consigliato