STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “Le premesse di questo piano finanziario pluriennale sono molto negative: continuiamo a sentire parlare di allocazioni per la difesa che ci porteranno alla deriva sociale e industriale”. Così l’eurodeputato del Movimento 5 Stelle Pasquale Tridico, a margine della sessione plenaria del Parlamento europeo di Strasburgo, commentando l’imminente proposta della Commissione Ue per il prossimo quadro finanziario pluriennale e bilancio. “Questo atteggiamento rischia di compromettere quanto di positivo era stato raggiunto negli scorsi anni”, ha spiegato Tridico.
00:00Le premesse di questo piano pluriannare per il finanziario sono molto negative, l'abbiamo contestato nelle commissioni, ovunque ci troviamo, nelle commissioni economiche, in fisco, in plenaria, sentiamo parlare di tagli e di allocazioni notevoli per la difesa.
00:24Questo atteggiamento rischia di compromettere le politiche di coesione, le politiche di sviluppo, quelle che erano state le conquiste degli ultimi anni dell'Unione Europea che aveva finalmente avvicinato la politica sociale, la politica di coesione ai cittadini.
00:37Ora questo atteggiamento ci preoccupa moltissimo perché appunto, soprattutto per le regioni come quelle del sud, come quelle che da sempre utilizzano maggiori fondi per ritardi, rischiano appunto di assottigliarsi.
00:50Ed è un atteggiamento che allontana anche l'Europa da ciò che è stata la fondazione, ovvero un'Europa sociale, un'Europa che tende al mercato unico, al mercato interno.
01:02Noi dobbiamo vedere al mercato interno che sta attraversando una crisi notevole dal punto di vista industriale, soprattutto oggi guardate in Italia i dati sul decrino industriale,
01:15senza un ministro che appunto si accenni a una spiegazione.
01:21A livello europeo abbiamo chiesto un programma sure per l'industria, abbiamo chiesto di allocare almeno 100 miliardi di euro, fino a 500 miliardi di euro,
01:30un next generation EU per salvare la nostra industria, per accompagnare i cambiamenti tecnologici.
01:36Questo avrebbe reso l'Europa più competitiva.
01:39A mio parere investire su una minaccia ipotetica di difesa, tra l'altro facendolo in un modo scomposto e asimmetrico ogni paese facendo per sé,
01:53derogando persino ai criteri del patto di stabilità e investendo appunto su risorse finanziarie dedicate alla guerra piuttosto che al sociale,
02:04ci porterà alla deriva, ci porterà alla deriva sociale ma soprattutto anche industriale.