Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
ROMA (ITALPRESS) - "In questi mille giorni di governo vedo soprattutto quello che non va, so che va fatto di più e meglio. Ma il dato che mi rende più orgogliosa è in ognuno di questi mille giorni sono stati creati più posti di lavori nuovi, più di un milione. C'è ancora molto da fare per colmare il divario che abbiamo rispetto alle altre nazioni europee". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo al XX Congresso confederale della Cisl.

xb1/ads/mca1

(Fonte video: Presidenza del Consiglio)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Oggi sono mille giorni da quando questo governo è in carica, a me sembrano un po' di più,
00:10ma sono mille, però penso che sia un tempo sufficiente per valutare con onestà la direzione
00:19intrapresa, il lavoro che si è fatto. Io che sono una persona rigida vedo soprattutto quello
00:24che non va, vedo soprattutto quello che c'è ancora da fare e so che va fatto di più, so
00:29che va fatto meglio per aiutare le regioni a garantire una sanità efficiente, per tutelare
00:35con coraggio la sicurezza dei cittadini onesti, per continuare a ridurre le tasse, per portare
00:39a compimento quella rivoluzione che serve al Mezzogiorno d'Italia, per rafforzare la lotta
00:44all'immigrazione illegale, difendere il lavoro, difendere le eccellenze italiane. Ma vi dirò
00:49qual è il dato che da Presidente del Consiglio mi rende più orgogliosa di questi quasi tre
00:53anni di governo. In media, in ognuno di questi mille giorni sono stati creati più di mille
01:02posti di lavoro nuovi e a tempo indeterminato, per un totale di più di un milione di nuovi
01:10posti di lavoro. Credo che ci sia ancora anche su questo fronte molto da fare per colmare
01:17il divario che abbiamo con il tasso di occupazione rispetto alle altre grandi nazioni europee,
01:24ma è altrettanto vero che il dato record sull'occupazione femminile, sia in termini percentuali, sia in termini
01:31assoluti, con il superamento del tetto dei 10 milioni di donne lavoratrici, rappresenta
01:36un segnale positivo e il segnale di un'inversione di tendenza sulla quale bisogna continuare a lavorare.

Consigliato