Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Chiusura in grande stile per il festival Jazz on the Road 2025 con il celebre pianista e
00:10compositori cubano Gonzalo Rubalcaba, musicista di straordinario talento, elegante e creativo,
00:16giunto a Brescia con il suo trio de tè per presentare i brani del progetto Turning Point,
00:22venuto alla luce come lui stesso ha spiegato in apertura di serata durante il periodo del
00:26Covid e che quindi è slittato di qualche tempo nella promozione internazionale dal vivo. Al
00:31teatro sociale l'esebizione di quello che è considerato uno dei più grandi maestri del
00:35jazz contemporaneo, affiancato da due strumentisti del calibro di Matthew Brewer al contrabbasso e
00:41Derek Harland alla batteria. Qualche problema tecnico all'inizio con una breve interruzione per
00:46ritarare il sound check, dopodiché il pubblico che affollava la platea ha potuto godere della
00:51magia e del virtuosismo di Rubalcaba nel viaggio intrapreso di ricerca di nuove sonorità in un
00:57approccio più libero al jazz. Per Jazz on the Road una nuova edizione che passa in archivio con
01:09notevole soddisfazione. Questo progetto è nato proprio dalla parola emozione e direi che fino ad
01:15oggi se l'è portata avanti davvero molto molto bene. Abbiamo anche dei riscontri perché molti
01:21turisti del lago vengono al festival e quindi questo per noi è molto importante. Quando gli
01:26artisti internazionali vengono al festival Jazz on the Road hanno sempre una grandissima
01:32sorpresa, non se l'aspettano, ci tornano molto volentieri.

Consigliato