Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00La tecnologia di guida autonoma ha disposizione delle persone più fragili per creare un servizio di navetta nei comuni che non hanno trasporto pubblico.
00:10Il progetto Sharing for Caring è stato ideato dal Politecnico di Milano e testato ad Arfo Boario Terme,
00:16anche grazie alla disponibilità del signor Giacomo Domenighini, 88enne del posto,
00:21che è salito a bordo della 500 elettrica per farsi accompagnare in farmacia.
00:26È un esempio di robotizzazione. Robotizzazione vuol dire che noi andiamo a sostituire quello che tipicamente fa un umano alla guida.
00:33E sostanzialmente i fondamentali dell'automazione sono io devo avere dei sensori, quindi devo avere degli occhi,
00:40quindi ha dei radar, dei laser, delle telecavere, quindi per vedere.
00:44Dopodiché devo avere degli acquatori, quindi abbiamo messo dei motori dietro al volante, dietro ai pedali,
00:49quindi che possono girare il volante e non avere i pedali.
00:51Poi serve un cervello, quindi un grosso computer, sul quale ci va del software che contiene dell'intelligenza ufficiale
00:59codificata all'interno di un software che ovviamente chiude questo anello.
01:03Sharing for Caring è il primo prototipo italiano di mobilità autonoma con finalità sociali
01:09e l'obiettivo è quello, nel giro di qualche anno, di farlo diventare realtà.
01:14Sono confidente che l'imprenditoria bresciana lo capirà, lo coglierà e spero che ci aiuti a fare questo salto.

Consigliato