Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Quinto anno abbiamo scelto questo tema estremamente complesso, un po' difficile, che mette un po' a
00:11disagio, giusto così, ci sembra interessante anche prendere sul serio il disagio di certe
00:18materie. Quest'anno abbiamo invitato grandissimi artisti, in primis Emilia Kabakov da New York,
00:25questa ebrea ucraina che col marito Elia ha riempito il mondo di installazioni provocatorie
00:32che lasciano pensare eccetera e ci ha lasciato due sculture meravigliose nella piazza Marina
00:38Corta di Lipari e poi abbiamo invitato il maestro Rizzuti di Caltabellotta con delle opere scultore
00:45particolarmente forti. Poi tanti altri artisti e tanti ospiti, Marcello Veneziani con una
00:51su Alexio, su Amore e Tradimento. Abbiamo avuto Beatrice Venezzi, il direttore d'orchestra,
00:58che ci ha parlato anche lei di questo binomio difficile e poi il cortometraggio di Linus
01:04Acosta. Insomma abbiamo cercato di rispondere a quello che è il desiderio di vivere in modo
01:10completo la propria vita affrontando seriamente materie spesso difficili. Ci siamo divertiti
01:19parecchio, stiamo già pensando al prossimo anno, il 4 luglio 2026, sto già immaginando
01:27con artisti che cosa faremo e cosa proporremo tra Lipari e forse Salina, chissà, vediamo,
01:33con una punta legata all'ambiente, questo ambiente che ci preserva da cose che non desideriamo
01:41e che invece vogliamo vivere pienamente.

Consigliato