Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00L'emergenza abitativa ha ormai assunto una dimensione strutturale e cronica e le politiche
00:06abitative non possono più essere solo concepite come un comparto isolato dall'azione pubblica.
00:13L'abitare, infatti, è un elemento trasversale che incide su salute, istruzione, lavoro, mobilità
00:19e coesione sociale. Molti sono i territori del nostro paese attraversati dall'emergenza
00:26abitativa, che non è solo frutto di una contingenza, ma risultato di una stratificazione
00:31di criticità. La progressiva riduzione dell'offerta pubblica, la frammentazione delle risposte
00:37territoriali, l'assenza di una strategia nazionale coerente e la crescente pressione sul mercato
00:43privato. A tutto ciò si aggiungono le trasformazioni demografiche e sociali che modificano profondamente
00:49la domanda. Nuclei familiari più piccoli, mobilità lavorativa, invecchiamento della popolazione,
00:55nuove vulnerabilità.

Consigliato