Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Il problema della semplificazione è anche l'approccio con cui si vuole avvicinarsi al
00:11tema, nel senso che molto spesso accade che quando noi abbiamo un ente che legifera, che
00:16produce leggi che poi hanno effetti sui cittadini, nel momento in cui questo ente non ha delle
00:20competenze specifiche sulla base anche della dimensione e dell'ambito territoriale che
00:24ha, crea confusione e lo spiego adesso com'è, nel senso che l'Europa che dovrebbe essere
00:31quel grande contenitore che si occupa della politica economica europea, che si occupa della
00:35politica di difesa europea, che si occupa della politica del debito europeo, che si occupa
00:41della politica commerciale europea, in realtà non ha nessuna di queste competenze, ma in realtà
00:46si occupa della dimensione e della forma del formaggio, piuttosto che, cerco di banalizzare
00:51per far capire ai telespettatori, si occupa di tutti quei dettagli e cerca di legiferare
00:56per giustificare il suo esistere, cerca di legiferare in tutte quelle materie che in realtà
01:01potrebbero essere fatte tranquillamente, non dico neanche dallo Stato italiano, ma dal
01:05Comune di appartenenza piuttosto che dalla Regione di appartenenza.

Consigliato