Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Roma, 16 lug. (askanews) - Aya ha trent'anni, vive una vita senza sogni in una cittadina del sud della Tunisia e, quando il minivan che la porta a lavoro rimane coinvolto in un incidente di cui lei è la sola sopravvissuta, le si presenta l'occasione unica di sparire e iniziare la sua vita da capo. Succede in "Una sconosciuta a Tunisi", nei cinema dal 24 luglio. Il regista Mehdi M. Barsaoui ha preso spunto da un fatto di cronaca per raccontare la gioventù tunisina e le tante contraddizioni del Paese dopo la rivoluzione del 2010. La protagonista, interpretata dalla bravissima Fatma Sfar, nella capitale scopre la libertà, la vita notturna, un mondo vivace e in fermento, ma rimane coinvolta in un caso di abuso della polizia.Sono tanti infatti i paradossi di uno dei paesi più moderni e liberi del mondo arabo, dove però la maggior parte della popolazione si limita a sopravvivere invece di vivere. Aya tra frustrazione, ingiustizia sociale, pressioni familiari, impersona una gioventù tunisina tormentata e imbrogliata, piena di sogni e di sete di libertà, sacrificata sull'altare dell'ideologia sociale, religiosa ed economica di un Paese. Dove l'autorità familiare, la misoginia, e soprattutto la corruzione della polizia, condizionano chiunque.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Aspetta, aspetta!
00:01Ayadawi, scusa il ritardo.
00:06Mi ha chiamata Monira.
00:07Vuole presentarti suo cugino.
00:09Forse è un po' vecchio per te, ma...
00:11almeno potrebbe aiutare i tuoi poveri genitori.
00:23Ayadawi!
00:24Sono qui!
00:30Sono partita.
00:32Mi sono trasferita a Tunisi per cambiare un po' aria.
00:36Senti, stasera ti va ad uscire?
00:40Farei girare la testa a tutti.
00:46Aspetta un attimo, ferma!
00:47Non toccarmi!
00:48Hai bisogno di qualcosa!
00:53È lui che ci ha provato con te!
00:54È lui!
00:54Sì!
00:55Beh, è morto!
00:57Su internet non si parla che di Karim.
01:00Non solo ho due agenti che lavorano in nero come guardie in un locale,
01:03ma sono anche coinvolti in un omicidio.
01:07È lui che ti ha molestata.
01:09Lo confermi?
01:10Firma, ragazza.
01:12Questo paese non ha pietà.
01:14Voglio solo sapere perché menti.
01:17Non puoi infangare la memoria di mio figlio.
01:20Mio figlio è morto per colpa tua!
01:22Non è capo, veni qui!
01:24La giustizia è vera!
01:30La giustizia è vera!
01:31La giustizia è vera!
01:37È lui!
01:39La giustizia è vera!

Consigliato