Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
La situazione è talmente tesa che basta davvero poco per scatenare la polemica: si torna a parlare di taxi nella Capitale e, ancora più nello specifico, della possibilità di installare dei dispositivi GPS sulle auto bianche che circolano in città.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Il sindaco ha parlato della possibilità di installare dei dispositivi GPS su tutte le auto bianche della città per sapere concretamente dove si trova il mezzo in questione, se magari stacca prima dall'orario lavorativo e quindi anche sanzionarlo.
00:49Da lì una bufera con USB Taxi, il principale sindacato delle auto bianche della capitale, che ha scritto una lettera direttamente al sindaco.
00:58E leggiamo in questa lettera delle parole particolarmente forti.
01:02Innanzitutto la lettera inizia con il caldo può dare alla testa.
01:07L'USB chiede al sindaco di installare lui stesso un GPS per dimostrare ai cittadini dove si trova in quel preciso istante.
01:17La polemica è apertissima, c'è anche la questione legata alle tantissime licenze che sono state rilasciate nella capitale.
01:25Licenze che a quanto pare, sempre secondo il sindacato, sono servite a ben poco.
01:29Perché? Perché i pellegrini in realtà, secondo loro, non usufruiscono del servizio taxi ma preferiscono usufruire dei mezzi pubblici.
01:38Ne parliamo con Riccardo Cacchione di USB Taxi.
01:41Bentornato Riccardo.
01:42Un saluto a tutti gli ascoltatori.
01:48Buongiorno a te.
01:49E' chiaro che noi abbiamo fatto un comunicato per la categoria molto provocatorio.
01:57Dicevamo, il sindaco si preoccupa di dove sono i taxi in una città che ha un problema di mobilità enorme.
02:03Non è difficile trovarli i taxi, stanno in mezzo a quel gorgo infernale che è la mobilità cittadina.
02:08E questo è il primo problema della città.
02:10Non certo i GPS che sono un elemento estremamente… a noi sembra una butade, un'invenzione che ciclicamente tira fuori questa giunta su una tracciabilità che non è possibile.
02:22Perché il tassista è un lavoratore autonomo che svolge un servizio pubblico ma con un mezzo suo, con una serie di rischi di imprese e di costi che sono completamente a carico del tassista.
02:32Per cui la decisione di dove pensa che sia meglio andare per lavorare c'è sempre.
02:38La sceneggiata che il sindaco tira fuori e vuole sapere se i tassisti stanno lavorando, a noi se non lavoriamo non ci paga nessuno.
02:47Quindi è evidente che noi tutti i giorni usciamo da casa per lavorare.
02:51Tra l'altro ha fatto una turnazione abbastanza sui generi dove non è previsto neanche un giorno di riposo per i tassisti.
02:58Dobbiamo tecnicamente prendercelo da soli, come l'altra volta parlavamo delle ferie estive o della riduzione d'organico.
03:09È una modalità che esiste solo a Roma e che incastra le esigenze non si sa bene di chi perché poi se dici che mancano i taxi
03:17però ci mandi in ferie obbligatoriamente in quel periodo ti stai dando la zappa sui piedi da solo.
03:23Il problema in parte è questo, la città manca di pianificazione, nella mobilità c'è un problema enorme.
03:30Perché tu Riccardo, perdonami se ti interrompo, hai parlato anche nella lettera, c'era anche un riferimento esplicito ad esempio ai parcheggi.
03:38Quindi voi avete scritto, ecco, Gualtieri si chiede dove stanno i taxi quando non ci sta posto neanche per parcheggiare,
03:46insomma stanno imbottigliati nel traffico e anche altre questioni.
03:50Quindi non c'è soltanto la questione del GPS, c'è anche la questione dei parcheggi che penso sia molto importante per una categoria come la vostra.
03:58Cioè il GPS secondo noi è un elemento di distrazione, non si vuole rispondere a quelle che sono le vere esigenze del servizio.
04:06Noi abbiamo l'esigenza di avere un allestimento, una strutturazione dei parcheggi che ormai è ferma da veltroni.
04:13Cioè stiamo parlando, lo dico spesso, che i due ospedali pediatrici di Roma, il bambino Gesù che sta a San Paolo
04:20e quello che sta al Gianicolo non c'hanno un parcheggio taxi là fuori, no?
04:24La stazione Termini c'ha un imbuto da cui si entra e si esce nella stessa direzione
04:29e si creano file di passeggeri che aspettano i taxi e file di taxi che aspettano di caricare i passeggeri.
04:35Carichiamo uno per volta e basta trovare una persona che ha una sedia a rotelle, tre valigie pesanti,
04:42cinque persone che devono entrare in macchina perché magari abbiamo la macchina più capiente e cercano cinque persone
04:46che si crea un ingorgo e la gente rimane ad aspettare.
04:49Questo ormai è diventato un lavoro che si sviluppa in periodi.
04:53Noi abbiamo sabato passato, per esempio, che era uno dei primi sabati, il secondo sabato di luglio,
05:00la città si è svuotata di mattina eppure noi abbiamo una turnazione che copre più la mattina che il pomeriggio
05:05perché se vai a vedere durante questa nuova modifica che è stata fatta, noi i turni,
05:11vabbè adesso sarebbe tecnicamente da vedere, però i turni intermedi attaccano prima d'estate
05:18di quanto attaccano invece d'inverno.
05:20Quindi non si vuole risolvere il problema perché probabilmente c'è una carenza ancora più grande
05:26che quello, il vero fumo dietro a questa questione.
05:29Riccardo, io ti faccio una domanda ancora più provocatoria.
05:34Ma perché la vostra categoria invece non dice, sì, ok, installatelo il GPS, così vedete con i vostri occhi,
05:41avete dati precisi che siamo imbottigliati nel traffico, aspettiamo le ore per avere un passeggero,
05:48un cliente perché come ci hai spiegato tu, insomma, carica le valigie, non c'è il parcheggio.
05:52Cioè lo dimostrate proprio con i fatti e con i numeri che c'è un problema di organico,
05:56così magari si decide anche di intervenire, no? Non potrebbe essere, insomma, un'idea.
06:00Certo, non penso che sia questo il problema, è proprio l'approccio.
06:05Noi siamo lavoratori autonomi.
06:07A me non mi si può dire vai a quel parcheggio anziché a quell'altro,
06:11perché siccome io poi la giornata mia è fatta da un insieme di corse fatte,
06:16se io vado a quel parcheggio e quando arrivo a quel parcheggio ci sono i clienti,
06:20me la posso prendere soltanto con me stesso e dico ho sbagliato,
06:23era meglio che rimanevo nel parcheggio dove stavo.
06:26Ma se domani si abbia un meccanismo di subordinazione
06:29che è valido per i lavoratori dipendenti,
06:32è difficile organizzarlo su chi è che deve mettere tutte le mattine la benzina con i soldi suoi,
06:37deve cambiare le gomme quando è ora.
06:38Quindi io non posso giocare su queste cose.
06:40Io ho bisogno di strumenti certi.
06:43Per esempio, noi l'abbiamo scritto anche nel comunicato, no?
06:46C'è uno strumento comunale che si chiama Chiamataxi 060609.
06:50Con quello strumento il Comune di Roma potrebbe almeno darci delle informazioni,
06:56dirci che ci sono clienti a Larga Argentina e quindi io anziché fermarmi senza sapere qual è la situazione a San Pantaleo
07:04o a Cinquelune potrei andare a vedere se riesco a trovare una corsa,
07:09perché io esco per andare a lavorare la mattina, a trovare una corsa a Larga Argentina.
07:14Viceversa, il Comune cerca di fare qualcosa che non risolve il problema,
07:19che lo, diciamo, cerca di ammischiarsi, come si dice a Roma, no?
07:23Cerca di creare una condizione per la quale non si capisce bene cosa vuole,
07:27perché la vera esigenza del Comune è trovare la coperta con cui coprire i guasti che ci sono nel trasporto generale.
07:34Noi abbiamo tempi d'attesa alle fermate, ti ho mandato delle fotografie sulle praline dell'autobus
07:40e sono un autobus dopo 35 minuti.
07:44Allora, quando si parla di città europee, nelle altre città europee in 35 minuti non passano neanche i treni pendolari,
07:50sono più frequenti.
07:51Noi a Roma abbiamo autobus che passano ogni 35 minuti, abbiamo linee della metropolitana
07:58che ancora non garantiscono la frequenza adeguata, abbiamo la linea dell'otto che si interrompe la stazione di Trastevere,
08:05poi loro mettono i sostitutivi, la soluzione qual è?
08:09La linea C, la metro, c'ha i sostitutivi, ma lo sappiamo qual è la capienza di un autobus
08:15e qual è la capienza di un vagone della metropolitana?
08:18Mi stai prendendo in giro, questa è la realtà dei fatti.
08:21Non si vogliono garantire.
08:23E poi, proprio su questa questione del trasporto pubblico di Roma,
08:28voi avete detto chiaramente, sono state rilasciate una marea di licenze
08:32che come avevamo previstone non sono servite a niente
08:34perché in realtà i pellegrini non scelgono il servizio taxi.
08:38Perché secondo te?
08:41Allora, intanto, tra l'altro ci sarebbe un'altra polemica sul fatto di rilasciare queste licenze
08:45perché al momento ancora non sono uscite le licenze e già il sindaco dice che sono insufficienti
08:51quindi si sta dando, come al solito, la zappa sui piedi
08:54perché poi queste licenze, alcuni colleghi nuovi che le hanno prese
08:59hanno già versato la quota che il comune ha deciso di essere versato
09:03ma ancora non hanno effettivamente, operativamente messo le licenze.
09:07Quindi abbiamo un sistema che dice che mancano i taxi
09:10ma quei taxi che sono stati in maniera improvvita decisi di fare entrare il servizio
09:15ancora non ci stanno.
09:16I pellegrini si muovono, come sempre, essendo gruppi molto grossi
09:20organizzati anche da strutture religiose ecclesiastiche
09:24con i pullman. Infatti Roma è invasa da pullman.
09:27È così invasa dai pullman che Roma viene sacrificato il parcheggio taxi a Castel Sant'Angelo
09:33uno dei luoghi più visitati di Roma dopo il Colosseo
09:36per farci mettere bene, comodi, comodi, i pullman turistici.
09:40Allora, questa situazione qua trasforma la città in una giostra turistica
09:46e questa è l'esigenza del Comune di Roma Capitale
09:49o garantire a tutti, turisti, ma anche ai cittadini, un trasposto efficiente?
09:55Questo diventa sempre di più la domanda da porre al sindaco, non al GPS.
09:58Ci deve dire cosa fa per la mobilità cittadina,
10:01cosa facciamo per una città dove gli abitanti sono sempre più spinti
10:07per tolle periferire?
10:07Noi pochi giorni fa abbiamo partecipato a una manifestazione
10:10insieme ad altre situazioni, non era solo una cosa di taxi,
10:13era una cosa legata al Movimento per la Casa,
10:16a tutta una serie di situazioni che fanno domande al sindaco
10:18e il sindaco sfugge completamente a rispondere.
10:21Allora questo è un problema di democrazia anche rispetto a queste questioni.
10:24il sindaco piuttosto che pensasse ai GPS, pensasse ai confronti con le strutture
10:29che hanno problemi reali in città, sia esigenze sia di lavoro
10:34e su queste vada a cercare delle soluzioni concrete.
10:38Perché d'altra parte, lo dice lo stesso Assessore Patanè
10:41quando non parla di abusivismo relativo,
10:44il taxi è marginale nel trasporto cittadino, lo dice l'Assessore,
10:50noi trasportiamo il 2-3% della mobilità cittadina.
10:53Certo, il vostro è un servizio aggiuntivo,
11:00è un servizio aggiuntivo perché in realtà il grosso lo fa il trasporto pubblico.
11:07Riccardo, io ti ringrazio di guardia, devo lanciare la pubblicità,
11:10grazie per essere stato in nostra compagnia.
11:12Grazie a voi, come sempre.
11:14Ci riaggiorniamo però, torniamo a parlare.
11:16Aggiorniamoci, certo.
11:17Grazie ancora.
11:18Buona giornata.
11:19Ciao Riccardo.
11:20Non solo Roma.
11:24Le notizie dalla Regione, con Elisa Mariani.

Consigliato