Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
ROMA (ITALPRESS) - A Belluno e Padova due studenti di 19 anni hanno deciso di non fare l’esame orale di maturità come forma di protesta contro il sistema scolastico italiano. Il Ministro Valditara ha annunciato una riforma per prevenire queste forme di protesta. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ne parlano in questo nuovo servizio.
fsc/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ciao ragazzi, io sono Mattia e questa è la rassegna stampa di Radio Immaginaria, la radio degli adolescenti.
00:10Che cosa è successo questa settimana? Beh, ve lo raccontiamo noi.
00:14Prima notizia, lo scorso 10 luglio una studentessa di 19 anni di Belluno ha deciso di non fare l'esame orale di maturità per protestare contro il sistema scolastico italiano.
00:26Con questo gesto ha voluto denunciare i meccanismi valutativi competitivi e l'assenza di empatia da parte degli insegnanti.
00:34Solo pochi giorni prima uno studente di Padova aveva fatto la stessa cosa e quindi il ministro dell'istruzione Giuseppe Valditara ha deciso di dire che chi boicotterà l'esame di maturità dovrà ripetere l'anno.
00:48Ha anche annunciato che sta lavorando a delle riforme per l'esame di maturità per poter prevenire queste proteste.
00:54E voi cosa ne pensate? Beh, fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram Radio Immaginaria.
01:00Seconda notizia, a quanto pare, secondo degli studi di alcuni scienziati dell'università East Anglia,
01:06mostrare i video motivazionali agli adolescenti potrebbe migliorare la loro autostima.
01:12Difatti, questi video sono stati mostrati a oltre 100 ragazzi dai 13 ai 19 anni per migliorare la loro salute mentale.
01:20Terza notizia, in Texas in questi giorni c'è stata un'alluvione che ha portato alla morte di 100 persone.
01:28Un gruppo di adolescenti risulta disperso, dato che il loro campo è stato totalmente sommerso dall'acqua.
01:35Trump ha definito questo evento una vera e propria tragedia.
01:39Queste erano le tre notizie della settimana, da Radio Immaginaria è tutto, noi ci sentiamo alla prossima.
01:43Grazie.

Consigliato