Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 23/05/2025
ROMA (ITALPRESS) - In un liceo fiorentino gli ex alunni di quella scuola si riuniscono ogni anno per rifare la maturità. Composta da una sola prova, con la materia estratta a dicembre, i “rimaturandi’ possono decidere se avere o meno il voto. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ne parlano in questo nuovo servizio.
fsc/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ciao a tutti, questa è la rassegna stampa di Radio Immaginaria. Se volete scoprire cosa è successo questa settimana, beh, ascoltate qui.
00:10Prima notizia, ma voi lo sapevate che ogni anno in un liceo classico di Firenze viene organizzata la rimaturità?
00:18Sì, perché se i maturandi in questo momento stanno morendo d'ansia, c'è chi si iscrive per rifare la maturità un'altra volta.
00:25Pensate che l'anno scorso sono stati 200 gli ex-alunni che hanno rifatto la maturità.
00:30Questa maturità speciale viene composta da una prova e il voto lo danno solo se lo vuoi.
00:36Seconda notizia, secondo uno studio una ragazza su due abbandona l'attività sportiva tra i 13 e i 17 anni e due su tre di queste lo fanno per insicurezze riguardo al proprio corpo.
00:48Questo dato è stato preso tramite una ricerca fatta su più di 1300 ragazze tra gli 8 e i 18 anni e ha visto come prima dei 14 anni non ci sia una grande differenza tra le ragazze e i ragazzi.
01:00Ma a 14 anni le ragazze appunto sono più propense a lasciare lo sport.
01:03Questa ricerca però ha anche mostrato quali sono i vantaggi dello sport.
01:08Infatti secondo l'83,4% di queste ragazze lo sport ti fa capire che sei in grado di fare cose che non pensavi di essere in grado di fare e aumenta anche l'autostima.
01:19Quindi mi raccomando ragazze fate sport e continuate a fare sport e non smettete.
01:23Terza notizia, in un liceo di Tivoli alle 8 e mezza della mattina è esploso un cellulare ed è stato evacuato l'edificio.
01:31Il tutto è successo dopo che il ragazzo di 17 anni, proprietario del telefono, ha notato che si stava surriscaldando tantissimo e quindi l'ha fatto cadere per terra e dopo pochi istanti il telefono è esploso in una nube di fumo.
01:45Pare si è stato per un surriscaldamento della batteria.
01:48A spegnere le fiamme è stato uno studente che ha fatto uso dell'espintore e dopo che è stata messa in sicurezza la zona sono state riprese le attività didattiche in modo regolare.
01:59Queste erano le notizie di questa settimana. Da Radio Immaginaria è tutto, rimanete connessi. Ciao!

Consigliato