Un riconoscimento alla memoria di Giovanni Paolo Barbera, farmacista 27enne morto un anno fa a causa di un tumore raro. La toccante cerimonia di consegna delle borse di studio assegnate a dodici studenti dell’Istituto comprensivo Mazzini e del Liceo Maurolico dove il giovane si è formato.
00:00Più forte della morte che spezza i sogni di un giovane e dai grandi talenti, c'è la forza di trasformare il dolore in speranza e il desiderio di testimoniare la bellezza della vita.
00:11E questa è l'eredità lasciata da Giovanni Paolo Barbera, Giovannino per tutti, morto un anno fa a 27 anni a causa di un sarcome epitelioide.
00:19La madre, grazie a Murabito, ha voluto istituire e intitolare a lui la borsa di studio che hanno ricevuto quattro studenti dell'Istituto Comprensivo Mazzini,
00:27dove la donna è stata dirigente per 20 anni e otto del liceo Mauro Lico, le scuole dove il giovane, laureato nel 2023 in chimica e tecnologie farmaceutiche, si era formato.
00:39La toccante cerimonia nell'aula magna del Mauro Lico ha la presenza della rettrice Giovanna Spatari, dei dirigenti Giovanna De Francesco e Nicola Labate,
00:47degli assessori Cannata e Calafiore e dei docenti, fra i quali coloro che hanno avuto l'onore di seguire Giovanni negli studi.
00:53Presente anche la fidanzata Valentina, gli amici e i colleghi, che con lui hanno condiviso fino all'ultimo istante.
01:00Nel video di apertura i momenti salienti della laurea, poi l'intervento della madre che ha deciso di portare avanti questa battaglia.
01:07Il sarcome epitelioide, infatti, è una rara forma di tumore che colpisce poche persone al mondo.
01:12Per questo c'è bisogno di sostenerne la ricerca.
01:14Questa iniziativa proseguirà negli anni successivi, perché altri giovani, altre persone non muoiono, non soffrano.
01:24Il finanziamento della ricerca è l'unico modo per che questo male venga fermato.
01:32Un atto d'amore che questa donna ha voluto fare rendendo immortale l'esistenza di Giovanni,
01:37attraverso la formazione culturale di tanti giovani come lui,
01:40che amava la vita sopra ogni cosa, come ha ricordato una delle studentesse premiate, Federica Giordano, leggendone il profilo.
01:48Il 21 giugno prossimo, nella cerimonia di consegna dei diplomi di laurea che si terrà al Teatro Antico di Taormina,
01:54anche lui riceverà un riconoscimento alla memoria.
01:57La memoria di una persona che, ha detto la rettrice, è un esempio per tutti i giovani.