Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Ue: crisi abitativa e disoccupazione tra le principali preoccupazioni dei cittadini europei

Tre quarti dei cittadini dell'Ue vivono attualmente in città e in aree urbane. Questa cifra è destinata a crescere fino a raggiungere il 78 per cento entro il 2050. La crisi abitativa è una delle principali preoccupazioni dei cittadini europei

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/10/ue-crisi-abitativa-e-disoccupazione-tra-le-principali-preoccupazioni-dei-cittadini-europei

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Quali sono i problemi più urgenti da risolvere per i cittadini dell'Unione Europea?
00:10Tre quarti delle persone nell'Unione Europea vive in città e aree urbane.
00:14Questa cifra è destinata a raggiungere il 78% entro il 2050.
00:20In tutto il blocco, per il 40% dei cittadini, la mancanza di alloggi a prezzi accessibili è il problema più urgente.
00:27Seguono la mancanza di servizi pubblici di qualità come l'assistenza sanitaria e l'assistenza all'infanzia con il 32%
00:35e la disoccupazione o la mancanza di opportunità lavorative con il 31%.
00:40Tuttavia si registrano differenze significative tra le varie aree.
00:45Mentre gli alloggi a prezzi accessibili rimangono la preoccupazione principale sia nelle metropoli che nelle piccole città,
00:51per i residenti di zone rurali è la mancanza di servizi pubblici di qualità essere una preoccupazione.
00:57In 15 stati membri, almeno la metà degli intervistati che vivono in città ha risposto che la mancanza di alloggi a prezzi accessibili è un problema immediato.
01:07Le quote più alte sono state registrate in Irlanda, Spagna e Lussoemburgo.
01:11Più di 6 cittadini su 10 pensano che le autorità locali non stiano prendendo abbastanza provvedimenti
01:16per affrontare le sfide del cambiamento climatico nel luogo in cui vivono.
01:20Per quanto riguarda la sicurezza dei pedoni e le piste ciclabili nelle aree urbane, sono le donne a essere più preoccupate.

Consigliato