Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Trascrizione
00:00Grazie, grazie signor Presidente e onorevoli membri della Commissione.
00:06Grazie per l'opportunità di presentare i progressi e gli sviluppi del recente percorso di attuazione del federalismo fiscale
00:12e condividere con voi i risultati finora raggiunti e le prospettive future.
00:17Negli ultimi mesi il Governo si è concentrato su una serie di iniziative volte a dare effettività al percorso di attuazione del federalismo
00:23avviato oltre 15 anni fa con la legge delega 42 del 2009.
00:28Abbiamo lavorato intensamente nel corso di questa legislatura per garantire che ogni fase del processo fosse allineata agli obiettivi prefissati
00:36con particolare attenzione a quelli da ultimo dettati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
00:43Ricordo infatti che il PNRR ha stabilito una serie di riforme abilitanti per il nostro Paese.
00:49Tra queste l'attuazione del federalismo regionale è un elemento centrale.
00:53La milestone M1C1 119 del PNRR prevede infatti l'aggiornamento della normativa vigente,
01:02la definizione dei livelli essenziali delle prestazioni dei fabbisogni standard
01:06e l'individuazione dallo Stato alle regioni dei trasferimenti, appunto dallo Stato alle regioni
01:13a statuto ordinario che dovranno essere fiscalizzati.
01:15Quindi è importante sottolineare che il completamento del percorso di attuazione del federalismo fiscale
01:21si configura oggi come un obiettivo particolarmente complesso.
01:25Questo non solo per la natura stessa del processo che coinvolge vari livelli del Governo
01:30ma soprattutto perché si inserisce in un contesto approfondamente mutato rispetto a quello originario.
01:36Il quadro economico, sociale e istituzionale attuale, infatti segnato da sfide dinamiche molto diverse dal passato
01:42che richiedono un approccio flessibile e capace di rispondere tempestivamente alle esigenze del Paese.

Consigliato