Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Lo so, è agosto, vorresti essere solo qui e invece sei ancora su Google a digitare come scegliere l'università.
00:07Lo sappiamo, è molto difficile, proviamo a darti una mano.
00:10Ecco gli otto nuovi corsi che apriranno nell'anno 2025-2026 in Emilia Romagna.
00:15Partiamo con Parma, cinque nuovi corsi di cui tre in inglese.
00:19Il primo è Global Studies, appunto in lingua inglese in modalità mista ed è pensato per la cooperazione internazionale.
00:26C'è poi Advanced Molecular Science for Health Products, dedicato invece ai prodotti per la salute
00:32e il corso in inglese di Data Science for Management, quindi pensato per formare i futuri data scientist.
00:40Tornando ai corsi italiani, c'è il corso in innovazione organizzativa e digitale nelle pubbliche amministrazioni,
00:45pensati appunto per i ruori dirigenziali nel pubblico ma anche nel privato,
00:50e poi storia, critica e linguaggi delle arti e dello spettacolo.
00:53Stiamoci a Ferrara per il corso in design del prodotto e servizio per la cultura e la salute,
00:58che ha l'obiettivo appunto di creare designer capaci di innovare in settori ad alto impatto sociale e culturale.
01:04Sempre a tema sostenibilità, a Modena e Reggio Emilia si attiva invece il corso in Energy Engineering,
01:09in inglese e in modalità blended, e appunto è dedicato alla transizione energetica.
01:14E poi la grande novità, ovvero il primo corso di medicina veterinaria in Italia in inglese,
01:19in arrivo a Bologna.
01:21Quindi se non hai ancora deciso cosa studiare, magari dai un'occhiata a questi corsi,
01:25noi ti aspettiamo nei commenti e non dimenticare di seguirci.

Consigliato