Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - "Dopo il Covid abbiamo visto un confermarsi e perdurare del rapporto di fiducia dei cittadini. La farmacia viene vista sempre meno come un negozio è sempre più come un presidio del Servizio Sanitario Nazionale e la vedono così anche i giovani e le persone sane, tutto questo coerente con la nuova visione di salute che è più a 360 gradi". È quanto afferma Marco Cossolo, presidente di Federfarma, in occasione della presentazione del rapporto realizzato con il Censis.

xb1/ads/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00abbiamo visto un confermarsi e un perdurare dopo il covid di tutte quelle caratteristiche di
00:09fiducia e di rapporto fidelizzato coi cittadini che hanno avuto l'occasione di esprimersi al
00:14meglio durante quel periodo la cosa esistono alcuni temi interessanti innovativi la farmacia
00:21viene vista sempre meno come un negozio sempre più come un presidio del servizio sanitario
00:27nazionale e la cosa interessante è che la vedono in questo modo anche i giovani una volta era un
00:33diciamo un punto di accesso al servizio sanitario nazionale piuttosto riconosciuto alle persone più
00:38meno meno giovani più mature invece vediamo che i giovani e le persone sane questo probabilmente
00:43è coerente con la nuova visione di di salute delle persone che è una salute più a 360 gradi infatto
00:51ora la sfida è ovviamente la nostra sfida è quella di rendere possibile ciò che auspicano i cittadini
00:57ciò che i cittadini ritrovano poi mille cittadini intervistati in tutte le farmacie e quindi è una
01:04cosa sulla quale stiamo lavorando ad oggi fanno i servizi i 15.000 14.000 farmacie mi pare in italia
01:12è ovvio che il nostro obiettivo è arrivare a 19.000 su 19.000 e quindi questo è il punto direi
01:18che è una ricerca rispetto alla quale esprimo grande soddisfazione
01:21Grazie a tutti
01:22Grazie!

Consigliato