Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 07/07/2025
La messa in scena:
A seguito di una controversia tra il barone e Luca riguardo l'assassinio del Vernagallo, il barone costringe la baronessa a inscenare l'evento per dimostrare la sua versione dei fatti.
Il tradimento:
Durante la messa in scena, la baronessa, impaurita dalla spada del marito, si tradisce involontariamente invocando il nome di Luca e fuggendo tra le sue braccia, confermando così i sospetti del barone.
La visita al Castello di Carini:
In precedenza, durante una cena a palazzo, don Mariano aveva organizzato una visita al castello di Carini per la mattina seguente, a cui partecipano il barone, la baronessa Laura, Luca Corbara e Cristina, la figlia del notaio.
Trascrizione
00:00:01Sicilia 1812. Il giovane Luca Corbara cerca sul filo di un'antica canzone popolare la verità
00:00:08sull'uccisione della baronessa di Carini avvenuta nel 1500 ad opera del padre di lei. Ad ostacolarlo
00:00:15nelle sue ricerche è il barone di Carini, Don Mariano D'Agro, il quale cerca di sbarazzarsi
00:00:20del giovane accusandolo dell'assassinio del cantastorie Nele Carnazza. A sottrarlo all'accusa
00:00:27contribuiscono l'intervento di una misteriosa setta, i beati Paoli, nemici del barone e
00:00:33l'aiuto della baronessa D'Agro, innamoratasi di Luca. Assolto dall'accusa, Luca riprende la sua
00:00:39ricerca deciso a smascherare l'usurpazione di terre da parte di un antenato del barone D'Agro
00:00:44che si cela dietro il fatto di sangue narrato dall'antica storia popolare. Il barone riconosce
00:00:51di aver accusato ingiustamente Luca e gli offre un incarico in casa sua. Attorno all'amore tra il
00:00:58giovane e la baronessa Laura sembra crearsi una misteriosa atmosfera in cui rivive il passato
00:01:03evocato dalla canzone. Laura è infatti una discendente della baronessa uccisa e come questa
00:01:10è protagonista di una segreta storia d'amore. Per questo Don Ippolito, il curioso personaggio
00:01:17che ospita Luca a Carini, teme che in qualche modo la tragica vicenda possa ripetersi. Luca e
00:01:24Giuseppe, il figlio del cantastorio ucciso affiliato ai Beati Paoli, si accordano. Giuseppe
00:01:31informerà Luca di ogni mossa dei membri della setta. Il misterioso capo dei Beati Paoli, la cui
00:01:37identità è avvolta nell'ombra, impone al barone di riconoscere Domenico, un suo figlio illegittimo
00:01:44che era scomparso alcuni anni prima e di istituirlo come proprio erede. Don Mariano
00:01:50finge di cedere, sicuro di riuscire comunque a sbarazzarsi dei suoi avversari. Nel covo dei
00:01:57Beati Paoli, Giuseppe chiede spiegazioni. Avevano Rosario, l'uomo del barone assassino
00:02:03di Nele, in loro potere e lo hanno lasciato fuggire. Qualcuno ha tradito. Ma un colpo di
00:02:10pugnale è la risposta alla sua ribellione.
00:02:13Chiance Palermo, chiance Seracosa, a carini c'è l'olotto ogni casa.
00:02:37attorno all'occaspetto dei cantini, ci passe spasso un bello cavalerie. Lo verna gallo e
00:02:44sango gentile, ma di raggio vento l'onore teni. Amori che mi piaccia, mi piaccia, mi piaccia, mi piaccia, mi piaccia, mi piaccia, mi piaccia, mi piaccia.
00:02:46attorno all'occaspetto dei cantini, ci passe spasso un bello cavalerie.
00:02:53attorno all'occaspetto dei cantini, ci passe spasso un bello cavalerie.
00:03:00attorno all'occaspetto dei cantini, ci passe spasso un bello cavalerie.
00:03:07attorno all'occaspetto dei cantini, ci passe spasso un bello cavalerie.
00:03:14attorno all'occaspetto dei cantini, ci passe spasso un bello cavalerie.
00:03:21attorno all'occaspetto dei cantini.
00:03:34all'occaspetto dei cantini, ci passe spasso un bello cavalerie.
00:03:43e l'ammazzarara.
00:03:56Signori maci,
00:03:58chi venisti a fare?
00:04:03Signora figlia,
00:04:05vi venno a ammazzare.
00:04:07Il primo corpo
00:04:13la donna Gadiu,
00:04:18l'appresso il corpo
00:04:21la donna Muriu.
00:04:26Il corpo ha il cuore,
00:04:29il corpo un cianirini,
00:04:33povera parulissa di Gadini.
00:04:47C'era qualcuno?
00:04:49No, è stato il vento.
00:04:52Qualcuno ci avrà visti?
00:04:53Avrà sentito le nostre voci?
00:04:55No, non c'era nessuno, amore.
00:05:03Un massaro aveva calcolato fra le sette e le undici di stamattina.
00:05:18Le vacche hanno figliato prima di mezzanotte, invece, tutte e due.
00:05:22Allora mi son detto che sto a fare qua, me ne torno a casa.
00:05:26E allora ho pensato,
00:05:28per sì e per no,
00:05:30è meglio che mi trattengo, non si sa mai.
00:05:32Una delle bestie si lamentava,
00:05:34stava male.
00:05:36Attenta, signora baronessa.
00:05:37Cosa c'è?
00:05:38Eh, troppe ne ammesse.
00:05:39Troppe?
00:05:40Caspita, quello veleno è.
00:05:41Ah, mi sono distratta.
00:05:43Ascoltavo Don Mariano.
00:05:44E tu non ti devi distrarre quando pigli la medicina.
00:05:49Il povero Nelly se n'è andato all'altro mondo in pochi minuti.
00:05:52Non perdona l'arsenico.
00:05:55Per realtà, signori miei,
00:05:56parliamo un poco di cose più allegre.
00:05:58Questo è un discorso che porta via l'appetito.
00:06:00Ha ragione, capiamo il discorso, va.
00:06:02E tu non perdere il conto un'altra volta, eh?
00:06:05Osegneria ha saputo che sua maestà ha chiesto altro denaro.
00:06:09Ancora?
00:06:10Eh, 130 mila scudi.
00:06:13Alla faccia.
00:06:14Ah, questo sì che è un discorso veramente allegro.
00:06:18È specialmente per noi, dottor Lasciura.
00:06:21Perché di questi 130 mila scudi,
00:06:24due terzi li dobbiamo pagare noi.
00:06:26Nobili e alto clero.
00:06:28E solo un terzo voi borghesi.
00:06:30Ma se il Parlamento dice no?
00:06:31Ah, grazie tanto.
00:06:32Intanto bisogna vedere come voterà la vostra rappresentante.
00:06:34Ah, voterà no.
00:06:36E meno male.
00:06:37Una volta tanto andremo d'accordo.
00:06:39Non è ancora detto.
00:06:40Ma appunto, perché negare l'appoggio alla corona in questo momento mi pare sbagliato.
00:06:45Il signor notaio intende dire che forse l'avanzata dei borghesi
00:06:49si può fermare, o tentare di fermare,
00:06:52soltanto se la nobiltà torna ad allearsi di nuovo con il sovrano.
00:06:57Dico bene?
00:06:58Sì, sì, certo. Benissimo.
00:07:00Senti, senti, ti bei consigli alla nobiltà.
00:07:03Guarda da chi vengono, da due borghesi.
00:07:05Per carità, signor barone, lei conosce la mia devozione.
00:07:11Io non ho dato nessun consiglio.
00:07:13Interpretavo solo il pensiero del signor notaio.
00:07:16E il mio pensiero lo vuole sapere?
00:07:19Sto potere diviso fra nobiltà e borghesia
00:07:22è una cosa contro natura.
00:07:24E la natura le cose storte non le sopporta.
00:07:26Prima o poi le raddrizza.
00:07:28Non vorrei scuotere la sua certezza, eccellenza.
00:07:31Perciò secondo lei io non devo stare tranquillo.
00:07:33È una guerra tra vecchio e nuovo, tra passato e presente.
00:07:37Io sarei il passato.
00:07:39La nobiltà.
00:07:40Non si illuda, siamo ancora noi i più forti.
00:07:43Sempre meno eccellenza, sempre meno.
00:07:46Lei che cosa mi vuol fare?
00:07:50L'orazione funebre.
00:07:52Da un punto di vista storico, non certo a lei personalmente.
00:07:57E allora, a nome dei miei pari, invece di Crepilastrologo,
00:08:03mi permetta di dire Crepilostorico.
00:08:10Bravo, signor barone.
00:08:12Signori miei, per svagarci veramente ho un'idea meravigliosa.
00:08:19Che ne direste di una bella gita a Donna Fugata?
00:08:23Per visitare il castello?
00:08:24Sì, nel giardino c'è un labirinto bellissimo.
00:08:27A che servire?
00:08:28Oh, era un passatempo.
00:08:30Chi vi entrava doveva faticare per uscirne.
00:08:32E quelli che stavano fuori si godevano lo spettacolo.
00:08:35E qualche volta chi entrava non usciva più.
00:08:38Veniva lasciato morire di fame e di sete.
00:08:40Se era persona non gradita al padrone del castello, naturalmente.
00:08:45Mi piacerebbe visitare quel labirinto.
00:08:47Senza andare così lontano, ce n'è uno qua.
00:08:51Qua dove?
00:08:52Nel suo castello, eccellenza. Il sotterraneo.
00:08:55Io l'ho visitato e le assicuro che è ancora più interessante.
00:09:00Sarà più di vent'anni che non ci metto piedi.
00:09:03E lei si è arrischiato a scendere là sotto.
00:09:07Sì, solo per le mie ricerche.
00:09:10Però, eh?
00:09:12Che bel coraggio.
00:09:14Io non ci sarei sceso nemmeno morto.
00:09:16Io sì, invece.
00:09:18Ma sta zitta tu.
00:09:19E perché?
00:09:20Secondo voi le donne devono essere per forza paurose?
00:09:24Signora Baronessa, dica la verità.
00:09:27Lei si arrischierebbe ad entrarci?
00:09:29No, da sola no.
00:09:31Ma naturalmente, nemmeno io intendevo da sola.
00:09:35Io sono a vostra disposizione.
00:09:37Beh, visto che le signore sono così curiose...
00:09:40È anche una questione di coraggio, signor Barone.
00:09:42Va bene, coraggiose, scusatemi.
00:09:44Già che è così, io mi ci accompagno.
00:09:49Lei, dottore?
00:09:51È un ordine?
00:09:52Non lo è.
00:09:53Allora grazie no.
00:09:54Preferisco godermi l'aria aperta.
00:09:57E beh, se è così, preferirei anch'io prendermi il sole.
00:10:02Come volete.
00:10:04Ci andiamo noi quattro, allora.
00:10:07Domani mattina.
00:10:09No, non è l'invito a una gita.
00:10:20È una sfida che Luca ha fatto male a raccogliere.
00:10:25Al castello ora ci sono tutti i personaggi della leggenda.
00:10:29Il barone, la baronessa e l'amante di lei.
00:10:33Con Cristina in veste di curiosa.
00:10:34Oh no.
00:10:35Vado avanti lei.
00:10:36Conosce così bene il mio castello.
00:10:38Woo!
00:10:39Aspettivamente.
00:10:40Vado l'uomo!
00:10:41Fu bravo di sentirla tranquilla.
00:10:42Osota dura?
00:10:43Ja.
00:10:44see.
00:10:45Il barone, la baronessa e l'amante di lei.
00:10:47Con Cristina in veste di curiosa.
00:10:49Oh no.
00:10:50Vado avanti lei.
00:10:51Conosce così bene il mio castello.
00:10:57ekenor.
00:10:59Posso aiutarla?
00:11:10No, grazie, Cilenta.
00:11:12Faccio da me.
00:11:29Che cosa sono? Tombe violate?
00:11:53Oddio.
00:11:59I vivi sono pericolosi, non i morti.
00:12:07Forse ha ragione, signor Colbar.
00:12:10Basta, andiamo via di qua.
00:12:17Può anche essere pericoloso.
00:12:29Può anche essere pericoloso.
00:12:59Stai attento.
00:13:12Signor Colbara?
00:13:23Sì.
00:13:28Questo non è più un labirinto.
00:13:31Non è più terrificante.
00:13:33Il tempo ha cancellato tutti i suoi segreti.
00:13:35C'è un segreto più recente, però.
00:13:38Una stanza, viva, che sembra ancora abitata.
00:13:42E questa, secondo lei, sarebbe una stanza abitata.
00:14:09Non capisco.
00:14:15Ed è qui che sarebbe stata uccisa la baronessa di Carini?
00:14:19No.
00:14:21È stata uccisa nella sua stanza.
00:14:23Nell'altra ala del castello.
00:14:25Questo è il punto in cui il padre l'ha uccisa.
00:14:32Prima un colpo al cuore...
00:14:35...e poi uno alle reni.
00:14:37La baronessa, prima di cadere, si appoggia al muro
00:14:43e vi lascia l'impronta insanguinata della mano.
00:14:51Infine viene ucciso anche il Vernagallo.
00:14:53La poesia dice che è riuscito a scappare.
00:14:58Non è scappato.
00:15:06Davvero?
00:15:08È stato ucciso.
00:15:16Mettiti là.
00:15:21Più indietro.
00:15:23Più indietro.
00:15:24Smettila.
00:15:25Più indietro.
00:15:25Basta, Mariano.
00:15:26Più indietro.
00:15:27Mariano.
00:15:36Metti via quell'arma.
00:15:38Non aver paura.
00:15:39Non sono impazzito.
00:15:41Voglio solo dimostrare al signor Corbara
00:15:44che la poesia non dice la verità.
00:15:46Allora il padre e la baronessa erano qua.
00:15:52Va bene?
00:15:53Un colpo al cuore.
00:15:56Mariano.
00:15:57Poi la baronessa si volta.
00:16:02Voltati.
00:16:14Un colpo alle reni.
00:16:15Luca!
00:16:20No, no, no, no, no, no, no, no, no.
00:16:22Non doveva tradirsi.
00:16:24Doveva pensare che Don Mariano non l'avrebbe mai
00:16:27e poi mai uccisa davanti a tutti.
00:16:30Però d'ora in avanti
00:16:31Luca deve stare molto, ma molto più attento.
00:16:36Ed è proprio quello che desidero io.
00:16:38E il Vernagano nel frattempo che fa?
00:16:46Se ne sta a guardare?
00:16:49Impossibile.
00:16:52Impossibile perché...
00:16:53qui doveva essere il letto.
00:16:59Aveva tutto il tempo di...
00:17:01prendere la spada, precipitarsi là
00:17:04e sbudellare il barone.
00:17:11Giusto?
00:17:11No, no, perché...
00:17:15perché mentre il barone uccide la figlia
00:17:17i suoi scudieri immobilizzano il Vernagallo
00:17:19e loro stessi, o il barone, lo uccidono.
00:17:25Questo chi gliel'ha detto?
00:17:27Un altro cantastoria?
00:17:29No.
00:17:31L'atto di morte della baronessa
00:17:33è del Vernagallo.
00:17:36Sono stati uccisi lo stesso giorno.
00:17:38Perciò...
00:17:42storia vera, eccellenza.
00:17:44Non leggenda.
00:17:47Torniamo a casa, vi prego.
00:17:51Se la signora baronessa vuole rientrare...
00:17:55rientriamo.
00:18:08perciò...
00:18:10Grazie a tutti.
00:18:40Ignazio Buttera.
00:18:48Sì, signor.
00:18:50Tu non ti fiderai di me perché quella notte che mi dovevi scortare fino a Palermo sono fuggito.
00:18:56E invece mi devi ascoltare. Sono un amico di Giuseppe.
00:18:59Non lo conosco io, sto Cristiano.
00:19:00Non perdiamo tempo, Ignazio.
00:19:04Non conviene, credimi, a nessuno dei due.
00:19:10Venite con me.
00:19:20Acco, c'è buono.
00:19:25Dov'è Giuseppe? Non riesco a trovarlo.
00:19:27Ieri l'altro ci siamo incontrati. Mi ha raccontato tutto. Voleva uscire dalla società.
00:19:37Gli ho detto di non farlo e di tenermi informato piuttosto.
00:19:40Perché con l'aiuto suo e tuo possiamo sistemarli, quei signori.
00:19:45Ieri sera avevamo un appuntamento in paese, ma non si è fatto vedere. Dov'è?
00:19:49Sottoterra.
00:19:49Cosa?
00:19:50Sì, l'hanno ammazzato ieri sera, nella grotta.
00:19:54Chi è che l'ha ammazzato?
00:19:55Aveva accusato il capo e i suoi amici.
00:19:57Gli aveva detto che sono d'accordo con Don Mariano e che non vogliono più fare giustizia.
00:20:02E allora il capo gli ha dato una coltellata qua.
00:20:05E che potevo fare io? Niente.
00:20:07Quelli avrebbero ammazzato pure te.
00:20:11Te l'avevo detto che hai sbagliato a metterti con certa gente.
00:20:13Ma questa volta hanno sbagliato pure loro.
00:20:17E se mi aiuti gliela facciamo pagare cara.
00:20:19Vossia mi comandi.
00:20:21Tu il capo lo conosci?
00:20:22Eh, se lo conoscevo a quest'ora, vossia saprebbe chi è.
00:20:28Allora, ascoltami bene.
00:20:43Il signor Corbara, per favore.
00:21:03Avanti.
00:21:13Allora, ascoltami bene.
00:21:43Buonasera, signor Corbara.
00:21:48C'è una visita per lei.
00:21:50Chi è?
00:21:51Il signor Pace.
00:21:52Pace?
00:21:53E così mi ha detto.
00:21:54L'ho fatto accomodare in biblioteca.
00:22:03Scusate.
00:22:05Oh, avanti, avanti, Corbara.
00:22:07Finalmente.
00:22:09Dove sei raccacciato?
00:22:10Salve.
00:22:11Come stai?
00:22:12Ti sei fatto aspettare, eh?
00:22:13Scusami, ma arrivi sempre senza avvertire, tu.
00:22:16Non lo rimproveri.
00:22:18Lei stamattina si è allontanato senza dirmi niente.
00:22:20Dopo le spiegherò, eccellenza.
00:22:21Scherzavo.
00:22:23Lei non mi deve spiegare niente.
00:22:25Del resto, ero in ottima compagnia.
00:22:28Il suo amico, però, non vuole restare a cielo.
00:22:29Eh, non posso proprio, eccellenza.
00:22:31Questa notte devo essere assolutamente a Palermo.
00:22:33E allora non le rubo più nemmeno un minuto.
00:22:35Vi lascio soli.
00:22:39Arrivederla, signor...
00:22:41Pace.
00:22:43È stato un vero piacere conoscerla.
00:22:46Il piacere e l'onore sono tutti miei, eccellenza.
00:22:48Ma proprio qua mi devi venire a cercare.
00:22:55E perché?
00:22:56Non puoi avere un amico, tu.
00:22:59Gli ho detto che mi chiama Enzo Pace.
00:23:01Commercio in gioielli.
00:23:02Passavo da Carini e ho voluto salutare un amico.
00:23:05Che c'è di strano?
00:23:05Il principe come sta?
00:23:09Eh, questo zapasso di poteri dai feudatari allo Stato
00:23:11gli sta dando molto da fare.
00:23:14Troppo.
00:23:15E i risultati sono deludenti.
00:23:17Si lamentava tanto prima dell'arroganza dei nobili.
00:23:21Dovresti vedere come sono diventati arroganti i borghesi adesso.
00:23:24È il loro momento.
00:23:25E ne approfittano.
00:23:27Perché dici il loro momento?
00:23:30Tu non sei un borghese?
00:23:34Purtroppo sì.
00:23:36Purtroppo.
00:23:38Non ti capisco.
00:23:40Sei cambiato, diverso.
00:23:42Che ti succede?
00:23:43Niente.
00:23:45È la stessa cosa che ti ho detto io nella Torre dei Lanza.
00:23:47Sulla spiaggia a Trabbia.
00:23:49Niente, perché?
00:23:49Che cosa vuoi che mi succeda?
00:23:55Dimmi, piuttosto, come vanno le cose qua?
00:23:58Il principe di Castanò è molto preoccupato per te.
00:24:01Male.
00:24:02Vanno male.
00:24:03I beati Paoli avevano preso Rosario.
00:24:05L'assassino di Nele.
00:24:06E poi lo hanno fatto scappare.
00:24:09E perché?
00:24:09Per non dover incriminare Don Mariano, è evidente.
00:24:12Beh, giustiziere.
00:24:14La cosa è anche più grave.
00:24:16Pare che stiano cercando un accordo col barone.
00:24:18Come sarebbe un accordo?
00:24:21Prima di tutto non lo molesteranno più.
00:24:25E poi forse passeranno addirittura al suo servizio.
00:24:31Ma questa informazione a te chi te la date?
00:24:35Qualcuno che li conosce bene, non ti preoccupare.
00:24:37Se ti serve una mano, posso dire al principe di distaccarmi a Carino.
00:24:41Tu qua non ci devi mettere più piede.
00:24:43Don Mariano, tutto è meno che scendere.
00:24:45Shhh, lo vuoi capire?
00:24:47Eh, su questo siamo d'accordo.
00:24:49È una vecchia volta di quella che non si riesce mai a vecchia parte.
00:24:56Luca Corbara non c'entra con i beati Paoli.
00:24:59C'eravamo sbagliati.
00:25:01Sì, signore.
00:25:02È qui per conto del principe di Castelnuovo.
00:25:06Del principe?
00:25:08Ma allora è una spia governativa.
00:25:10Boh, una specie di sbirro.
00:25:13Ma, eccellenza, è sempre una spiena nel fianco e...
00:25:16Quando è ora mi levo pure quella.
00:25:18Per il momento quello che mi preme di più è Domenico.
00:25:24L'atto di legittimazione.
00:25:26Qua, sulla scrivania, deve restare.
00:25:27Bello, aperto.
00:25:29Che si possa leggere.
00:25:30Ma, non doveva essere una cosa segreta?
00:25:35Solo quattro persone devono sapere che esiste.
00:25:38Io, lei, Domenico e Luca Corbara.
00:25:42Anche Luca Corbara?
00:25:43Sì, signore.
00:25:44Perché se Luca Corbara entra qua dentro e vede l'atto e lo legge...
00:25:49Io come il pescatore posso fare.
00:25:53Buttate la rete e me ne vado a dormire.
00:25:55Sì, ma la rete è per pescare chi?
00:25:58Domenico e tutti i beati Paoli.
00:26:00Non capisco, eccellenza.
00:26:02Si fa specie una persona intelligente come lei.
00:26:05Luca Corbara è la mia rete.
00:26:07Tramite lui io mi libero di Domenico e dei beati Paoli.
00:26:13Chiaro ora?
00:26:14Sì, chiarissimo.
00:26:15È arrivato Aprile, Luca Corbara.
00:26:29Ma si può sapere quanto deve durare ancora questa musica?
00:26:32Eh?
00:26:33Don Ippolito.
00:26:35Mi sembra di stare in convento.
00:26:37Dormo per terra e ogni sera passa un monaco e mi dice...
00:26:40Ricordati che devi morire, ricordati che devi morire.
00:26:43Beh, la saluto, buonanotte.
00:26:46Ma non avrete mica a dormire nel letto dove è ispirata Angela.
00:26:50Ma si può sapere quanto deve durare ancora questo lutto?
00:26:54Sotto la porta ho trovato questo.
00:26:57È diventata la casa di una ruffiana, la casa mia.
00:27:00Un'altra lettera anonima.
00:27:14Stessa calligrafia della prima.
00:27:19Posso?
00:27:25Il suo amico di Palermo si chiama Domenico Galeani.
00:27:30Non ho nessun amico con quel nome.
00:27:32Né a Palermo né altrove.
00:27:34Domenico Galeani è quel picciotto di cui abbiamo parlato.
00:27:36Quale picciotto?
00:27:38Quello che viveva qui, in una casa lunghi il fiume.
00:27:41Che è sparito dieci anni fa, più o meno.
00:27:44Ne abbiamo parlato dal mercato, non ve ne ricordate?
00:27:46Ma sì, è vero.
00:27:49E mi ha detto che assomigliava a Enzo Sant'Elia.
00:27:52Ma era solo un'impressione.
00:27:54Ma se fosse così...
00:27:55...significherebbe che Enzo Sant'Elia è un nome falso.
00:28:00E che quel picciotto Domenico Galeani
00:28:02...ha fatto carriera ed è diventato segretario del Principe di Castelnuovo.
00:28:08O darsi.
00:28:12Quando lo trovo?
00:28:13Non gli direte niente.
00:28:15Perché?
00:28:16Perché altrimenti farete esattamente quello che vuole chi vi ha scritto la lettera.
00:28:20E allora?
00:28:21Lo dovete ignorare come avete ignorato l'altra.
00:28:25Se no fate il gioco dell'autore di questa lettera.
00:28:27O l'autrice.
00:28:34Perché questa è calligrafia femminile.
00:28:40Lasciatele servire.
00:28:41Luca, volevo parlarti.
00:28:57Dopo quello che è successo al castello.
00:28:59Anch'io devo parlarti.
00:29:01Nel pomeriggio, quando esci in carrozza per la solita passeggiata,
00:29:03ordina di fermare i cavalli prima di passare il fiume.
00:29:06Ti aspetto là.
00:29:07Sì, ma può essere pericoloso.
00:29:08Saverio, cosa c'è?
00:29:13Chiedo scusa.
00:29:15Signor Corbara, il barone la sta aspettando nello studio.
00:29:19Grazie, vengo subito.
00:29:20Con permesso.
00:29:21Grazie.
00:29:22Grazie.
00:29:23Grazie.
00:29:24Grazie.
00:29:25Grazie.
00:29:26Grazie.
00:29:56Noi, Mariano da Cro, per grazia di Dio, barone delle terre del castello di Carini,
00:30:11dichiariamo quanto segue.
00:30:12Il nominato Domenico Galeani viene da noi riconosciuto quale figlio legittimo a tutti
00:30:18gli effetti di legge.
00:30:19A Domenico Galeani viene quindi riconosciuto il diritto al titolo di barone da Cro, per
00:30:25sé e per la sua discendenza.
00:30:27Saverio, sono nello studio.
00:30:29Mi deve scusare.
00:30:34Comodo, comodo.
00:30:37Quando scendo in scuderia c'è sempre qualcosa che non va.
00:30:40Se non mi fanno arrabbiare non sono contenti.
00:30:47Dunque, io volevo dirle...
00:30:52Che c'è?
00:30:55Ha un'aria strana.
00:30:57Non si sente bene?
00:30:58No, no, sto bene.
00:31:00Anzi, benissimo.
00:31:02E allora mi stia a sentire.
00:31:05Stamattina, vicino al castello, hanno trovato morto Giuseppe, il figlio di Nele Carnazza.
00:31:11Trovato morto?
00:31:13Sì.
00:31:14Aveva una tremenda ferita al ventre.
00:31:17E il coltello lo teneva ancora in mano.
00:31:21Prima si è pensato a un delitto, ma Giuseppe nemici non ne aveva.
00:31:25Allora si è fatta l'ipotesi di un duello rusticano,
00:31:27sape di begli occhi di qualche picciotta, mi spiego.
00:31:30Ma vede, nei duelli da noi altri, il coltello lo si impugna così.
00:31:37E si colpisce così.
00:31:39Giuseppe, invece, il coltello lo teneva in questa maniera.
00:31:47Insomma, si è suicidato.
00:31:50E perché lo avrebbe fatto?
00:31:53Per rimorso.
00:31:55Aveva ucciso suo padre.
00:31:58E chi lo dice questo?
00:32:01Correvoce in paese.
00:32:02O qualcuno la fa correre.
00:32:06Corbara,
00:32:08io qua non sono più il giudice criminale,
00:32:10grazie a Dio.
00:32:12E quindi la cosa non mi riguarda.
00:32:14Io l'ho messa al corrente dei fatti,
00:32:16perché lei si possa regolare,
00:32:17caso mai la gendarmeria dovesse interrogarla.
00:32:21Per questo l'ho chiamata.
00:32:22Ora, se crede, può andare in biblioteca, al suo lavoro.
00:32:26Io?
00:32:26Io?
00:32:26Io?
00:32:26Io?
00:32:26Io?
00:32:26Io?
00:32:26Io?
00:32:32Attendetemi qua.
00:32:57Buon senso, sì.
00:33:02Vieni.
00:33:23Lo sai dove siamo?
00:33:26Questo una volta era il feudo d'Ainasturi.
00:33:30Che apparteneva a Ivernagallo?
00:33:32Già.
00:33:35Ma poi Ludovico Vernagallo
00:33:36si innamorò della moglie di Don Vincenzo Lagrua.
00:33:41Laura?
00:33:43Laura.
00:33:45Figlia di Don Cesare Lanza.
00:33:52E Ludovico e Laura divennero amanti.
00:33:55Don Vincenzo Lagrua se ne accorse?
00:33:57E lasciò fare,
00:33:58perché aveva già in mente di liberarsi di Laura.
00:34:00per sposare donna Ninfa Ruiz.
00:34:04Però non se la sentì di uccidere Laura.
00:34:06E così una notte,
00:34:07mentre Ludovico e Laura
00:34:08si incontravano come al solito nel castello,
00:34:11Don Vincenzo mi andò a chiamare il suocero a Palermo.
00:34:14E Don Cesare arrivò con i suoi uomini
00:34:16e uccise prima sua figlia Laura
00:34:18e poi Ludovico Vernagallo.
00:34:22E Don Vincenzo si prese il feudo di Ludovico.
00:34:25Sì, questo.
00:34:29È una storia d'amore,
00:34:32ma soprattutto è la storia di una rapida,
00:34:34una storia proibita.
00:34:36Per questo tuo marito ha fatto ammazzare il povero Nele.
00:34:39Rosario l'ha ucciso.
00:34:42Col mio arsenico?
00:34:44Sì.
00:34:45E poi ha cambiato aria,
00:34:46ma i beati Paoli lo hanno preso
00:34:48e il loro capo ha ricattato tuo marito.
00:34:50Tu mi dai quello che chiedo
00:34:51e io ti ridò il rosario
00:34:52e del delitto di Nele non se ne parla più.
00:34:55E cosa chiede questo signore?
00:34:56Tutto.
00:34:58Vuole tutto il feudo di Carini
00:35:00e lo avrà,
00:35:01perché tuo marito lo ha legittimato.
00:35:04Legittimato?
00:35:05Certo.
00:35:06È figlio suo.
00:35:08Si chiama Domenico Galeani.
00:35:13E tu come le sai tutte queste cose?
00:35:18È il mio lavoro.
00:35:20Mi pagano per farlo.
00:35:22Chi ti paga?
00:35:24Don Carlo Cottone,
00:35:25il principe di Castelnuovo.
00:35:27Lavoro per il governo, insomma.
00:35:30E ora che sai tutto, decidi.
00:35:32Cosa devo decidere?
00:35:35Se questa è l'ultima volta che ci incontriamo.
00:35:45Era il momento giusto per dire la verità,
00:35:48ma Luca se l'è lasciato sfuggire.
00:35:51Vuole essere amato per quello che dice di essere,
00:35:54non per quello che è veramente.
00:35:57Errore comprensibile,
00:35:59ma nel suo caso bravissimo.
00:36:01Buone notizie ce n'è?
00:36:10Conscienza no,
00:36:11tutte cattive.
00:36:12E allora non le voglio sentire.
00:36:15Ah,
00:36:16pare che per le elezioni civiche
00:36:18si presenti una nuova lista.
00:36:20Gli amici della Costituzione.
00:36:22È capace magari che vince.
00:36:23Beh,
00:36:25no manuzza per fargliele perdere
00:36:26potrebbero darglielo a Domenico
00:36:27con i suoi amici.
00:36:29Ah,
00:36:29e allora ho parlato al vento ieri.
00:36:31Domenico,
00:36:31io me lo voglio togliere dai piedi subito.
00:36:34Posso,
00:36:35signor Barone?
00:36:36Vado a Corbara,
00:36:37avanti,
00:36:37avanti.
00:36:39Perdoni il disturbo,
00:36:41eccellenza.
00:36:41Vorrei chiederle il permesso
00:36:42di scendere a Palermo
00:36:43per un paio di giorni.
00:36:49C'è una cosa urgente?
00:36:51Sì,
00:36:52è molto urgente.
00:36:53Allora non c'è discussione.
00:36:56La ringrazio.
00:36:58Parte subito?
00:36:59Domani mattina.
00:37:02Senta una cosa.
00:37:04Donna Laura è tornata molto scosso
00:37:06dalla sua passeggiata.
00:37:07Dice che ha visto in giro
00:37:08dei brutti chef.
00:37:11Le dispiace la prossima volta
00:37:12di uscire con lei.
00:37:13Sarà un onore per me.
00:37:16Bravo.
00:37:17Così io sarò più tranquillo.
00:37:19Beh,
00:37:19e per ora
00:37:20buon viaggio.
00:37:22La ringrazio.
00:37:23signor notaio.
00:37:25Arrivederci,
00:37:26signor Corbara.
00:37:28Corbara,
00:37:31lei conosce
00:37:31quella chiesa normanna
00:37:32in via dell'Auro?
00:37:35A Palermo?
00:37:36No,
00:37:37perché?
00:37:38Contiene
00:37:39del materiale storico
00:37:40di primo ordine.
00:37:42Uno di questi giorni
00:37:43dobbiamo andarci.
00:37:44Quando vuole,
00:37:45eccellenza.
00:37:46bene.
00:37:47Bene.
00:37:49Ne riparliamo
00:37:49al suo ritorno.
00:37:55Sentito.
00:37:57Luca Corbara
00:37:58deve calare a Palermo
00:37:59per una cosa urgente.
00:38:02Tempo due giorni
00:38:03e domenico finì.
00:38:05e dopo
00:38:07ci occupiamo
00:38:07del signor Corbara
00:38:08e
00:38:11questo gran lagio.
00:38:12Ma signorio
00:38:13vuole dire
00:38:13di sto gran sbirro.
00:38:16Sbirro
00:38:17è il suo mestiere.
00:38:19Quando dico
00:38:19lagio
00:38:20mi riferiva
00:38:21a un'altra cosa.
00:38:22la chiesa
00:38:26di via dell'Auro.
00:38:27Il barone
00:38:27sa anche questo.
00:38:29Povero Luca.
00:38:30Secondo lui
00:38:31solo Laura
00:38:32poteva sapere
00:38:32di un incontro segreto.
00:38:34Eppure
00:38:34questo sospetto
00:38:35lo può ancora salvare.
00:38:37Si sono incontrati
00:38:39ieri notte.
00:38:39Sì signore.
00:38:41E io ho fatto
00:38:41esattamente
00:38:42come ha consigliato
00:38:43il vostro signorio.
00:38:44Bene.
00:38:45Hanno avuto una paura
00:38:45quando gli ho detto
00:38:46che il rifugio
00:38:46era stato scoperto?
00:38:49Dimmi.
00:38:50Dimmi.
00:38:51Hanno giurato
00:38:52che vos signoria
00:38:52la pagherà cara.
00:38:54Lo vedremo.
00:38:55Stasera c'è
00:38:56un'altra riunione
00:38:56a Palermo però
00:38:57in un palazzo
00:38:58di via Raruggero.
00:38:59So dov'è.
00:39:00La strada.
00:39:01Ma il palazzo...
00:39:01Conosco pure quello.
00:39:02Non ti preoccupare.
00:39:03A che ora è la riunione?
00:39:05A mezzanotte spaccata.
00:39:07Bene.
00:39:07Tu però non ci vai.
00:39:09E perché?
00:39:09Fai come ti dico.
00:39:11Qual è la parola d'ordine?
00:39:14Che tempo c'è?
00:39:15E noi dobbiamo rispondere.
00:39:16Con la luna nuova
00:39:17arriva la pioggia.
00:39:19Con la luna nuova
00:39:20arriva la pioggia.
00:39:22Bene.
00:39:24Mi raccomando, Ignazio,
00:39:25non ti devi muovere di qua.
00:39:27Non facciamo sbagli.
00:39:32Fra due ore, insomma.
00:39:33Sì, eccellenza.
00:39:34A mezzanotte.
00:39:36E lei pensa
00:39:37che Don Mariano da Grò
00:39:38e questi signori
00:39:39siano d'accordo?
00:39:40In principio non lo erano.
00:39:44Ma adesso Don Mariano
00:39:44come attuale barone di Carini
00:39:46e Domenico Galeani
00:39:47come futuro barone di Carini
00:39:49hanno un interesse in comune.
00:39:51Nascondere che
00:39:52dai nasturi apparteneva
00:39:53a Ivernagallo.
00:39:54Cioè non perdere
00:39:55dai nasturi.
00:39:57E questo significa
00:39:58che se stanotte
00:39:58i viati pauli
00:39:59sfuggono alla trappola
00:40:00io avrò non più uno
00:40:02ma due avversari
00:40:03uniti
00:40:04e perciò
00:40:05ancora più forti.
00:40:06Perché dice
00:40:07avrò due avversari?
00:40:09Avremo.
00:40:10Anzi lo Stato
00:40:11avrà due nemici
00:40:12uniti
00:40:13e quindi più temibile.
00:40:14Sì, sì,
00:40:15certo, certo.
00:40:16È appunto questo
00:40:16quello che volevo dire.
00:40:18Ma
00:40:18si rende conto
00:40:19che lei stanotte
00:40:20può fare la fine
00:40:21di Giuseppe Carnazza?
00:40:24Se tutto funziona
00:40:26quelli non fanno
00:40:28neanche in tempo affiatare.
00:40:33Se tutto funziona...
00:40:41Fermo.
00:40:42Che tempo c'è?
00:40:44Con la luna nuova
00:40:44arriva la pioggia.
00:40:46Passa.
00:40:48Sì, sì, sì, sì, sì, sì.
00:41:18Siamo tutti.
00:41:19Possiamo incominciare.
00:41:35Giuseppe Carnazza
00:41:36ha già pagato.
00:41:37la notte
00:41:41decideremo
00:41:43la sua sorte.
00:41:46Chi è per la condanna
00:41:46a morte
00:41:47alzi la mano.
00:41:50Catturarlo è facile.
00:41:52Lo porteremo qua.
00:41:56Qua sarà processato
00:41:57e qua giustiziato.
00:41:59che cosa c'è, fratello?
00:42:06Giuseppe Carnazza
00:42:06ha pagato.
00:42:08Luca Corbara
00:42:09pagherà
00:42:09e sta bene.
00:42:10Però non capisco
00:42:11perché Don Mariano
00:42:12la deve passare liscia.
00:42:14Ha fatto uccidere
00:42:15Nele Carnazza.
00:42:16Deve pagare pure lui.
00:42:18Ancora con questa storia?
00:42:20Fratello,
00:42:21la dobbiamo vendicare
00:42:22la morte di Nele
00:42:23o no?
00:42:24Spiegati
00:42:24perché non ho capito.
00:42:25Prendetelo!
00:42:29Non avete via di scampo
00:42:30la casa è circondata.
00:42:32Per te è finita
00:42:33Domenico Galeani.
00:42:35Arrendetevi!
00:42:36Fermi tutti!
00:42:37Avanti!
00:42:38Previmento!
00:42:38Previmento!
00:42:39Vi apagherò!
00:42:40Vieni la truscita!
00:42:41Signor, mi vedete tutti!
00:42:43Legate!
00:42:43Legate!
00:42:44Che siamo davanti avanti!
00:42:45Adesso!
00:42:47Fermatemi tutti!
00:42:49Allora!
00:42:49Allora!
00:42:50E questa parte!
00:42:51Passi al loro!
00:42:52Ho avuto!
00:42:53Sant'Elia!
00:43:09È più penoso per me
00:43:11che per te, credimi.
00:43:13Io ero convinto
00:43:14di avere un amico.
00:43:15Ti sono stato amico
00:43:15finché ho potuto.
00:43:17Ma la nostra amicizia
00:43:18era a patto di tacere,
00:43:19di non svelarti chi ero.
00:43:20per questo
00:43:23non mi sono mai confidato
00:43:24con te.
00:43:24La strada per arrivare
00:43:25dove tu volevi arrivare
00:43:27era un'altra.
00:43:28Quella della legalità.
00:43:30Hai sbagliato tutto.
00:43:33Tu non mi potrai mai capire
00:43:34perché sei un uomo
00:43:35senza ambizioni.
00:43:40E lei, dottor Lasciura?
00:43:42Che ambizioni aveva?
00:43:44Portatele via!
00:43:45Via!
00:43:46Via!
00:43:46Via!
00:43:46E ora tocca
00:43:52a Don Mariano da Gros.
00:43:53Ma non sarà facile
00:43:54portarlo davanti
00:43:55alla corte criminale.
00:43:56Per la morte di Nele Carnazza?
00:43:57Già.
00:43:58Però potremmo portarlo
00:43:59davanti a un tribunale ordinario
00:44:00per la questione
00:44:02di Dainasturi.
00:44:03E come?
00:44:03Lo ha detto anche lei.
00:44:04Mancano le prove legali
00:44:05dell'usurpazione.
00:44:07Sì, quel poemetto popolare
00:44:08forse dice la verità
00:44:09ma non è una prova.
00:44:11Eh, purtroppo
00:44:12Don Mariano da Gros
00:44:14è in una botta di ferro.
00:44:15Finora, eccellenza.
00:44:18Ma io sono
00:44:19molto ostinato.
00:44:22Oh, sì.
00:44:25Inspiegabilmente
00:44:25ostinato.
00:44:33È bravo, Corbara.
00:44:35Non ha perso tempo.
00:44:36Questa volta, però,
00:44:37a Domenico e compagni
00:44:38il processo gli fanno.
00:44:39Certo che glielo fanno.
00:44:40E li condannano a morte.
00:44:41E il tribunale vorrà sentire
00:44:43anche a Vossignoria
00:44:44come testimonio.
00:44:45E ho caso, Ognu.
00:44:46A disposizione.
00:44:47Eh, il cuore mi dice
00:44:49che lei questa volta
00:44:50ha fatto i conti
00:44:51troppo presto.
00:44:52No, signore.
00:44:53Il tribunale vuole sapere
00:44:54se Domenico mi ricattava.
00:44:55E io confermo.
00:44:56Vero è?
00:44:58Il giudice vuole le prove
00:44:59e io gli consegno
00:45:00l'atto di legittimazione.
00:45:01Va bene.
00:45:02Ma quando il giudice
00:45:03le chiederà
00:45:04e sicuramente glielo chiederà
00:45:05in che cosa consisteva
00:45:06questa forma di ricatto.
00:45:08Vossignoria
00:45:08che cosa risponde?
00:45:09La storia me la invento,
00:45:10non si preoccupi.
00:45:11Sì, e Domenico
00:45:12gliela smentirà
00:45:12e parlerà anche
00:45:14della storia di Nele.
00:45:15E il tribunale a Domenico,
00:45:16crede?
00:45:17Eh?
00:45:18Al capo di una banda
00:45:19di ricattatori,
00:45:20responsabile della morte
00:45:21di Giuseppe Carnazza.
00:45:23A Domenico, crede,
00:45:24e non a mia.
00:45:25Eccellenza,
00:45:26vorranno sentire anche
00:45:27a Rosario come testimonio.
00:45:28Si accomodano,
00:45:29tanto Rosario dice
00:45:30quello che voglio io.
00:45:31D'accordo,
00:45:31ma se si confonde.
00:45:32Non c'è pericolo,
00:45:33non si confonde.
00:45:34Ah, no dai.
00:45:35Ma lei la vuole finire
00:45:36di fare l'avvocato del diavolo, eh?
00:45:37Eccellenza,
00:45:37bisogna prevedere tutto.
00:45:39È tutto previsto,
00:45:40non si preoccupi.
00:45:41Sì, tutto previsto.
00:45:43Meno quello che dirà
00:45:44il processo Luca Corbara.
00:45:51Se ci arriva
00:45:52al processo.
00:45:56Sono in ritardo?
00:45:57No, signor Corbara.
00:45:59Sua eccellenza
00:45:59è ancora con Don Carmelo.
00:46:02Prego,
00:46:03la baronessa
00:46:03la sta aspettando.
00:46:13Luca,
00:46:14ho saputo adesso
00:46:15quello che è successo
00:46:16stanotte a Palermo.
00:46:17Li hai presi in trappola.
00:46:19Ma cos'hai?
00:46:21Niente,
00:46:21ho fatto semplicemente
00:46:22la mia parte.
00:46:24Così come Enzo Sant'Elia
00:46:25ha fatto la sua
00:46:25e tu la tua.
00:46:27Ma cosa dici, Luca?
00:46:27Che tutti e due
00:46:28vi siete serviti di me
00:46:30per i vostri progetti.
00:46:31Luca,
00:46:33non capisco.
00:46:35Ieri Don Mariano
00:46:35mi ha parlato
00:46:36della chiesa
00:46:36di Via del Lauro
00:46:37e volutamente,
00:46:38non a caso,
00:46:39è stato lui
00:46:40che ti ha mandatela.
00:46:41E tu pensi
00:46:42che gliel'abbia detto io?
00:46:43Ma è assurdo.
00:46:44Perché?
00:46:45Eravate d'accordo?
00:46:46Hai semplicemente
00:46:47finto di salvarmi.
00:46:48Io ho finto
00:46:49di salvarti.
00:46:50Certo.
00:46:51Era il modo migliore
00:46:52per scoprire
00:46:53chi sono
00:46:53e che cosa
00:46:54vado cercando realmente.
00:46:55Tu non sai
00:46:56quello che dici, Luca.
00:46:57Mi offendi
00:46:57senza alcun motivo.
00:46:59Torna in te
00:46:59per amor di Dio.
00:47:00Per fortuna
00:47:01che sono tornato in me.
00:47:03Le delusioni
00:47:04servono a qualcosa?
00:47:05No,
00:47:05tu sragioni,
00:47:06mi devi ascoltare.
00:47:08Ci stanno aspettando.
00:47:10Non me ne importa,
00:47:11dobbiamo parlare.
00:47:13Signora Baronessa,
00:47:15il pranzo
00:47:15è servito in terrazzo.
00:47:16prego.
00:47:22Signora Baronessa.
00:47:46Tu non hai mangiato niente oggi
00:47:50Che hai?
00:47:53Non mi sento bene
00:47:54Vogliate scusarmi
00:47:58Laura
00:48:04Ti accompagno
00:48:06Vieni
00:48:07Scusate un momento, torno subito
00:48:09Stavo davvero male
00:48:12Era pallida
00:48:14Si è confusa anche oggi sul conto delle gocce
00:48:17Disgraziata
00:48:21E non glielo potevi dire
00:48:22Ma non c'è un altro medico a Carini
00:48:24No purtroppo, bisogna andare a Palermo
00:48:26Signor Corbara, aspetti
00:48:30Signor Corbara, signor Corbara
00:48:35Mandiamo Rosario a Palermo
00:48:36Rosario?
00:48:38Sì, lei non si preoccupi
00:48:39Senta, visto che siamo soli
00:48:41Quei documenti Don Mariano li ha nascosti
00:48:43Nella stanza di Donna Laura
00:48:44Ha detto che lì sono più al sicuro
00:48:46Che nella casaforte
00:48:48A chi lo ha detto?
00:48:49A mio padre
00:48:49L'ho sentita io
00:48:51Tutta la conversazione
00:48:52E la baronessa sa che i documenti
00:48:54Stanno nella sua camera
00:48:55Oh no, lo escludo
00:48:56Donna Laura non sa mai nulla
00:48:58Degli intrighi di Don Mariano
00:48:59Io dico di sì invece
00:49:01Lei è in errore, signor Corbara
00:49:03No, non mi sbaglio
00:49:06Una donna innamorata
00:49:08Non ha mai due facce
00:49:11Una faccia sola
00:49:14La situazione sta precipitando
00:49:19Cristina non avrebbe dovuto ridare
00:49:22Speranza a Luca
00:49:23Spingendolo di nuovo
00:49:25Tra le braccia di Laura
00:49:26Io devo fare subito qualche cosa
00:49:30Per separare Luca
00:49:32Dalla leggenda
00:49:34Che lo sta inghiottendo
00:49:36Come le sabbie mobili
00:49:38E c'è una sola cosa da fare
00:49:42In fondo è bene
00:49:46Che questa relazione sia finita
00:49:49Non era una cosa
00:49:50Non mi faccia la predica adesso
00:49:51Per favore
00:49:52Ma quale predica?
00:49:54Ma non siete ancora convinto
00:49:55Che Donna Laura
00:49:55Era d'accordo col marito?
00:49:57Non lo so
00:49:58Mi lasci in pace
00:49:59Fatevi dire un'altra cosa
00:50:01E poi non parlo più
00:50:01Posso?
00:50:04Ma sì, sì
00:50:04Parli, parli pure
00:50:05Dicevo che è bene
00:50:06Che sia finita così
00:50:07Perché vedete
00:50:08Fin dal principio
00:50:09Don Mariana e Donna Laura
00:50:12Hanno fatto di tutto
00:50:14Per liberarsi di voi
00:50:15Hanno cominciato
00:50:16Col volervi intimorire
00:50:18Col biglietto misterioso
00:50:19Anonimo
00:50:20Se continui a cercare
00:50:22Troverai quello che non cerchi
00:50:23Scrittura femminile
00:50:25La donna colta
00:50:27Istruita
00:50:28La baronessa
00:50:30Appunto
00:50:30Poi siccome voi
00:50:32Non vi siete spaventato
00:50:33Per niente
00:50:33Allora
00:50:34Secondo avvertimento
00:50:35L'osario vi chiude
00:50:37Nelle prigioni del castello
00:50:38La mattina dopo
00:50:39Donna Laura
00:50:39Sempre d'accordo col marito
00:50:41Vi viene a liberare
00:50:42Però perde la spilla
00:50:43Voi gliela riportate
00:50:45E Donna Laura
00:50:46Inventa
00:50:46Un sacco di busie
00:50:48Voi testardo
00:50:49Come un mulo
00:50:50Continuate a indagare
00:50:51Finchè Don Mariano
00:50:52Decide di far fuori
00:50:53Il povero Nele
00:50:54Col veleno
00:50:55Della baronessa
00:50:56Frattanto
00:50:58Ecco che in attesi
00:50:59Arrivano i beati Paoli
00:51:03Con un trattempo
00:51:05Molto fastidioso
00:51:06Per Don Mariano
00:51:07E per Donna Laura
00:51:08Con questi signori
00:51:10Tra i piedi
00:51:11Bisogna manovrare
00:51:12Con molta astuzia
00:51:13E circospezione
00:51:14Donna Laura
00:51:16S'improvvisa
00:51:16Innamorata di voi
00:51:18E viene in aiuto
00:51:20E finge di sottrarvi
00:51:22Alle persecuzioni
00:51:23Di Don Mariano
00:51:24Nascondendovi
00:51:26Nella torre di Trabia
00:51:28Continuo?
00:51:33Continui
00:51:33Don Mariano vi assolve
00:51:35Gliel'hanno imposto
00:51:36I beati Paoli
00:51:36No, no, no
00:51:37L'avrebbe fatto lo stesso
00:51:38Perché ormai
00:51:38Il suo gioco
00:51:39Era quello di attirarvi in casa
00:51:40D'accordo con la moglie
00:51:41Naturalmente
00:51:42E i beati Paoli
00:51:44Il loro malgrado
00:51:45Sono costretti
00:51:45A fare il gioco
00:51:46Dei baroni d'agro
00:51:47Per di più
00:51:48Enzo Sant'Elia
00:51:49Commette l'errore
00:51:51Di ricattare Don Mariano
00:51:53Ma quando Don Mariano
00:51:54E Donna Laura
00:51:55S'accorgono
00:51:56Che voi conoscete
00:51:57Enzo Sant'Elia
00:51:58Tirano un sospiro di sollievo
00:52:00E passano al contrattacco
00:52:02Don Mariano fa di tutto
00:52:04Perché voi leggiate
00:52:05Niente meno
00:52:06Che l'atto di legittimazione
00:52:08E la baronessa
00:52:10Vi manda l'altro bigliettino
00:52:12Il suo amico di Palermo
00:52:15Si chiama Domenico Galeani
00:52:18Voi collegate il nome
00:52:20Di Domenico Galeani
00:52:21Con quello di Enzo Sant'Elia
00:52:23E capite
00:52:23Che Enzo e Domenico
00:52:25Sono la medesima persona
00:52:27E così il barone
00:52:28E la baronessa
00:52:29Approfittano di voi
00:52:30Per liberarsi di Domenico
00:52:32E di tutti
00:52:33I beati Paoli
00:52:34Per fortuna
00:52:36Che voi vi accorgete in tempo
00:52:39E capite in tempo
00:52:40Che l'amore della baronessa
00:52:42Era tutto un trucco
00:52:43Perché se no
00:52:44A quest'ora
00:52:45Toccava a voi
00:52:45Vi avrebbero avvelenato
00:52:47Come il povero Nele
00:52:48Ma
00:52:49Come dice il poeta
00:52:51Tutto è bene
00:52:51Quello che finisce bene
00:52:52Solo che questa storia
00:52:55Non è ancora finita
00:52:56Vede
00:53:02Se scendiamo fino ad oggi
00:53:05Dai la grua
00:53:07Troviamo Don Mariano
00:53:08Dai Lanza
00:53:12Da Donna Laura
00:53:12E da Ludovico Vernagallo
00:53:17Luca
00:53:20Vernagallo
00:53:23Perciò io posso pure
00:53:26Rinunciare a Donna Laura
00:53:27Ma non rinuncio
00:53:30A riprendermi dai nasturi
00:53:31E mo' è tutto chiaro
00:53:33L'ultimo di Vernagallo
00:53:35Per riprendersi dai nasturi
00:53:37Si è fatto passare
00:53:38Per un studioso di storia
00:53:40Signor Corbara
00:53:41Signor Corbara
00:53:43E' Saverio che me manda
00:53:45Sa facciassi un momento
00:53:46Cosa c'è?
00:53:51Venite presto
00:53:52La signora Baronessa
00:53:53Sta male
00:53:54Ha avuto un mancamento
00:53:55E non respira quasi più
00:53:57Laura sta male
00:54:00Don Ippolito
00:54:07Don Ippolito
00:54:09Don Ippolito
00:54:11Apre o butto giù la porta
00:54:12Ragioniamo Don Ippolito
00:54:15E come ragioniamo?
00:54:17Un savio è un pazzo
00:54:18Lei non ha il diritto
00:54:19Calma
00:54:19Aprea
00:54:20Luca Vernagallo
00:54:21No fuoco alla casa
00:54:22Se non mi apre
00:54:23Si con lei dentro
00:54:24Bravo
00:54:25E così finisce la famiglia Vernagallo
00:54:27E così finisce la famiglia Vernagallo
00:54:27E così finisce la famiglia Vernagallo
00:54:29E così finisce la famiglia Vernagallo
00:54:30E così finisce la famiglia Vernagallo
00:54:31Saverio
00:54:44Ma cos'è successo?
00:54:59Finalmente è arrivato
00:55:00Ma hanno lasciato solo
00:55:02Come solo?
00:55:03Don Mariano è andato con Rosario
00:55:04A cercare un dottore a Palermo
00:55:05E qui c'è una tale confusione
00:55:07Buonasera signore
00:55:27La signora baronesa dov'è?
00:55:29Buonanotte signora baronesa
00:55:39Signor Corbara
00:55:43Laura
00:55:51Luca
00:55:54Ma cosa fai qui?
00:56:05Ci sono cascato come un idiota
00:56:07Mandi a dirmi che stai male
00:56:11D'accordo con tuo marito
00:56:13E io corro a infilarmi dritto nella trappola
00:56:16Molto bravi
00:56:18Tutti e due
00:56:19Cosa aspetti a gridare?
00:56:24Coraggio
00:56:24Recita fino in fondo la tua parte
00:56:27Chiama aiuto
00:56:28Grida!
00:56:31Prega il Dio che non incontri tuo marito
00:56:33Mentre esco dalla villa
00:56:34Luca ma
00:56:37Io non grido
00:56:38Non chiamo aiuto
00:56:40I tuoi sospetti sono assurdi
00:56:42Davvero?
00:56:44E smettila di mentire
00:56:45Queste lettere sei tu che me le hai mandate
00:56:48Io?
00:56:49Ma quali lettere?
00:56:51Guai a te se continui a cercare
00:56:53Luca
00:56:54No Luca
00:56:55Non andartene
00:56:57Ho paura
00:56:58Un estraneo in casa tua a quest'ora di notte
00:57:02No cara
00:57:03Ti è andata male
00:57:04Luca no
00:57:08Luca ascoltami
00:57:09Luca
00:57:39Grazie a tutti.
00:58:09Grazie a tutti.
00:58:39Saverio?
00:58:43Saverio?
00:58:46Rosalia?
00:58:48Dove siete?
00:58:50Venite fuori!
00:58:51Dove vi siete cacciati tutti quanti?
00:59:01Dove vi siete cacciati?
00:59:31Cosa vuoi ancora?
00:59:34Che mi ascolti.
00:59:37Guarda, questa è la calligrafia di Cristina.
00:59:40Guarda, l'ha disegnata e ricamata lei.
00:59:43Osserva la G.
00:59:44E la D sono identiche, perfettamente uguali.
00:59:53Cosa?
00:59:53Quella mattina, Luca, nel cortile del castello...
01:00:03Quando mi hanno liberato?
01:00:04C'era Cristina.
01:00:06È lei che ha smarrito la spilla.
01:00:08Te l'aveva rubata?
01:00:09No, me l'aveva presa Don Mariano, due anni fa, per regalarla a lei.
01:00:17La stanza nel castello.
01:00:19La stanza viva.
01:00:21Ora so perché mi turbava tanto.
01:00:24Ora lo so, Luca.
01:00:25Si incontravano lì.
01:00:35Ci hanno lasciati soli apposta.
01:00:38Dove sarà Mariano adesso?
01:00:40Non lo so, stai calma.
01:00:41Stai calma, amore.
01:00:54Perdonami, ma ero come impazzito.
01:01:11Torna in camera tua e chiuditi a chiave.
01:01:19E tu va via di qua, ti prego.
01:01:21Non temere per me.
01:01:24Fa come ti ho detto.
01:01:35Vai.
01:01:41E tu va via di qua.
01:02:11carini a d 4 aprile 1812 illustrissimo signor principe con la presente denuncio
01:02:36l'ultimo misfatto di don mariano d'agro
01:02:41laura
01:03:06l'ultimo misfatto di don mario
01:03:13l'ultimo misfatto di don mario
01:03:16laura
01:03:20No, no, no, no, no.
01:03:50Spogliali e gettali sul letto.
01:04:20Spogliali e gettali sul letto.
01:04:50Spogliali e gettali sul letto.
01:05:20Spogliali e gettali sul letto.
01:05:50Spogliali e gettali sul letto.
01:06:20Spogliali e gettali sul letto.
01:06:50Spogliali e gettali sul letto.
01:07:20Spogliali e gettali sul letto.

Consigliato

1:43:41