Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 07/07/2025
Accusato dai Beati Paoli dell'assassinio di Nele Carnazza e assolto dopo un bizzarro processo, Luca viene rilasciato. Dopo una fugace visita amorosa a Laura, il giovane si rifugia a Palermo, presso l'amico Enzo Santelia, segretario del principe di Castelnuovo. Ricevuto dal principe, Luca apprende che forse il Re dovrà rinunciare a promulgare la Costituzione e quindi la sua missione potrebbe essere annullata.

Recatosi all'interno di una chiesa, Luca scopre, leggendo un'iscrizione tombale, che la baronessa di Carini fu uccisa non dal marito, come erroneamente si crede, ma dal padre, don Cesare Lanza. Mentre Luca è preso dalle sue riflessioni, nella chiesa entra Laura: gli comunica che il barone ha scoperto il suo rifugio e lo invita a nascondersi in una torre sul litorale.

A Carini, intanto, i Beati Paoli rapiscono don Mariano D'Agrò.
Trascrizione
00:01Sicilia 1812. Sta per entrare in vigore la prima costituzione liberale che metterà fine
00:07ai privilegi dei grandi feudatari. Il rappresentante più autorevole del nuovo corso politico è
00:12il principe di Castelnuovo, ministro delle finanze, il quale incarica un suo uomo, Luca
00:18Corbara, di svolgere indagini per accertare la legittimità del possesso dei feudi. Come
00:24punto di partenza per la sua ricerca, Luca sceglie il feudo del barone di Carini. Qui
00:29giunto, il giovane assiste ad un episodio di violenza. Gli uomini del barone, Don Mariano
00:35D'Agro, percuotono un cantastorie, Nele Carnazza, reo di aver cantato una canzone proibita da
00:41Don Mariano, la ballata che narra la tragica morte della baronessa di Carini, Caterina
00:46la grua a Talamanca, uccisa per motivi d'onore tre secoli prima. La differenza e il sospetto
00:53circondano immediatamente il giovane. Oltre Nele, i soli a dimostrargli simpatia sono
00:59il suo ospite, Don Ippolito Ventignano, un bizzarro e misantropo amico del principe di
01:04Castelnuovo, e Cristina, la figlia del notaio del paese. Nella canzone di Nele, Luca crede
01:11di trovare una traccia per le sue ricerche. L'attuale feudo di Carini è probabilmente
01:17costituito in parte da terre usurpate all'amante della baronessa uccisa. La legittimità del
01:23possesso del feudo da parte di Don Mariano può forse essere messa in discussione. Il
01:28barone, oscuramente minacciato da una misteriosa setta, i Beati Paoli, sospetta di Luca, ritenendolo
01:35autore del messaggio minatorio, e lo fa rinchiudere nel castello abbandonato che fu teatro dell'assassinio
01:40della baronessa, ma qualcuno lo libera. Luca, recatosi successivamente a casa di Nele per
01:48avere altre informazioni sull'antica canzone, lo trova assassinato. Sorpreso da Rosario,
01:54l'uomo di fiducia del barone, il giovane si dà alla fuga e viene catturato da alcuni
02:00misteriosi incappucciati. È lui! Vinciatelo! Vinciatelo! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Correte! Cor
02:30.
03:00Grazie.
03:30Grazie.
04:00Grazie.
04:30Grazie.
05:00Grazie.
05:30Grazie.
06:00Grazie.
06:30Grazie.
06:42Chi siete?
06:46Cosa volete?
06:48Io non ho fatto niente.
06:51Non avete nessun diritto di tenermi qua.
06:53Perché scappavi?
06:54Non volevo farmi trovare in casa di Nelle Carnazza.
06:57Era già morto quando sono entrato.
06:58Questo lo dici tu, ma chi ha la coscienza pulita non scappa.
07:03Era già morto, ve lo giuro.
07:05Io non c'entro.
07:06Dovete credermi.
07:07Tutti gli assassini dicono di essere innocenti.
07:10Non sono un assassino.
07:12Non l'ho ammazzato io.
07:13Torno al tuo posto.
07:15Ma perché volete che mi accusi di un delitto che non ho commesso?
07:20Una sola cosa vi posso dire.
07:22E ve la ripeterò finché avrò fiato.
07:24Non l'ho ammazzato io.
07:27Io sono innocente.
07:28Non potete costringermi a dire quello che non è vero.
07:39Io e Nelle eravamo amici.
07:40Non avevo nessun motivo per ucciderlo.
07:43Nelle non voleva più incontrarsi con te.
07:45Perché aveva paura.
07:46Ma non di me.
07:48Aveva paura del barone.
07:50Mi aveva raccontato la storia della baronessa di Carini.
07:53E voi lo sapete.
07:53Don Mariano non vuole.
07:56E lo aveva minacciato non una volta sola, diverse volte.
07:59Chiedete a Giuseppe.
08:01Chiedete al figlio di Nelle se non è così.
08:04Lui, Don Mariano, l'ha fatto ammazzare.
08:07Io sono innocente.
08:15Adesso ho capito.
08:17Voi siete gli assassini, non io.
08:19E il vostro padrone Don Mariano.
08:23E adesso torturatevi, ammazzatemi pure.
08:25Non me ne importa niente.
08:27Avanti.
08:27Lassateva.
08:29Fermi tutti.
08:57Ai, ai, ai.
09:13Siamo già i presentimenti notturni.
09:16Il povero Luca a questo punto mi pare doppiamente in trappola.
09:20Nel covo dei beati Paoli
09:22e nel cuore della bella baronessa.
09:25Devi sapere che il barone è il nostro nemico
09:47e noi, i beati Paoli, una sola cosa andiamo cercando.
09:51La verità per fare giustizia.
09:53La verità è quella che ho raccontato io.
09:56Nelle mi aveva dato appuntamento a casa sua
09:58ma qualcuno ci è andato prima di me e lo ha avvelenato.
10:02E questo qualcuno mi aspettava.
10:04Era già pronto in fondo alla strada con altri uomini
10:06e avevano le torci accese.
10:08Tutti pronti a incolparmi e a gridare assassino.
10:11Ma di cui stai parlando?
10:14Di Rosario.
10:14Tu perciò accusi un barone di essere il mandante di questo delitto.
10:18Sì, chiamate Giuseppe, il figlio di Nelle, testimonierà per me.
10:22E prendete Rosario e fatelo confessare.
10:24Avrete la verità.
10:25Mi raccomando, Ignazio, è stato muto, sennò che finisce male.
10:27A mio amore.
10:30Silenzio!
10:32Dunque Don Mariano neppure è nemico tuo.
10:35Gli faccio ombra.
10:36E così stanotte si è liberato di Nelle e di te.
10:40Bel corpo.
10:41Comunque ora dobbiamo pensare a fare giustizia.
10:44Non spetta a voi.
10:44Evidentemente non hai capito chi siamo.
10:47Dei fuori legge.
10:49E perciò non potete fare giustizia.
10:51Questo non è un tribunale legale.
10:53Ma che dici?
10:57Calma, fratelli.
10:59Vietatevi.
11:01Luca Corbara, i leggi fanno domene.
11:04E perciò non avuto che siamo uomini d'onore,
11:06noi ne fissiamo la nostra legge.
11:08E la nostra coscienza è tranquilla.
11:11Più che tranquilla.
11:12Ricordati che i beati Paoli agiscono nell'interesse della giustizia vera.
11:17E contro le prepotenze che la giustizia feudale
11:20non solo non punisce, ma commette lei stessa.
11:23Se vi fate giustizia da voi,
11:25vi mettete sullo stesso piano degli assassini.
11:28Abbiamo capito, non vuoi essere dei nostri.
11:31No.
11:32Ti aiuteremo lo stesso.
11:34Vi chiedo soltanto di lasciarmi libero.
11:36Fra poco sarà giorno.
11:38Dove vorresti andare è pericoloso.
11:41Cercherò di raggiungere Palermo.
11:43Quando annota.
11:45Per ora resti qua.
11:47Portatelo via.
11:48Sfortunatamente Luca non è un appassionato lettore di romanzi popolari come lo sono io.
12:04Se avesse letto per esempio Le notti di Parigi,
12:06si sarebbe aspettato l'intervento degli incappucciati
12:09e si sono inesorabilmente là, sempre, in agguato,
12:12altrimenti non c'è più gusto.
12:13Ma l'uomo è fatto per l'azione, come dice Voltaire.
12:16Però Luca sta prendendo Voltaire troppo alla lettera.
12:19E' permesso?
12:47E' permesso?
12:50Don Isporito.
12:53Si può?
12:55Don Isporito.
12:58Sono io, il notaio, Don Carmelo Sottana.
13:00E' permesso?
13:02Salite, salite.
13:03Salite.
13:03Si può?
13:23Ma dov'è? Scusi.
13:25Cosa vuole sapere da me il signor Barone?
13:27Mi scusi, Don Ippolito.
13:29Non potrebbe farsi vedere?
13:31Non mi piace conversare così.
13:32Perché dovemmo pure conversare?
13:35Se non è nulla in contrario.
13:37E allora scendete.
13:48Perché Luca Corbara alloggiava qua?
13:50E' questo che volevate sapere?
13:52Oh, finalmente.
13:55Accomodatevi.
13:56Grazie.
14:03O meglio,
14:06voi volete sapere se lo conoscevo già?
14:09No, non lo conoscevo già.
14:12Allora perché l'ho ospitato?
14:13Perché dopo tutto io sono un buon cristiano,
14:15anche se non pare.
14:16Ma non vorrà dirvi...
14:18Ve lo sto dicendo.
14:19Mi si è presentato una sera,
14:20mi ha detto che non conosceva nessuno a Carini
14:22e mi ha chiesto ospitalità.
14:24Va bene, ma chi lo ha indirizzato a lei?
14:26Non gliel'ho chiesto.
14:28E lei si mette in casa sua un forestiero?
14:32Così.
14:34Che potrebbe essere pure un assassino.
14:37Infatti, è un assassino.
14:39Ha ammazzato nelle carnazze.
14:41Davvero?
14:43E perché?
14:43Ma il perché non si sa.
14:45Ma che importa?
14:47Il fatto è che lui lo ha ammazzato.
14:49Lo ha avverenato.
14:51Magari con l'arsenico.
14:53Sì.
14:55Ma...
14:56Lei come lo sa?
14:58Lo adopera pure la signora baronessa
15:00per digerire meglio l'arsenico.
15:03Che intende dire con questo?
15:05E Luca Gorbara dove sta adesso?
15:07E che ne so io.
15:08Lo chiede a me.
15:09Qui non ha dormito stanotte,
15:11quindi è scappato.
15:12Si vede che c'ha la coscienza sporca.
15:14E voi come ce l'avete la coscienza?
15:16Don Carmè.
15:17Senta, Don Ipporito.
15:19Io questo non glielo posso permettere.
15:21Io sono venuto qui da lei soltanto a trovarla.
15:24Per niente.
15:25Sì, e ve lo spiego.
15:27Cosa voleva Don Mariano?
15:28Liberarsi di Luca Gorbara.
15:30E ci è riuscito,
15:31perché Luca Gorbara adesso qui non ci mette più piede.
15:34Quindi perciò,
15:35sto interrogatorio,
15:37prima me lo dovete fare.
15:38Quando Luca Gorbara stava qua.
15:40E me lo vado adesso a che serve.
15:44Una visita perfettamente inutile.
15:47Me la potevate risparmiare, Don Carmè.
15:53Comunque dite a Don Mariano
15:54che mi ha fatto un favore
15:55costringendo Luca Gorbara a scappare.
15:58Un favore grosso assai.
16:00Don Mariano manco se l'immagina.
16:05Salutatemelo, Don Mariano.
16:06Don Pietro Lagrua,
16:18barone della terra e del castello di Carini,
16:21muore l'anno del Signore,
16:241535.
16:27Gli succede...
16:29Gli succede il figlio Vincenzo.
16:36Non capisco.
16:41Stai parlando con me?
16:43No.
16:47Tieni.
16:56Chi è il vostro capo?
16:58Non lo so.
17:01Gli altri invece li conosci?
17:02Qualcuno lo devi conoscere per forza.
17:08Almeno quello che ti ha fatto entrare nella banda.
17:10Cambiamo discorso, eh?
17:17Hai le mani di chi lavora la terra.
17:19E allora?
17:21Un bel giorno uno viene da te e ti dice
17:24i beati Paoli sono risorti.
17:27Don Mariano ha finito di fare quello che gli pare e piace.
17:29Tu gli credi e cambi padrone.
17:33Qua non ci sono padrone,
17:34siamo tutti fratelli.
17:36Ma i fratelli,
17:37non li conosci neanche.
17:40Non c'è nessuna differenza fra voi e gli uomini del barone.
17:43Agite tutti a viso coperto, di nascosto.
17:46Ma che pretende?
17:47Che io affronto Don Mariano senza sta maschera?
17:49E quello mi fa bastonare a sangue sulla piazza di Montelepre.
17:53Perché di Montelepre?
17:56Perché il mio paese.
17:57Montelepre.
18:02Senti,
18:04dalle tue parti
18:05la raccontano la storia della baronessa?
18:10Di quella che tanto tempo fa è stata ammazzata dal padre?
18:13Sì, l'ho sentita.
18:15Da chi?
18:16Da Zon Raffaele.
18:17Il cantastorie?
18:18Sì,
18:19Mischini è d'ora e morto.
18:21E manco lui di morte naturale.
18:22Non capisco perché Don Mariano ha paura di una favola.
18:28Non è una favola.
18:30In questo libro c'è la storia della famiglia Lagrua.
18:33E qua dice che Don Pietro Lagrua, barone di Carini, è morto nel 1535.
18:39Invece, secondo la leggenda, il delitto sarebbe avvenuto nel 1563,
18:4328 anni dopo.
18:44Perciò Don Pietro Lagrua non può aver ammazzato Caterina.
18:48Qualcuno l'avrà ammazzata.
18:50Forse nessuno.
18:54Forse Caterina non è mai esistita.
18:57Ma perché lei viveva sola nel castello,
19:00mentre le sorelle e il padre abitavano a Palermo?
19:02E' una storia che non sta in piedi.
19:06Ma di che sorelle parli?
19:10Di quelle che quando arriva la notizia della morte a Palermo
19:13si strappano i capelli e piangono.
19:16Suruzza bedda mia.
19:18Soru da muri.
19:21Non dice così la poesia.
19:23E come dice?
19:24Matruzza bedda mia.
19:27Matruzza?
19:28Ah.
19:28Cioè Caterina era madre.
19:32Era sposata.
19:34E con chi?
19:35E chi lo sa.
19:36Sur Raffaele diceva sempre
19:37che questa è una storia vera, no falsa.
19:40E io ci credo.
19:42E anche Don Mariano ci vede.
19:44E se no non faceva ammazzare Sur Raffaele.
19:46E ne le carnazza.
19:47E ne le carnazza.
19:58Do fu restiero.
20:02Fu iddo che l'ammazzavo.
20:02E mauce che ne sapete?
20:04Uvitero nascere da casa e ne le.
20:05Si, iddo, iddo fu.
20:07Ma che mauce che ne sapete?
20:08Ma pariò tanto una brava persona.
20:10Ma che ne sai poi?
20:11Al lavoro, al lavoro.
20:13Ciao, ciao.
20:14Ciao, ciao.
20:14Ciao, ciao.
20:14Ciao, ciao.
20:20Signora Baronessa.
20:22A che punto è il ricamo?
20:23La settimana che viene dovrebbe essere pronta.
20:25Bene, suo padre è di sopra.
20:28Sta parlando con Don Mariano.
20:30Appena ha finito scenderà a prenderla.
20:34Buongiorno, donna Annunziata.
20:36Buongiorno, signora Baronessa.
20:38Signora Baronessa,
20:41ho saputo il povero Nile.
20:44Lo conosceva personalmente?
20:45No, ma è cosa che fa impressione, ecco.
20:48Sì, capisco.
20:50E poi c'è quell'altro fatto.
20:54Quale?
20:55No, niente, mi perdoni.
20:58Non volevo dire niente.
20:59Dall'altra parte deve tirare.
21:11Eh sì, siamo stati già attenti.
21:12Sì, ecco così, va bene.
21:14Sì, però non viene rubata l'interessore.
21:16Non so, c'è perché.
21:17Comunque, è una brutta storia.
21:27Poco chiara, voglio dire.
21:29Non doveva scappare.
21:31Nascondersi.
21:33Non stavo parlando del signor Corbara.
21:35Sto pazzo furioso.
21:57Legga.
21:58Legga che cosa m'ha scritto.
21:59Ti avevamo avvertito.
22:03Avanti, avanti.
22:07Ora dovrei rispondere dalla morte di Nile.
22:10Luca Corbara innocente.
22:14I beati Paoli.
22:16Ma non l'ha ancora capito.
22:18Pure questa l'aspetta lui.
22:21Luca Corbara.
22:22È uno dei beati Paoli, ho capito.
22:24No, sangue di Giuda, no.
22:27Se li ha inventati lui, beati Paoli, non esistono.
22:30Come glielo devo dire?
22:35Luca Corbara è pazzo da legare
22:36se crede di spaventarmi con questa
22:38trovata da due soldi.
22:41Piuttosto
22:42sprechiamoci a processarlo
22:44prima che il re firmi sta maledetta Costituzione
22:46e che mi tolgano il diritto
22:48di giudicare chi voglio nel mio feudo.
22:51Eh, ma prima che sovrano
22:52ma sta firmi
22:53e poi
22:54anche dopo che avrà firmato
22:56prima che qua tolgono i privilegi
22:58campacavallo.
23:02Che si dice in paese?
23:05Ah,
23:06chi fugge
23:07alla coda di paglia.
23:11E allora non perdiamo tempo.
23:13Don Carmelo
23:14il processo io lo voglio fatto
23:17fra un paio di giorni al massimo.
23:20Sarà fatto come desidera
23:21vostra eccellenza.
23:22signora baronessa.
23:33Don Carmelo.
23:34Servo suo.
23:37Don Ippolito poi l'ha avvicinato?
23:39No,
23:41no, eccellenza.
23:44Visto che Luca Corbara è fuggito
23:46mi è sembrato perfettamente inutile.
23:50Sì, è giusto, va bene.
23:52Ci vediamo domani.
23:53Agli ordini, eccellenza.
23:54Ma chi poteva avere interesse
24:03a uccidere un vecchio cantastorie?
24:06Interesse?
24:07Come si fa a dire?
24:08Mo'.
24:09Non si capisce davvero?
24:13Il signor Corbara no di certo.
24:16Il signor Corbara se era innocente
24:18non doveva scappare,
24:19lascia perdere.
24:19Vieni, voglio mostrarti una cosa.
24:26Eh, che te ne pare?
24:28Sono fiorite prima che stanno.
24:31Sai che faccio?
24:32Metto su una serra.
24:34Voglio provare degli incroci.
24:37Ma che c'è?
24:39C'è stato un delitto, Mariano,
24:41e tu devi fare giustizia.
24:42E la farò, la farò.
24:44Non ti preoccupare.
24:46Non parliamo sempre della stessa storia,
24:47per favore.
24:55Guarda.
24:57Guarda.
25:00Tu ormai ti sei messo in testa
25:01che Luca Corbara è colpevole.
25:04È fuggito.
25:06L'hai già detto.
25:08Ma tu perché ci tieni tanto
25:10alla sua innocenza?
25:11Si può sapere?
25:12Non ci tengo.
25:13E tu non dire sciocchezze.
25:17Finché sei giudice qua,
25:19devi fare le cose in regola.
25:21Fai fare delle indagini.
25:23Bisogna sapere se Nele Carnazza
25:25aveva dei nemici.
25:26E perché?
25:28Tu sei tanto intelligente,
25:29tanto istruita,
25:30ma non hai capito.
25:32Io niente gli voglio fare al tuo protetto.
25:34Ti ho già detto che non si tratta di lui.
25:38Ma sì, ma sì, come ti pare.
25:40Non discutiamo.
25:41Non discutiamo.
25:42Il fatto mia cara è uno solo.
25:44Visto che tu taccarini
25:45crede che l'assassino sia lui,
25:47ma vuoi dirmi perché?
25:49Sanghe di Giuda.
25:50Devo farmi scappare st'occasione.
25:53E il cervello allora a che serve?
25:55E la coscienza?
25:56Parla forte, non ti sento.
25:57La coscienza?
25:58La coscienza a niente serve.
26:01Ma quale coscienza è coscienza?
26:03Non l'ammazzo, non ti angustiare.
26:06Lo processo profumo e basta.
26:10Io a chi sto su lo volia.
26:12Basta, via.
26:13Fuori dai piedi.
26:14Lo stuficcanasso.
26:16Acqua davanti e vento d'arrere.
26:18E che il diavolo se lo porti.
26:23Va bene, eh?
26:24Hai capito ora?
26:26Chi era Caterina Lagrue?
26:27Che c'entra questo adesso?
26:31Di Michele.
26:33Si dice che 300 anni fa fosse la signora di Carini.
26:37Quella che sarebbe stata ammazzata nel castello
26:38perché il padre l'aveva sorpresa con l'amante.
26:41Fisserie, è tutta una leggenda.
26:44Che però ti dà molto fastidio.
26:48E chi te l'ha detto che mi dà fastidio?
26:50Basta guardarti.
26:57La benda non te la leve finché non te lo dico io, intesi?
27:10Intesi.
27:11Sei un brav'uomo tu.
27:13Era meglio se non ti immischiavi con questa gente.
27:16Facciamo presto.
27:17C'hai amici a Palermo?
27:18Si.
27:20Nascondati da loro finché le acque si quietano.
27:22E quando puoi vai in via del Lauro.
27:25In via del Lauro?
27:25Si, c'è una piccola chiesa.
27:27Su Raffaele mi diceva
27:28che lì si trova la verità sul fatto di Carini.
27:32E mi diceva pure
27:33che la verità è difficile da trovare.
27:35Perché la luce la nasconde e il buio la svela.
27:39La luce la nasconde e il buio la svela.
27:42Ma che significa?
27:43Boh.
27:45Non vuoi dirmi chi sei?
27:47Non è possibile.
27:48Ti lascio alle porte di Palermo.
27:50Qua tu solo morto puoi tornare.
27:55Vieni, mettiamo qua.
28:12Va!
28:13Va!
28:13Ma voi davvero pensavate che Luca si sarebbe messo in salvo?
28:26E il segno d'amore?
28:28E l'ultimo sguardo al balcone dell'amata dove li mettete?
28:31E l'ultimo sguardo al balcone dell'amata dove li mettete?
29:01E l'ultimo sguardo al balcone dell'amata dove li mettete?
29:22Grazie a tutti.
29:52Grazie a tutti.
30:22Don Enzo. Don Enzo. Don Enzo.
30:28Boscienza mi perdona, c'è quell'amico suo da Carini.
30:32Da Carini?
30:33Sì, signore.
30:34E chi è?
30:35Don Luca Corbara.
30:36Ah, Luca.
30:37Don Luca Corbara.
30:47Oh, scusami, ti ho aiutato a quest'ora.
30:50Stai, stai. Ma che è successo?
30:51Dopo, te lo racconto dopo. Il principe, a Palermo.
30:54Sì, ma a quest'ora dormo.
30:56E poi che tu vuoi presentare così? Mi sembra Cristo in croce.
30:58Siedi.
31:04Dimmi, che è successo?
31:07Don Mariano è più furbo di me.
31:10E poi è successa una cosa che se te la racconto dici che sono un visionario.
31:14I beati Paoli esistono ancora.
31:17I beati Paoli?
31:17Luca, ma sono più di cent'anni che sono scompari.
31:21Ti dico che esistono ancora.
31:24Mi hanno tenuto prigioniero per 24 ore.
31:26E poi mi hanno fatto scortare fino alle porte di Palermo.
31:31Lo sapevo, non mi credi.
31:35Se è vero, faresti bene non raccontarlo in giro.
31:37Lo sto raccontando a te. Il tuo parere è importante.
31:40E quante sarebbero?
31:41Non lo so.
31:44Comunque sono una minaccia.
31:46In che senso?
31:47Il principe si batte per creare lo Stato.
31:50Uno Stato moderno, con una magistratura unica.
31:52La legge è uguale per tutti.
31:53Processi pubblici.
31:55E questi invece si sono fatti il loro tribunale privato.
31:58Vogliono farsi giustizia da sé.
32:01Hanno scelto proprio il momento giusto per esso uscitare.
32:05Dicono di essere contro Don Mariano, ma hanno la sua stessa mentalità medievale.
32:10Parlo del capo o dei capi, quantomeno, perché gli altri, a dire la verità,
32:12mi sono sembrati un pugno di fanatici illusi.
32:17Ma, ora senti a me, ti faccio preparare il letto.
32:21Devo vedere Castelnuovo, su.
32:22Va bene, va bene, appena fa giorno.
32:24Ora ti levi sta roba di dosso.
32:25E intanto mi racconti tutto per bene, perché non ci ho capito niente.
32:28Vede, ho intercettato delle lettere che la regina Maria Carolina
32:55ha scritto a Napoleone.
32:57No, non è possibile.
32:59Le do la mia parola.
33:01La regina spera di riprendere il proprio trono di Napoli per mezzo di Napoleone,
33:06aiutandolo in cambio a cacciare noi inglesi dal Mediterraneo.
33:11E credo che abbia convinto anche il re a mettersi contro di noi.
33:15Questo spiegherebbe perché il re non voglia più promulgare la Costituzione
33:20e perché i signori baroni si stiano stringendo intorno alla corona.
33:27Lei deve parlare al re, Castelnuovo.
33:30Milord, io sto combattendo contro i feudatari.
33:33Non posso combattere anche contro Sua Maestà.
33:35Lo persuade lei.
33:36Io sono solo.
33:38Mi sono trovato contro anche tutti i colleghi di governo.
33:40Va bene, mi occuperò io di Sua Maestà.
33:43E lei non si perda d'animo.
33:46Bisogna stroncare il feudalesimo.
33:48Altrimenti la Sicilia non sarà mai un paese moderno.
33:58Mi auguro di rivederla presto.
34:01Grazie.
34:05Una carotta per il tuo eccellente.
34:07Eccellenza, devo parlarle.
34:11Sì, so già tutto, me l'ha detto Sant'Elia.
34:13Bene.
34:14Ma non possiamo discuterne ora.
34:15Purtroppo stanno succedendo delle cose molto più gravi.
34:18E io forse dovrò rinunciare al mio progetto.
34:20E lei ha la sua missione.
34:22Ma, eccellenza.
34:23E per questi motivi
34:35la corte criminale del Feudo
34:38ha condannato a morte
34:41il nominato Luca Corbana
34:44che se ne è scappato.
34:46A chi lo trova
34:52o a chi la ha notizie
34:54per poterlo pigliare
34:56con Mariano D'Agro
34:58padrone della terra
35:00e del castello di Carini
35:02darà il compenso
35:05denaro e farina.
35:07Ascoltate!
35:13Ascoltate!
35:37Ascoltate!
36:07Ascoltate!
36:37Laura!
36:52Laura!
36:55Laura!
37:02Ma chi ti è venuto in mente
37:04di venire qui?
37:06Ti ho cercato dappertutto.
37:08Ero sicura
37:09che non ce l'avrei fatta
37:10entrare.
37:12E invece
37:12la serratura
37:14non è per niente arrugginita.
37:16È molto strano,
37:17non trovi?
37:18Non si deve venire qui.
37:23È pericoloso.
37:26Perché ci sei venuta?
37:30Non lo so.
37:33Non lo so, davvero.
37:37Vincenzo e Caterina
37:49erano fratello e sorella.
37:53E nel gennaio del 1564,
37:56dopo la morte della sorella Caterina,
37:58Vincenzo si risposa con donna Ninfa Ruiz.
38:01E sei sempre allo stesso punto?
38:04No.
38:06Intanto ho scoperto
38:07che don Pietro la grua
38:09non può essere il barone assassino
38:11di cui parla il poemetto.
38:13Perché alla data del delitto
38:14era già morto da 28 anni.
38:18E poi ho scoperto pure
38:19che Caterina aveva delle figlie.
38:22Era sposata.
38:22e questo si adatta meglio
38:24col poemetto
38:25perché i versi parlano sempre
38:26della signora di Carini
38:27e signora non è un titolo
38:29che si dà a una ragazza nubile.
38:31Il fatto storico
38:31e la poesia coincitano,
38:33capisci?
38:33Sì, ma dico,
38:36in fin dei conti,
38:37ma che importanza ha a tutto questo?
38:40Allora non hai capito niente.
38:42Perché è stata ammazzata Caterina?
38:44Perché faceva l'amore
38:45col Vernagallo.
38:46No, quello è stato solo un pretesto.
38:48Chi ha ucciso Caterina
38:49ha voluto mascherare un furto
38:50sotto l'aspetto di un delitto d'onore.
38:52Ma quale furto?
38:54Morta Caterina
38:55e fuggito il Vernagallo,
38:56l'assassino si impadronisce
38:57del suo feudo,
38:58Dain Asturi,
38:59e lo incorpora
39:00nel feudo di Carini.
39:01Ecco la verità.
39:03Un momento.
39:07Un momento.
39:09Lo incorpora nel feudo di Carini.
39:12Ossia l'assassino
39:13non può essere che il barone di Carini.
39:16Ma il barone di Carini
39:17a quell'epoca era Vincenzo.
39:21Ma sì, è chiaro.
39:24Che stupido.
39:26È chiaro, è chiaro.
39:28Vincenzo non era
39:29il fratello di Caterina,
39:30era suo marito.
39:31Il barone assassino è lui.
39:35Lui l'ha ammazzata.
39:37Lui si è impadronito
39:38del feudo Dain Asturi
39:39e pochi mesi dopo...
39:41Ecco,
39:42è detto qua.
39:44Celebra nuove nozze
39:44con Donna Ninfa.
39:45Si risposa, capisci?
39:46Pochi mesi dopo si risposa.
39:48E nessuno se ne scandalizza
39:49perché la sua prima moglie,
39:50Caterina,
39:51era stata una moglie indegna,
39:52una moglie che lo aveva tradito.
39:57Come ho fatto
39:57a non pensarci prima.
39:58Ma lo capisci perché ora
40:01Don Mariano non vuole
40:02che si parli dell'amaro caso
40:03della signora di Carini?
40:05Perché il suo illustri antenato
40:07Don Vincenzo Lagrua
40:08era un ladro e un assassino.
40:14Don Mariano dovrà risputare
40:16Dain Asturi.
40:18Non è mai stato
40:19Dei Dagro
40:19e nemmeno Dei Lagrua.
40:21Era Dei Vernagallo.
40:24E deve tornare
40:25a Ivernagallo.
40:25Ma ci sono degli eredi?
40:30Non lo so.
40:32Se non ci sono il feudo
40:34se lo prenderà allo Stato.
40:36Comunque Don Mariano
40:36ha finito di goderselo.
40:50Maledetto il giorno
40:51che Luca Corbara
40:52ha messo i piedi qua a Carini.
40:54Tutto colpa sua.
40:55Se l'ha messo in testa
40:56di scoprire segreti
40:57che non sono segreti.
40:59E io non so capire il perché.
41:00Cosa?
41:01Chi lo spingeva?
41:04Io solo per proteggerti
41:05l'ho condannato a morte.
41:07Così non potrà più
41:08tornare a Carini.
41:10Lui è salvo.
41:12E tu pure.
41:14Chi era Caterina Lagrua?
41:17Ancora?
41:18Voglio una risposta.
41:20Ma...
41:20No, no, non quella che mi hai dato.
41:22La leggenda,
41:23la signora di Carini
41:24300 anni fa.
41:26Voglio sapere
41:26che cosa ha fatto
41:27veramente Caterina.
41:28Sangue di giù da laura.
41:29Smettila per favore.
41:30Ecco perché sono venuta qui.
41:34Adesso lo so.
41:37Cerco le risposte
41:38che tu non mi vuoi dare.
41:40Che non posso più sperare da te.
41:43Sei molto cambiato.
41:45Ti interrogo
41:46non rispondi
41:47o fai dell'ironia.
41:50Se insisto
41:51ti arrabbi
41:52diventi violento.
41:54Ma perché?
41:54Che cosa ti ho fatto?
41:56Cosa c'è che non devo sapere?
41:57Dici che sono salva
41:58ma salva da che cosa?
42:01Io non voglio essere più trattata
42:02come una bambina.
42:03Voglio sapere.
42:04Qua
42:05non troverai risposta.
42:13Stai attenta Laura.
42:14io ho ancora il diritto
42:16di vita e di morte.
42:19Stai attento tu
42:20Mariano.
42:29Cosa c'è lassù?
42:33La serratura
42:34non è arrugginita?
42:36Una stanza.
42:38Era usata
42:39come prigione.
42:41E lì che hai fatto
42:42rinchiudere Luca Corvara?
42:44Sì.
42:45Lui
42:45e altri
42:47prima di lui.
42:56E datti un poco
42:57di pace.
42:58Siediti.
42:59Tu non mi conosci.
43:00Io sono capace
43:00di tornare a Carini.
43:02Tu?
43:03Manco da questa casa
43:04dovresti uscire
43:05se ci tieni a campare.
43:07Gli uomini hanno finito
43:07di scaricare.
43:08Vogliono essere pagati?
43:09Voscienza sì.
43:10E falli entrare.
43:12Ah no, aspetta un momento.
43:14È meglio che venga io di là.
43:15Sono Carinesi,
43:16io ho la frutta
43:16ma la faccio venire
43:17sempre da Carini.
43:19È meglio che non ti vedano,
43:20non si sa mai.
43:21eccomi qua.
43:29Per adesso vi pago
43:30i conti arretrati
43:30poi la settimana prossima
43:31mi metto in paro con tutto.
43:33Restiamo d'accordo così
43:34allora, va bene?
43:34Come volevo sia.
43:36Però la settimana che c'è
43:37se non posso calare il palermo.
43:38Eh va bene,
43:38vuol dire che per una volta
43:39farò meno di mangiare
43:40la frutta di Carini.
43:43Giuseppe!
43:45Non mi hai detto
43:46che lo conoscevi?
43:48Io so solo
43:48che si chiama Giuseppe.
43:49È il figlio di Nele,
43:50il cantastorie.
43:52Dov'eri la notte
43:52che è morto tuo padre?
43:54Fuori del paese ero.
43:57Tu lo sai
43:57chi è stato ad avvelenarlo?
44:00Al paese dicono
44:01che è stato Vossia
44:02e c'è che l'ha visto
44:03uscire dalla casa
44:03di mio padre
44:04e scappare.
44:04Ho dovuto scappare,
44:05era una trappola.
44:07Ma non capisci
44:08che Don Mariano
44:08ha approfittato
44:09della morte di tuo padre
44:10per liberarsi di me?
44:11Il veleno nella caraffa
44:12non può che avercelo messo Rosario
44:14o qualche altro servo
44:15di Don Mariano.
44:18Io ho la coscienza
44:19e le mani pulite
44:19e ti giuro
44:20che farò di tutto.
44:21Vossia
44:21non può fare niente.
44:24È meglio
44:24che se ne sta nascosto
44:25per il momento.
44:26Don Mariano
44:26l'ha fatto processare
44:28e condannare a morte.
44:30Lo so che Vossia è innocente.
44:31Questo mi premeva
44:34sentirti dire.
44:36Ma a quello
44:36che ha ammazzato mio padre
44:37a quello
44:38gliela faccio pagare.
44:40E così finisce
44:41sulla forca.
44:43No signore,
44:44Vossia non si preoccupa.
44:47Non c'è questo pericolo.
44:48Vossia non si preoccupa.
45:18Vossia non si preoccupa.
45:23Vossia non si preoccupa.
45:24Vossia non si preoccupa.
45:27E ce l'ha detto che sono loro il padre, ma che cosa ci devo fare?
45:39Ma lei non ci può parlare, non ce lo conosce tanto.
45:42E lei non ci può parlare, non ce lo conosce tanto.
45:57La luce nasconde la verità e il buio la svela.
46:27Don Cesare Lanza, conte di Mussomeli e barone di Trabia.
46:39Pretore di Palermo, dilettissimo al suo sovrano, Filippo II, re di tutte le Spagne e di Sicilia.
46:51Che c'è?
46:53Chiedo scusa, padre. Cosa c'è dietro questa parete?
46:57La sagrestia, perché?
46:58Posso vederla?
47:00A quest'ora.
47:01Se non le dà troppo disturbo.
47:04Ah, ho capito. Lei è un mercante.
47:06No.
47:07Guardi, io glielo dico a scanzo di quivoci.
47:10Roba ce n'è, ma non di grande valore.
47:13No, non sono un mercante. Vorrei soltanto leggere il seguito di quell'iscrizione.
47:19Se proprio ci tiene. Venga.
47:22Grazie.
47:27Dovrebbe essere da quella parte.
47:40Permette, padre?
47:45Mi aiuti, per favore.
47:46Nell'anno domini 1563, dopo la morte della baronessa sua figlia, una candina.
48:09Avendo rinunciato agli onori al mondo, tornato al suo castello di Travia, per non vedere e non essere visto, per non udire e non essere udito,
48:26lì trascorse 17 anni di tremenda solitudine, finché la morte non mise fine al suo rimorso.
48:33È la sepoltura più importante di questa chiesa.
48:39Non capisco perché sia stata maltrattata così.
48:43Chi ha fatto erigere il muro?
48:45Ma gli eredi, forse.
48:47Sino alla fine del secolo scorso, in questa via del Lauro, c'era il palazzo dei Lanza.
48:54Era una strada signorile.
48:55C'era anche il palazzo dei Vernagallo, c'era il palazzo dei Moncada.
49:01E che fine hanno fatto i Vernagallo?
49:03Ma, chi lo sa?
49:06Scusi, lei non conosce il nome della baronessa, la figlia di Don Cesare Lanza?
49:11No.
49:13Si chiamava Caterina, per caso?
49:15Ma...
49:17Grazie, grazie lo stesso.
49:20Domani tornerò per copiare questa iscrizione.
49:23Come vuole.
49:25Sia lodato a Gesù Cristo.
49:46La verità sta dall'altra parte, nel buio.
49:51Cioè, Don Cesare Lanza sarebbe il padre della baronessa.
49:55Il padre di Caterina.
49:58Dopo 17 anni di rimorso, allora l'ha uccisa lui.
50:03No, non può essere.
50:05Caterina è stata uccisa da suo marito.
50:08L'assassino è Don Vincenzo.
50:10E' scappato di là.
50:32Prendetelo.
50:37Vincenzo.
50:39Non te lo chiedo per me.
50:42Ma per i nostri figli.
50:44Pietà.
50:46Pietà.
50:47No.
51:03No.
51:03No.
51:04No.
51:04No.
51:14No.
51:15No.
51:16Ah!
51:46Grazie a tutti
52:16Grazie a tutti
52:46Qua sono al sicuro
52:47Don Mariano fuori dal suo feudo non ha nessuna autorità
52:50Ma non capisce che Rosario sta venendo a Palermo per catturarla
52:55Per portarla di forza a Carini
52:57Don Mariano l'ha condannata a morte
53:00Lei come è fatto a sapere che stavo qua?
53:08L'ho aspettata sotto casa
53:10L'ho vista uscire e l'ho seguito
53:12Ma chi le ha detto che abitavo in quella casa?
53:14Non perda tempo la prego sta rischiando inutilmente
53:16Anche lei sta rischiando?
53:20Appunto se restiamo qui ancora a parlare qualcuno finirà per vederci
53:24Potrebbe riconoscermi
53:26A travia
53:34Sulla spiaggia
53:36Nasconditi ti prego
53:43Dovere, dovere, per carità
54:07Se restate molto gentili
54:08Ma no, Paglio, perché lei lo sa di sempre
54:10Noi le hanno sofferte
54:11Ecco fatto
54:15Dona Laura rischia la reputazione e la rovina
54:19Per i begli occhi azzurri del giovane forestiero
54:22D'altra parte io non so dove si nasconderà Luca
54:26E anche se potessi parlargli non mi darebbe retta
54:28Perché come dice la clou
54:30Nelle liaison dangereuse
54:31Le persone felici non amano i consigli
54:34D'altra parte io non mi darebbe
55:04Ti avevamo avvertito
55:17Ma tu non ci hai preso sul serio
55:19Tanto peggio perché
55:34Io vi rammento che a Carini sono l'unico potere legittimo
55:47Finché al re piacerà così
55:50E va bene picciotti siete ancora in tempo
55:56Lasciatemi andare
55:58E io vi prometto
56:00Che non terrò conto della vostra ribellione
56:03Ma si può sapere che cosa volete?
56:12Denaro
56:12E va bene
56:14Sono pronto a pagare
56:16Ma che volete?
56:22Questo è un tribunale Don Mariano
56:24E tu sei qua per rispondere della morte di Nelle Carnazza
56:27No
56:28Nelle è stato ammazzato da quel forestiero
56:31Da quel Luca Corbara
56:34Corbara innocente
56:35E si era innocente perché scappava
56:36Corbara non aveva nessun motivo per murare la bocca a Nelle
56:40Tu invece si
56:42Non è vero
56:44L'avevi fatto minacciare?
56:46Mi hai proibito di raccontare la storia della baronessa di Carini
56:49Perché è una storia falsa che disonora i miei antenati
56:52Basta così
56:52Se non vuoi confessare tu
56:54Confesserà Rosario
56:55Rosario non c'entra
56:57Luca Corbara è stato
56:58E lui l'assassino
56:59Quando ti deciderai a dire la verità
57:01Fammelo sapere
57:02Calatelo nel pozzo
57:04Lasciatemi
57:06Lasciatemi
57:07La mia persona è sacra e inviolabile
57:09Guai a voi
57:10Ve ne pentirete
57:12Ve ne pentirete
57:14Mi farò impiccare tutti quanti
57:16Mi faccio impiccare tutti quanti
57:18Maledetti
57:20Maledetti
57:21Maledetti
57:22Maledetti
57:24Maledetti
57:25Maledetti
57:27Maledetti
57:28Maledetti
57:29Maledetti
57:31Maledetti
57:33Maledetti
57:35Maledetti
57:37Maledetti
57:39Maledetti
57:40Maledetti
57:41Maledetti
57:43Maledetti
57:44Maledetti
57:45Maledetti
57:47Maledetti
57:48Maledetti
57:49Maledetti
57:51Maledetti
57:52Maledetti
57:53Maledetti
57:55Maledetti
57:56Maledetti
57:57Maledetti
57:59Maledetti
58:01Maledetti
58:03Maledetti
58:04Maledetti
58:05Maledetti
58:07Maledetti
58:08Maledetti
58:09Maledetti
58:11Maledetti
58:12Maledetti
58:13Maledetti
58:15Maledetti
58:16Maledetti
58:17Maledetti
58:19Maledetti
58:20Maledetti
58:21Maledetti
58:23Maledetti
58:24Maledetti
58:25Maledetti
58:26Maledetti
58:28Maledetti
58:29Maledetti
58:30Maledetti
58:31Maledetti
58:33Maledetti
58:34Maledetti
58:35Maledetti
58:36Maledetti
58:39Maledetti
58:40Maledetti
58:41Maledetti
58:43Maledetti
58:44Maledetti
58:45Maledetti
58:46Maledetti
58:48Maledetti
58:49Maledetti
58:50Maledetti
58:53Maledetti
58:54Maledetti
58:55Maledetti
58:57Maledetti
58:58Maledetti
58:59Maledetti
59:00Maledetti
59:02Maledetti
59:03Maledetti
59:04Maledetti
59:05Maledetti
59:07Maledetti
59:08Maledetti
59:09Maledetti
59:10Maledetti
59:12Maledetti
59:13Maledetti
59:14Maledetti
59:15Maledetti
59:17Maledetti
59:18Maledetti
59:19Maledetti
59:20Maledetti
59:22Maledetti
59:23Maledetti
59:24Maledetti
59:25Maledetti

Consigliato