Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Unione europea, come il Parlamento Ue può porre fine alla Commissione von der Leyen

Per costringere il presidente e i Commissari a dimettersi sono necessari i due terzi dei voti espressi, cosa che è accaduta solo una volta nella storia dell'Ue

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/03/unione-europea-come-il-parlamento-ue-puo-porre-fine-alla-commissione-von-der-leyen

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Commissione europea è presa di mira da una mozione di censura del Parlamento europeo.
00:10Gli europarlamentari dovrebbero discutere nel lunedì e il voto di fiducia è previsto per giovedì.
00:15La mozione di censura è stata firmata dai conservatori e dall'estrema destra.
00:19La prima argomentazione riguarda il rifiuto della Commissione di divulgare gli sms scambiati durante il Pfizergate.
00:25L'eurodeputato ha accusato la Commissione di cattiva gestione dei fondi per il piano di ripresa
00:54post-pandemia da Covid-19.
00:58Secondo le accuse, la Commissione avrebbe finanziato le ONG per fare pressione sui parlamentari europei
01:03allo scopo di promuovere il Green Deal europeo.
01:06Le accuse sono state respinte dalla Commissione.
01:10Per essere adottate e portare alle dimissioni del Collegio dei Commissari,
01:13la mozione di censura deve ottenere i due terzi dei voti espressi e il sostegno della maggioranza dei deputati.
01:18Ma le probabilità sono minime.
01:21C'è però un precedente.
01:45Nel 1999 la Commissione aveva rassegnato le dimissioni sulla base di accuse di frode
01:50e questioni di trasparenza prima di una votazione formale da parte del Parlamento.

Consigliato