Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 7/3/2025
“L’Eco, il Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti per noi è un appuntamento di confronto di idee e di progetti necessari per un cambiamento verso la sostenibilità. Come parte attiva abbiamo voluto condividere questa partnership con L'eco Festival. I nostri treni vogliono essere la risposta alle città del futuro, perché muoversi meglio significa vivere meglio”. Lo ha detto Maria Giaconia, Direttore Operations Regionale di Trenitalia alla presentazione dell’edizione 2025 dell’Eco Festival, in programma il 16 e 17 settembre 2025 nel Centro Congressi di Piazza di Spagna a Roma.

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'Eco Festival per noi è un appuntamento importante perché è un confronto di idee e di progetti
00:11necessari per un cambiamento verso la sostenibilità. Come parte attiva abbiamo voluto condividere
00:19questa partnership con l'Eco Festival. È chiaro che quando parliamo di treni va da sé che siamo
00:27sostenibili, ma la sostenibilità l'abbiamo voluta vivere in maniera ancora più incisiva perché non sono
00:34solo treni che chiaramente sono sostenibili, ma li abbiamo pensati, i nuovi treni, per consumare
00:44meno energia, per avere materiali riciclabili e anche i treni diesel o meglio a tridimensione,
00:55attrazione, l'abbiamo pensato per utilizzare biocarburante. Quindi sostenibilità, sempre di più sostenibilità
01:03ambientale, ma non solo perché i nostri nuovi treni vogliono essere la risposta alle città
01:11del futuro perché muoversi meglio significa vivere meglio, che è il progetto, la prospettiva
01:20a cui dobbiamo tendere per le nostre città. E quindi questi treni nuovi li abbiamo pensato
01:26per le nuove esigenze che non sono solo quelli degli studenti, dei lavoratori, ma anche per
01:32chi vuole viaggiare in mici, per le famiglie che magari hanno le carrozzine, per flussi enormi
01:39perché le nostre porte sono molto ampie, finestrini ampi, l'accessibilità proprio al binario.
01:47Quindi treni nuovi per cogliere le esigenze del futuro e non solo treni nuovi, anche digitalizzazione.
01:56Per fare in modo che la gente scelga un mezzo pubblico rispetto all'auto privata abbiamo sviluppato
02:02il biglietto digitale, ma anche tap in, tap out e quindi anche con la carta di credito
02:07poggiarla sulle obliteratrici e quindi avere non solo il biglietto, ma avere la migliore tariffa
02:14non solo treni nuovi, non solo digital, ma anche intermodalità. Fare in modo di avere l'ultimo miglio
02:23perché non è sempre che la stazione sia in centro città e quindi abbiamo progettato
02:31insieme agli operatori del TPL e non solo, laddove è possibile, la combinazione treno più bus
02:40acquistabile sulle nostre piattaforme. Il futuro delle nostre città dipende anche dal potersi muovere
02:48in maniera più agevole.

Recommended