Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 02/07/2025
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “L’ipotesi di negoziare su un'aliquota al 10% su cui sta mostrando apertura anche il governo italiano comporta una nuova super tassa per le imprese, un flagello sia per l’economia italiana sia per quella europea: la Commissione europea e il governo Meloni vanno a baciare la pantofola a Washington”. Questo il commento dell’eurodeputato del Movimento 5 Stelle, Gaetano Pedullà, in vista della scadenza al 9 luglio della sospensione dei dazi al 10% sulle merci europee annunciati dal presidente statunitense Donald Trump. Di fronte a questa situazione “la Commissione europea e il governo Meloni quasi ringraziano che i dazi siano si questa entità, loro sono contenti ma le imprese italiane ed europee affatto”, ha concluso Pedullà.

xf4/mca3/sat

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ultimi giorni prima delle decisioni finali sui dazi che gli Stati Uniti pensano di mettere sulle imprese europee e quindi italiane,
00:13con una grande, grande confusione rispetto alle offerte che in questo momento trapelano da parte di Washington.
00:22L'ipotesi su cui sta trattando la Commissione ma anche il governo italiano ha espresso apertura di un 10% di dazi che viene ritenuta accettabile,
00:34è una nuova super tassa sulle imprese, è un flaggello per la nostra economia, per l'economia europea e per l'economia italiana.
00:43Il presidente di Confindustria Orsini ha quantificato in 120.000 posti di lavoro che si perderanno e quel 10% diventare concretamente,
00:52anche per effetto dei cambi, oltre il 23% di nuova tassazione sulla manifattura europea e italiana.
01:01Di fronte a tutto questo cosa fa la Commissione e cosa fa il governo italiano e il governo Meloni?
01:06Vanno a baciare la pantofola a Washington, continuano ad accettare e anzi quasi a ringraziare che i dazi siano di questa entità.
01:16Contenti loro, le imprese europee, le imprese italiane non sono contenti affatto.

Consigliato