Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
NAPOLI (ITALPRESS) - "Dobbiamo seguire con estrema attenzione la vicenda dei Campi Flegrei. Devo dire che, per quello che riguarda la Protezione civile regionale e le nostre competenze, siamo davvero attentissimi a seguire 24 ore su 24 quello che succede. Ci dicono ovviamente che dobbiamo mantenerci tranquilli, ma mantenere i nervi saldi e non creare psicosi sbagliate". Lo dice il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, parlando con i giornalisti a Napoli a margine di una conferenza stampa in cui sono stati illustrati gli strumenti dell'alta formazione messi in campo da Palazzo Santa Lucia per attirare talenti e creare opportunità di lavoro. "Abbiamo già realizzato campi e strutture di accoglienza per i cittadini di Bagnoli, ma anche per le aree più direttamente colpite, a Pozzuoli e a Bacoli - ricorda il governatore -. Seguiamo - prosegue De Luca - in accordo con i commissari di governo nazionali ed essendo pronti con la Protezione civile della Regione a qualunque evenienza in caso dovessimo avere problemi ulteriori".

xc9/trl/mca3
(ITALPRESS)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dobbiamo seguire con estrema attenzione la vicenda dei campi Flegrei.
00:07Devo dire che per quello che riguarda la protezione civile regionale e le nostre competenze
00:12siamo davvero attentissimi a seguire 24 ore su 24 quello che succede nei campi Flegrei.
00:20Sapete che abbiamo già realizzato campi di accoglienza, strutture di accoglienza
00:26per cittadini di Bagnoli ma anche per le aree più direttamente colpite a Pozzuoli e a Bacoli.
00:37Seguiamo in accordo con i commissari di governo nazionali
00:42ed essendo pronti con la protezione civile della regione a qualunque evenienza
00:47in caso dovessimo avere problemi ulteriori.
00:52Ci dicono ovviamente che dobbiamo mantenerci tranquilli, seguire con la massima attenzione
00:57e l'evoluzione dei campi Flegrei ma mantenere i nervi saldi e non creare psicosi sbagliate.
01:03Sempre sulla scossa il sindaco di Bacoli ha detto che bisogna fare un monitoraggio dei costoni
01:07che ci sono 10 milioni di euro e che però probabilmente non sono abbastanza
01:11per tutto quel litorale di costa da monitorare e da mettere in sicurezza.
01:14E' probabile che sia così ed è probabile che dovremmo utilizzare anche per questo i fondi di coesione.
01:28Ma sapete com'è andata la storia dei fondi di coesione.
01:31La regione Campania è stata depredata di un miliardo e 800 milioni di euro.
01:37I fondi di coesione dovrebbero servire soprattutto a questo, a garantire interventi su tutto il territorio regionale.
01:46Se la situazione dei costoni diventa più delicata è chiaro che apriremo una discussione con il governo nazionale.

Consigliato