Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Trascrizione
00:00Buonasera a tutti, chiaramente saluto e ringrazio per essere qui il Presidente della Repubblica,
00:06il Presidente del Senato, il Presidente del Consiglio, il rappresentante della Corte Costituzionale,
00:16il Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, tutti i colleghi parlamentari,
00:24le autorità, i figli e la nipote del Giudice Paolo Borsellino. Grazie veramente per essere qui.
00:35La Camera dei Deputati rende omaggio con immutata commozione alla memoria del Giudice Paolo Borsellino,
00:46vittima il 19 luglio del 1992 insieme all'agente nella sua scorta della strage mafiosa di Via D'Amelio.
00:58Oggi lo ricordiamo esponendo la borsa che utilizzava tutti i giorni e che aveva con sé anche in quel drammatico momento.
01:08Paolo Borsellino è stato un uomo, un marito, un padre, un magistrato che ha speso la sua vita nella lotta alla mafia
01:21sacrificando se stesso e la sua famiglia.
01:27Anche dopo le stragi di Capaci non si era tirato indietro dinanzi a quella feroce violenza
01:34e ha continuato il suo lavoro da autentico servitore dello Stato.
01:40Il suo esempio di rigore morale, coerenza e tenacia è un'eredità che ispira tutti i giorni
01:48chi si impegna contro la criminalità organizzata.
01:52Penso ai magistrati, alle forze dell'ordine e a tutti i cittadini che anche in contesti difficili
02:01lottano per la legalità e per la giustizia.

Consigliato