Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
Dal 2013 a oggi il prezzo medio di un’auto in Italia è aumentato del 52%, ma nello stesso lasso temporale i redditi familiari sono cresciuti solo del 29%. I crescenti costi dell’auto la stanno rendendo sempre meno accessibile e il noleggio diventa uno strumento di democratizzazione della vettura. Sono oltre 170mila i privati che in Italia si lo hanno scelto. Se ne è parlato durante un evento promosso a Roma da Aniasa, l’Associazione che in Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità, in occasione del 60esimo anniversario dalla sua costituzione.

Category

🗞
News
Transcript
00:008 italiani su 10 non rinunciano all'auto per spostarsi, tuttavia i prezzi elevati
00:09frenano i nuovi acquisti. Sono i dati emersi dall'indagine annuale sulla mobilità nel nostro
00:14paese condotta da ANIASA, l'associazione che in confindustria rappresenta il settore dei
00:20servizi di mobilità e Bene & Company, presentata nel corso di un evento a Roma promosso dall'associazione
00:26in occasione del sessantesimo anniversario della sua costituzione. In particolare un focus della
00:32survey ha evidenziato il gap tra reddito delle famiglie italiane e prezzo delle auto. Dal 2013
00:37a oggi il prezzo medio di un'auto in Italia è aumentato del 52%, ma nello stesso lasso temporale
00:45i redditi familiari sono cresciuti solo del 29%. I crescenti costi dell'auto la stanno rendendo
00:51sempre meno accessibile e il noleggio diventa uno strumento di democratizzazione della vettura.
00:56Sono oltre 170 mila i privati che in Italia lo hanno scelto.
01:00Quello che noi un po' lamentiamo è che abbiamo una legislazione che è ancora piuttosto complessa
01:07e che invece che semplificarsi tende a creare complicazioni dove non c'erano. Una per tutte
01:13il bollo che era una tassa che insisteva sul noleggiatore e che quindi seguiva la sede del
01:20noleggiatore risparmiando molta complessità per l'erario e per gli utilizzatori e direi
01:27che un altro punto su cui desideriamo fare un tema molto chiaro è che l'IPT che ha un'imposta
01:32di trascrizione deve seguire il tema dove la trascrizione è fatta. Andare a seguire
01:37l'utilizzatore dove l'utilizzatore nel noleggio istituzionalmente può cambiare crea solo complessità,
01:43costi e tutto sommato finisce per rallentare ancora quello che è il mercato dell'automotive.
01:50Nell'ottica della transizione ecologica il noleggio può dare il suo contributo?
01:54Beh sicuramente il noleggio si rivolge istituzionalmente alle flotte aziendali ed è il principale fornitore
02:02di flotte aziendali. Oggi noi sappiamo che la normativa per favorire una decarbonizzazione
02:12della flotta sta proseguendo e in questo senso il noleggio è la forma che tende a essere preferita
02:21soprattutto quando si passi su tecnologie che hanno minori dati storici per cui tutto quello
02:27che è plug-in ed elettrico è oggi di preferenza acquisito tramite il noleggio da parte degli
02:35operatori professionali.

Recommended

4:26
Up next