https://www.videoandria.com/ Stefano Puzzer - l'ex portuale triestino divenuto popolare a livello nazionale per la sua battaglia contro il discusso Green Pass (introdotto nel periodo della pandemia da Covid-19) è stato ospite di un incontro svoltosi lo scorso venerdì 27 giugno 2025 a Bisceglie in un incontro organizzato dalla sezione territoriale del Comitato Progetto Uomo e moderata dal giornalista del Tgr Puglia Gianluca Veneziani. L'incontro - che ha registrano un'ampia partecipazione di pubblico - ha consentito ai presenti di rivolgere domande specifiche a Puzzer che a distanza di anni ha confermato le sue idee.
00:00Io per questi fatti qua ho avuto otto visite nazia, ho avuto associazione delinquere, istigazione delinquere, istigazione violenta, istigazione non rispettare le leggi dell'ottato, non so quant'altro, è anche una che mi ricordo.
00:24E comunque sei sono state archiviate e due sono state non luogo a procedere, quindi ne abbiamo solo furaggiate, dato la manglia di avvocati e boh.
00:33Quindi questo è quello che è successo a Trieste e finalmente avrei ritardo uscendo.
00:38Una curiosità quando parlavi di poteri esteri che possono avere pulito, pensate alla Cina, il porto di Trieste è molto puvelire,
00:51è molto attenzionato da Pechino.
00:55Ma guarda, tanti pensano alla Cina, la Cina sta facendo, questo ve lo dico perché comunque il mio lavoro, io mi sono sempre interessato,
01:04sta facendo la via della seta, la via della seta non è altro che una via commerciale per far arrivare i prodotti dalla Cina verso l'Europa,
01:13ma passa per il Pirea dove è? A passare per Trieste tramite l'allora ministri dei 5 Stelle, di quel governo lì,
01:20e anche il nostro Presidente, D'Agostino, era andato a firmare dei memorandum in Cina,
01:27ma poi alla fine è come quello che ci stanno dicendo adesso per tv, danno la curva alla Cina,
01:35ma sappiamo benissimo chi c'è dietro.
01:37Ci sono le forze, tra virgolette, oscure, perché ormai sono all'occhio di tutto,
01:43tutto è nato da Bruxelles, tutto è nato dai tedeschi, tutto è nato dai francesi,
01:47perché alla fine il segnale che noi abbiamo voluto dare a Trieste è perché noi abbiamo bloccato il porto di Trieste,
01:54perché fino a quel momento quello che stava succedendo lo vivevamo solo in Italia, no?
02:00L'Italia sembrava l'esperimento del mondo per quanto riguarda tutto questo,
02:05ma nessuno ci dava una mano, non avevamo visibilità da una sola parte,
02:08essendo noi un porto internazionale, andando a bloccare dei memorandum in Cina,
02:13noi siamo andati a bloccare tutto il nord d'Europa,
02:16e finì la Germania è salita su, e ci sono grizzati i capelli e ha chiesto cosa succede a Trieste,
02:23e quindi lì si sono mossi tutti e la notizia è girata per tutto il porto.
02:27Stato, devo intepire cosa è successo dopo, perché come accennavo prima,
02:36poi tu hai avuto un licenziamento dalla tua turatore di lavoro, ecco.
02:42Con quali motivazioni ti è stata data questo colpo?
02:49Come hai reagito, sbrattito?
02:50Mi piace capire anche come a pronte di una cosa enorme così,
02:54perdere il lavoro, non avere più un sostentamento per sé, per la famiglia,
02:58come si reagisce e si resta convinti di aver fatto il giusto?
03:03Perché magari con la crisi di coscienza uno può anche averle.
03:06Allora, partiamo dal fatto che il lavoro portuale non è un lavoro,
03:10è una famiglia, perché alla fine tu lavori, non hai festività,
03:17lavori giorno, notte, mattina, come lo facciamo tutti,
03:19però lì magari nella fatica è più amplificata la cosa qua.
03:25E soprattutto al di fuori, le mogli e i bimbi stanno assieme alle mogli e i bimbi dei colleghi,
03:31perché si è creata proprio una famiglia, alla fine sei le solide squadre,
03:35le solide squadre le stanno assieme,
03:38e andiamo a lavorare sempre i stessi giorni,
03:40è normale che mia moglie e tua moglie stiano assieme i stessi giorni.
03:42Allora, io mi sono autosospeso come decreto legge,
03:48dallo stipendio, dai contributi e da quant'altro,
03:52avrò la possibilità di autosospendermi dal 15 di ottobre
03:55fino al primo di gennaio, con il primo decreto,
03:59poi prorogato dal primo di gennaio fino al primo di maggio.
04:03Il detretto diceva semplicemente che tu potevi,
04:08se non eri in grado,
04:09o non avevi il primo pass,
04:11o non eri in grado di esibirlo,
04:13tu potevi sospenderti,
04:15non ti potevano venire fatte neanche contestazioni disciplinari,
04:20e il tuo posto di lavoro doveva essere preservato.
04:23Il lavoro in porto come funziona?
04:25Tu nasci a 18 anni,
04:27fai tutti i lavori,
04:29la gavetta alla fine,
04:30nasci da fattino,
04:32io scaricavo sette di caffè,
04:35poi ti evolvi un po',
04:36cominci a prendere le patenti,
04:39inizi a guidare i muletti,
04:41inizi a guidare il camion,
04:43poi vai sulla gru,
04:44e ero arrivato al punto
04:46che ero diventato un istruttore portuale.
04:49Quindi alla fine,
04:51una figura non perché sono io,
04:52ma una figura che comunque ha un certo peso.
04:58Succede che io,
04:59già prima ero vaccinato,
05:01quindi volendo avevo già il Green Pass,
05:04ma io non l'ho mai scaricato.
05:07Cioè,
05:08per scaricarlo tu dovevi,
05:09potrò scaricarlo tramite l'ASO,
05:11quello che era,
05:12mi ricordo,
05:13avevo il telefono.
05:14E quindi,
05:15io cadevo nel fatto
05:17di non essere in grado di esedire Green Pass.