Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 2 days ago
“Ippocrate è una piattaforma digitale che nasce all’interno di un consorzio che comprende aziende e università, organizzato e gestito dal Gruppo Bracco, al fine di sviluppare evidenze cliniche più rilevanti, basate su numeri crescenti. La vera rivoluzione messa in campo da Ippocrate è la collaborazione e lo scambio tra gli ospedali senza limiti geografici”. Alessandro Maiocchi commenta così la nuova piattaforma messa in piedi dal Gruppo Bracco, di cui è Innovation Hub Director, durante la Health and Well-Being Week giapponese all’expo di Osaka.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Ippocrate è una piattaforma digitale che nasce dalla collaborazione all'interno di un consorzio
00:14di aziende e università che Bracco sostanzialmente ha organizzato e gestito allo scopo di creare
00:26appunto un tool che permettesse di sviluppare con maggiore semplicità quelle che sono poi
00:36studi clinici di tipo retrospettivo in una logica multicentrica. Questo per facilitare
00:45ovviamente lo sviluppo di evidenze cliniche più rilevanti basate su un numero di casi
00:54sempre più crescenti perché chiaramente collaborando tra più enti è più facile poi acquisire
01:01un'informazione più solida e il risultato di un'analisi di tale informazione ha una maggiore
01:10potenzialità di essere poi trasferita in una pratica clinica successiva. La vera rivoluzione
01:18introdotta con questa piattaforma Ippocrate è quella di permettere di creare consorsi
01:28tra ospedali indipendentemente dalle loro geografie, indipendentemente dalla complessità
01:36del consorzio che si vuole creare, permette di democratizzare l'uso dell'intelligenza artificiale
01:45fondamentale, dando la possibilità di costruire modelli predittivi anche ad ospedali che non
01:54hanno quel genere di competenze, quindi chiunque fondamentalmente potrà poi trarre un vantaggio
02:01da questo tipo di partecipazione e di membership nella rete di Ippocrate.

Recommended

2:00