Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 25/06/2025
Trascrizione
00:00Nome in codice India Delta Golf Zulu. Così iniziavano i contatti dalla base militare in
00:10località Dosso e dei Galli. Una delle 49 stazioni troppo scatternato, attiva per 26 anni durante la
00:17guerra fredda, è divenuta di primaria importanza dopo l'uscita della Francia dall'Alleanza
00:22Atlantica. Esistono poche immagini dell'epoca e per lungo tempo in quegli anni la stazione è
00:27rimasta un mistero inaccessibile ai civili, ma oggi i suoi resti sono diventati una vera e propria meta
00:33di pellegrinaggio di appassionati e curiosi. Siamo tra Coglio, Vallioterme e Bagolino. Proprio 30 anni fa
00:39ha chiuso definitivamente i battenti. Aperta nel 1969 questa base aveva avuto un ruolo strategico
00:47negli anni della guerra fredda. Ed eccoli gli interni della base, ormai completamente vandalizzati e
00:52spogliati delle ultime attrezzature. Sono sopravvissute solo le brandine dei militari
00:57di stanza e le turbine che consentivano di far funzionare la stazione 365 giorni all'anno in
01:03ogni condizione. Ma il cuore della stazione troppo scatter è qui. Oggi è una sala vuota ma ci sono
01:09timide tracce dei macchinari. Qui doveva esserci un vero e proprio data center dal quale partiva il
01:15segnale radio a microonde lanciato verso la troposfera, capace di superare gli ostacoli,
01:20di scendere e di essere intercettato e rilanciato dalle diverse stazioni a balzi.
01:25L'eredità archeologica per così dire di questa base NATO sono le due enormi antenne attraverso
01:32gli illuminatori. I dati protetti riflettevano su queste parabole e venivano inviati a nord
01:39in Germania bypassando la Svizzera che appunto non era nella NATO e a sud verso il Monte Giogo.
01:46Qualcuno sogna la valorizzazione in polo museale per questa struttura. Già nel 1995
01:51la NATO lasciò la base e offrì agli enti pubblici la possibilità di acquistarne gli
01:56edifici. Si parlò di un grande rifugio in quota ma tutto finì in niente e la base del
02:01Dosso dei Galli resta oggi una cattedrale a rischio scomparsa.

Consigliato