Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 25/06/2025
ROMA (ITALPRESS) - Tra le città italiane, Bologna rappresenta l'equilibrio ideale tra qualità della vita e reputazione produttiva, seguita da Verona e Bergamo, per sicurezza, servizi e sostenibilità ambientale. Milano primeggia per lavoro, cultura e tecnologia, ma è percepita come la più cara. Reputazione più fragile per Palermo, Napoli e Roma, che pagano soprattutto le percezioni negative su sicurezza, trasporti e servizi pubblici. Sono alcuni dei dati emersi dalla ricerca “L’Italia e la sua reputazione – Le Città”, realizzata da italiadecide in collaborazione con Intesa Sanpaolo, presentata a Roma. La survey, realizzata insieme a Makno, analizza anche quali sono i fattori strategici per rendere una città attrattiva agli occhi dell'opinione pubblica.

spf/fsc/gtr
(video in collaborazione con Intesa Sanpaolo)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tra le città italiane Bologna rappresenta l'equilibrio di ALE tra qualità della vita
00:08reputazione produttiva seguita da Verona e Bergamo per sicurezza, servizi e sostenibilità
00:14ambientale. Milano primeggia per lavoro, cultura e tecnologia ma è percepita come la più cara,
00:21reputazione più fragile per Palermo, Napoli e Roma che pagano soprattutto le percezioni
00:27negative su sicurezza, trasporti e servizi pubblici. Sono alcuni dei dati emersi dalla ricerca
00:33all'Italia e la sua reputazione le città realizzata da Italia Decide in collaborazione con Intesa
00:39San Paolo e presentata a Roma. C'è una specificità di ciascuna realtà urbana e questo è un altro
00:45elemento, non si può dare un giudizio diciamo così omogeneo perché ci sono città che si
00:50distinguono per essere capitali diciamo così della cultura per esempio degli affari, del
00:56business e però vengono percepite per esempio come città più insicure magari transitoriamente
01:03mentre dalla ricerca quello che emerge è che l'equilibrio tra i diversi componenti sicurezza,
01:11ambiente, sociale, servizi, economia a comporre poi la reputazione di quella città e la città
01:17media si conferma quella con maggiore reputazione. Per quello che riguarda una grande banca ci
01:24sono alcune esigenze chiave per gli abitanti delle città italiane e noi le abbiamo individuate,
01:29lo studio era individuate nella sicurezza, nella sostenibilità e nella godibilità della
01:37vita nelle città.
01:38La survey realizzata insieme a Macno analizza anche quali sono i fattori strategici per rendere
01:44una città attrattiva agli occhi dell'opinione pubblica.
01:48Sono dei fattori che sempre più corrispondono a come si sta nella città più che la città
01:53dal punto di vista come si dice tradizionalmente come immagine e come si sta a che fare molto
02:00con i bisogni sociali che sono il tema della salute, il tema del verde, il tema dell'ambiente,
02:06il tema della sicurezza. Questi fattori fanno l'immagine anche alla reputazione di una città,
02:12una città dove si sta bene sotto questo profilo e una città che ha anche una buona reputazione.
02:18Grazie.

Consigliato