Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Prima ho sentito molti numeri dati in questi giorni, un po' dalla stampa, un po' dal Parlamento,
00:10che mi sembrano molto distanti dalla realtà. Dopodiché io ho già risposto a questa domanda,
00:17noi abbiamo ovviamente fatto i nostri calcoli per il 2026, non riteniamo che ci serva utilizzare
00:23la escape clause e poi chiaramente per gli anni a venire si valuterà sulla base di quella
00:27che è la situazione economica, però c'è un elemento che voglio anche segnalarvi, che secondo me è importante
00:32e che soprattutto chi si occupa di economia conosce bene. Chiaramente una parte importante di queste risorse,
00:37se noi siamo bravi, viene utilizzata per rafforzare imprese italiane. Quando quella parte di risorse
00:42importanti viene utilizzata per rafforzare imprese italiane, questo crea una politica economica
00:46espansiva che produce risorse, quindi è un circolo virtuoso se lo sappiamo utilizzare bene.
00:52Il grande tema che noi dobbiamo affrontare è la capacità delle nostre aziende di rispondere
00:59a un impegno che è sicuramente importante e questa sarà la prossima sfida, però non va
01:05fatto questo ragionamento solamente in termini di costi, va fatto anche in termini di ritorno
01:10e di proiezione sull'economia, come sempre quando ci si muove verso una politica espansiva.

Consigliato

0:17
Prossimi video