Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 25/06/2025
L'AJA (PAESI BASSI) (ITALPRESS) - "Questo è un vertice importante anche per gli impegni che vengono assunti. Sono impegni significativi e sostenibili per l'Italia. Si tratta di spese necessarie per rafforzare la nostra difesa e la nostra sicurezza in un contesto che lo necessita, ma in una dimensione che ci consente di assumere questi impegni sapendo già che non distoglieremo un euro dalle altre priorità del Governo a difesa e a tutela degli italiani". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel corso di un punto stampa a margine del vertice Nato, in riferimento all'impegno di aumentare le spese della difesa fino al 5% del Pil.

xh7/ads/mca1/sat
(Fonte video: Palazzo Chigi)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un vertice importante anche per gli impegni che vengono assunti, sono impegni significativi,
00:11sono impegni sostenibili, lo voglio ribadire per l'Italia, spese necessarie per rafforzare
00:17ovviamente la nostra difesa, per rafforzare la nostra sicurezza in un contesto che lo necessita,
00:23ma in una dimensione che ci consente di assumere questi impegni sapendo già che non distoglieremo
00:31neanche un euro dalle altre priorità del governo a difesa e a tutela degli italiani.
00:37Quindi parliamo di un incremento delle spese in difesa dell'1,5% in dieci anni, quindi non distante
00:45dall'impegno che l'Italia già assunse nel 2014 quando era l'1% delle spese di difesa in rapporto
00:51al prodotto interno lordo e si impegnò con un impegno che è stato ribadito da tutti
00:55i governi che mi hanno preceduto ad aumentarlo dell'1%, a questo si aggiunge un 1,5% di spese
01:02sulla sicurezza, sono risorse che noi dobbiamo spendere e spendiamo comunque su materie molto
01:08più ampie della questione di difesa, io ho detto tante volte, voi lo sapete, che la questione
01:13della sicurezza oggi è un dominio particolarmente ampio che riguarda la questione della difesa
01:19dei confini, che riguarda la migrazione irregolare, che riguarda le infrastrutture critiche, che
01:23riguarda la mobilità militare, le infrastrutture nel senso più generale, ma anche l'intelligenza
01:28artificiale, la ricerca, l'innovazione tecnologica e quindi sono risorse che servono a mantenere
01:33questa nazione forte come è sempre stata.

Consigliato