Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ANCONA (ITALPRESS) - Marche a tutta velocità con Open Fiber. E' stato completato nella regione il Piano Bando Ultra Larga, promosso dal MIMIT e gestito da Infratel Italia, che ha coinvolto 217 comuni: sono stati realizzati oltre 4.600 chilometri di fibra, abilitando la connettività per circa 341 mila unità immobiliari e oltre 2400 sedi della pubblica amministrazione. Il completamento del Piano è stato presentato a Palazzo Raffaello, sede della Giunta regionale ad Ancona.

col/fsc/gtr

(video in collaborazione con Open Fiber)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Marche a tutte velocità con OpenFiber è stato completato nella regione il piano banda ultralarga
00:09promosso dal Mimite gestito da Infratellitalia che ha coinvolto 217 comuni. Sono stati realizzati
00:16oltre 4.600 chilometri di fibra abilitando la connettività per circa 341.000 unità immobiliari
00:24e oltre 2.400 sedi della pubblica amministrazione. Il completamento del piano è stato presentato
00:31a Palazzo Raffaello, sede della Giunta regionale ad Ancona.
00:36Completiamo il piano Bull delle Marche, abbiamo realizzato un progetto importante, abbiamo investito circa 130 milioni,
00:42abbiamo connesso a 334.000 unità immobiliari in tutte le aree a fallimento di mercato,
00:47dove quindi non sarebbe stato possibile realizzare l'infrastruttura in fibra ottica con fondi privati.
00:53Adesso in queste aree abbiamo un take-up ancora limitato, l'8,5%, però stiamo lavorando anche con il supporto
01:01delle istituzioni della regione per fare tutta una serie di iniziative per favorire il take-up.
01:06Adesso questa struttura è fatta, ma con l'infrastruttura va utilizzata e quindi il processo di digitalizzazione
01:12del Paese, il programma di digital divide, lo otteniamo solo quando poi questa infrastruttura
01:17verrà utilizzata e verrà superato l'utilizzo del rame.
01:20Tutti questi interventi di aree bianche, poi stiamo attirando con le aree grigie, sono fondamentali
01:25perché oggi la connettività garantisce democrazia e promuove libertà.
01:30Oggi è giusto che tutti quanti abbiano le stesse opportunità per collegarsi e per vivere una vita migliore,
01:36non solamente dal punto di vista del business, ma pensiamo alle scuole, pensiamo agli ospedali,
01:40alla sanità, ciò è estremamente importante.
01:42Le Marche sono una delle prime regioni in Italia a completare l'infrastrutturazione delle aree bianche.
01:49Questa infrastruttura digitale ci permetterà di essere sempre più competitivi come territorio,
01:57più democratici perché i cittadini tutti potranno accedere in maniera più facile a internet,
02:06e utilizzare i servizi ormai fondamentali, ormai la digitalizzazione è nella quotidianità,
02:12quindi garantire l'accesso al cittadino è un grande atto di democrazia e partecipazione
02:19e poi diamo anche degli strumenti alle nostre imprese per poter lavorare più veloci e più connessi
02:25e infine riusciamo a raggiungere anche quelle aree interne che sappiamo vivere momenti di difficoltà
02:33con una connessione più veloce avranno modo di poter sviluppare il territorio in maniera diversa.

Consigliato