Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 2 days ago
“Con Fondazione Cariplo riteniamo fondamentale realizzare una sfida che riguarda la prima infanzia, che coinvolga chiunque voglia co-costruire degli obiettivi e degli interventi volti a considerare i bambini come protagonisti della nostra società”. Lo ha detto Laura Anzideo,  intervenendo oggi a Roma all'incontro 'Demografia, un patto fra generazioni', per il ciclo di incontri Adnkronos QA, al Palazzo dell'Informazione.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Come Fondazione Cariplo riteniamo fondamentale realizzare una sfida che riguarda la prima infanzia, quindi gli 0-6 anni,
00:12che sia una sfida collaborativa, sia una sfida non competitiva, ma che porti tutta la collettività,
00:18a partire dal terzo settore, dalle istituzioni, da chi vuole insieme a noi mettere risorse su questa sfida,
00:26costruire, anzi co-costruire, degli obiettivi e degli interventi che possano considerare i bambini come protagonisti della nostra società.
00:36Tra gli elementi che abbiamo considerato fondamentali per noi è, oltre all'ascolto e alla costruzione di obiettivi comuni,
00:43il dialogo, il confronto con le pratiche europee, per esempio, e quindi andare a vedere quello che già colleghi altri territori hanno realizzato
00:53per poter capacitare i nostri territori di esperienze innovative, di cui l'efficacia è già stata validata.
01:02Altro elemento fondamentale per questa sfida è il dialogo con gli stessi bambini e con le stesse famiglie.
01:08Spesso i bambini tra 0-6 anni, non avendo voce, non sono neanche ascoltati,
01:14ma noi siamo certi che attraverso un dialogo con i territori, con un welfare di precisione che arriva fino a loro
01:20e fino alle realtà che in modo più dialogico si confrontano tutti i giorni con i loro bisogni,
01:30sia possibile costruire una sfida che porti dentro anche la loro voce.
01:34Noi oggi siamo in una fase di disegno delle azioni e lo stiamo facendo proprio con momenti di audizione con la società civile.
01:45Arriveremo poi fino a novembre, delineando e lavorando con dei lavori anche molto di meta-analisi, di indagine, di confronto e dialogo,
01:53per poi a novembre, in occasione della giornata mondiale dell'infanzia e dell'adolescenza,
01:58per metterci proprio un vero lancio dell'iniziativa e avere già degli strumenti da poter portare alla collettività.
02:06Per noi è fondamentale che la sfida sia una sfida accolta da tutti e abitata da tutti.
02:12E quindi quando dico tutti intendo in primis le istituzioni, il terzo settore,
02:18quindi tutte quelle realtà che dentro i nostri territori lavorano incessantemente anche a favore dell'infanzia,
02:26ma che per esempio magari oggi non hanno la forza di alzare la testa e di prendere quel delta che manca
02:32per rendere la sfida veramente un momento collettivo in cui il benessere dell'infanzia sia il primo posto delle agende di tutti.
02:41Quindi sicuramente lo faremo con un terzo settore, con le istituzioni, ripeto, e con la comunità scientifica, oltre che con le famiglie.

Recommended

1:15