Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 2 days ago
“In un momento in cui il lavoro cambia con il grande intervento dell'intelligenza artificiale, sicuramente le agenzie avranno sempre un ruolo primario per dare più efficienza e più valore rispetto a quello che è la necessità del cambiamento. La mia presenza qui è di sostegno a tutti quei soggetti che fanno un lavoro buono”. Così il sottosegretario di Stato al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Durigon, a margine dell’assemblea pubblica di Assolavoro che si è tenuta a Roma presso il palazzo Brancaccio.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Il momento del lavoro che cambia, delle mansioni che cambiano, del grande intervento che ci
00:09sarà da qui a breve di intelligenza artificiale, sicuramente le agenzie saranno sempre un ruolo
00:13più primario per dare più efficienza e più valore rispetto a quello che è la necessità
00:18del cambiamento, quindi rafforzativo è questa mia presenza oggi proprio per dare ancora una
00:23risposta, per far capire che siamo vicini a tutti quei soggetti che del lavoro fanno
00:27del lavoro buono. Abbiamo sviluppato tantissime attività e stiamo sviluppando tantissime
00:32attività, se penso anche all'attività che abbiamo messo in campo pochi giorni fa, insomma
00:36poco tempo fa, significa che la formazione per noi è primaria, è normale che il post-piennale
00:41deve esserci un altro piano importante, altrettanto uguale perché andiamo incontro a un efficientamento
00:46del mondo del lavoro, poco fa dicevo che avremo sicuramente da qui al 2030 circa 100.000 mansioni
00:52nuove nel mondo del lavoro, quindi non si può non passare tramite un efficientamento di
00:56quello che è l'attività formativa, perché serve oggettivamente, credo che anche il reskilling
01:00dell'azienda che serve, credo che sia davvero importante, quindi su questo stiamo lavorando
01:05e ci sarà un piano successivo al PNR, intanto spendiamo bene questi soldi, formiamoli bene
01:10e diamo risposte a quello che serve come esigenza oggi al mercato del lavoro, che è un mercato
01:15particolare, dove per la prima volta dal 1.780.000 ad oggi, da quando c'è l'Istat, abbiamo
01:21un 62% di lavoratori, nello stesso tempo mancano figure professionali, quello che è mancato
01:27da parte di tantissimi governi è l'orientamento dei ragazzi al mondo del lavoro e far sì
01:34che i ragazzi rimangono in questo contesto del mondo del lavoro italiano, questo sarà
01:38uno degli obiettivi primari di questa stagione.

Recommended

1:13
Up next
1:15