Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
In scena ieri al teatro Antico di Taormina nell' ambito della quindicesima edizione di Taobuk, il festival Internazionale del libro, in collaborazione con la fondazione Mondadori, Horcynus Orca, un lavoro tratto dal capolavoro di Stefano d' Arrigo. Sul palco star internazionali.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una magia fatta di suoni pensati e suonati da Max Casacci, dei Subsonica, dalle luci orchestrate da Geppe Cucco,
00:08dalle voci degli intep di Caterina Murino, Linda Gennari, Vinicio Capossela, Davide Livermore.
00:14Taubuk, il Festival Internazionale del Libro, in collaborazione con la Fondazione Mondadori,
00:18ha immerso il pubblico del teatro antico nel capolavoro di Stefano D'Arrigo.
00:22La storia del protagonista che rientra sullo stretto dal secondo conflitto ha preso vita assieme all'Orca,
00:29la creatura mostruosa che rappresenta la morte e l'immensa rovina causata dalla guerra.
00:35Tutte le musiche che ho suonato questa sera, a parte a un certo punto un coro di voce sintetiche,
00:43sono musiche che non provengono da nessun strumento musicale, tendenzialmente dall'ambiente marino,
00:49dagli oceani e da altri suoni della natura, di un repertorio che ho collezionato in questi ultimi dieci anni.
00:56Mentre si legge, mentre si ascolta, sembra veramente di sentire l'odore del mare,
01:03il rumore delle onde, il profumo del finocchietto selvatico.
01:09Quindi per me è stata veramente una bellissima esperienza.
01:13È stato veramente emozionante per me la prima volta e poi con un testo così bello e così complesso come Orcinus Orca.
01:20È stato un bellissimo lavoro con tanti professionisti così meravigliosi e compagni di viaggio.
01:27In questo viaggio così omerico, così difficile e complesso e soprattutto ricco di emozioni.
01:35La cosa molto difficile è fare uno spettacolo di questo tipo in un tempo così ridotto.
01:41Non ero mai stato in questo teatro, conosco dei teatri di pietra per lunga militanza,
01:49il teatro di Siracusa naturalmente.
01:52E' questo un altro posto straordinario.
01:54Mi sono trovato in questa rappresentazione di questo capolavoro in tutto il suo fetore,
01:59perché è proprio quasi sensuale, sensitivo questo testo.
02:03Poi qui nella terra, qua di fronte a questo mare, è già un'esperienza la lettura,
02:11ma anche la lettura ad alta voce rivela quanto questo testo,
02:15oltre che straordinario, strabordante,
02:18che sembra un po' parlare una lingua in cui è difficile entrare,
02:24invece a leggere l'alta voce si scopre che è un congegno perfetto.

Consigliato