E’ approdato a Roma lo spettacolo «I Tre Moschettieri – Opera Pop», la nuova versione musicale italiana del più celebre romanzo di Alexandre Dumas. Mercoledì 5 marzo al Teatro Brancaccio, la prima dello show con la direzione artistica e la regia di Giuliano Peparini, le coreografie di Veronica Peparini e Andreas Müller, musiche composte da Gio’ Di Tonno e arrangiate insieme a Giancarlo Di Maria, e testi di Alessandro Di Zio. Ad interpretare Athos è Gio' Di Tonno, Vittorio Matteucci è Porthos, Graziano Galatone è Aramis e Sea John veste i panni di D’Artagnan. Con loro sul palco anche Leonardo Di Minno, Cristian Mini, Camilla Rinaldi, Beatrice Blaskovic, Roberto Rossetti, Gabriele Beddoni e i performer della Peparini Academy. Lo spettacolo inizia mentre il pubblico entra in sala. Il palcoscenico è allestito da fabbrica di scatoloni dove il tempo trascorre nella monotonia delle azioni che si ripetono giorno dopo giorno. Un lavoratore trova un libro e inizia a leggerlo. Le luci in sala si spengono, e catapultati nella Parigi dell’Ottocento, parte la storia. Due ore di spettacolo di musica, prosa e danza, con scenografie incantevoli e accattivanti coreografie. Una storia d’amore e d’amicizia al grido «tutti per uno, uno per tutti», che ha affascinato il numeroso pubblico presente. Tanti i volti noti in sala, Edoardo Leo, Amedeo Minghi, Stefano Fresi, Anna Foglietta, Gianni Togni. Lunghi applausi.