Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dalle citazioni per i docenti all'indice di occupabilità dei suoi laureati, dalle reti di ricerca internazionale in cui è inserita i livelli di competenza raggiunti dagli iscritti ai corsi,
00:09l'Università Cattolica, che ha due sedi anche nella nostra città, migliora la sua reputazione accademica nazionale e internazionale
00:16e avanza nella classifica dei migliori Atenei del mondo, posizionandosi al 409 posto del QS World University Ranking 2026, guidato dal MIT di Boston,
00:27nell'ultima rilevazione che valuta oltre 8400 università in 106 paesi e che vede l'Italia entrare per la prima volta con il Politecnico di Milano
00:36nelle prime 100 posizioni da segnalare il piazzamento della Cattolica, che nel confronto con lo scorso anno guadagna 33 posizioni in classifica.
00:44Il progresso è trainato in particolare da due indicatori chiave della ricerca, un salto di 101 posizioni per le citazioni per docente
00:52e un guadagno di 136 posizioni per la rete di ricerca internazionale, che valgono alla Cattolica l'ingresso tra i primi 500 Atenei del mondo.
01:01Notevole è anche la crescita dell'Università Statale di Brescia, che scala 45 posizioni a confronto con il 2025 nella classifica generale
01:09e che raggiunge a livello mondiale il 650esimo posto, a premiare un IBS l'avanzamento nell'indicatore di citazioni per facoltà
01:18che misura l'impatto della produzione scientifica, una scalata di 99 posizioni in un anno dalla 223 alla 124esima.
01:27Il risultato la pone per questo indicatore al secondo posto assoluto in Italia, prima tra le università pubbliche generaliste.

Consigliato