Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/05/2025
Trascrizione
00:00Mettite nei miei panni l'iniziativa ideata dall'Università Cattolica di Brescia per promuovere la consapevolezza dei bisogni delle persone con disabilità.
00:10La terza edizione bresciana si è tenuta nel campus di Monpiano.
00:14Perché noi dobbiamo rendere protagonisti i ragazzi dei loro processi formativi ed educativi. Andare in università non significa solamente studiare e fare esame ma significa anche vivere un processo di socializzazione importante fra cui l'elemento inclusivo è certamente una cosa molto ma molto bella.
00:34Quattro percorsi sensoriali per mettersi nei panni appunto di chi ha una difficoltà sperimentando la disabilità fisica, quella auditiva e quella visiva.
00:43Sì, infatti oggi è una giornata molto importante e far vivere proprio in prima persona a tutti.
00:49Cosa vuol dire? Spostarsi in questo ambiente con una zabilità motoria visiva o auditiva e è molto piacevole anche ascoltare cosa ci raccontano, le sensazioni che hanno che sono quelle che magari uno prova tutti i giorni o magari non si accorge nemmeno di provare perché ormai è routine e invece fa molto riflettere e è molto molto piacevole.
01:12Molti partecipanti ma anche molti volontari che hanno collaborato alla riuscita dell'iniziativa.
01:17Questo momento molto toccante anche emotivamente parlando e anche i corsi di formazione che ci hanno fatto mi hanno spiegato e mostrato tante cose che per una persona di tutti i giorni magari non ci pensa, non ci vada e il classico momento di compassione sicuramente è molto dolce però non si ferma a quello.
01:34E la possibilità di accompagnare qualcuno e anche passare con lui tutto il tempo della giornata secondo me è molto interessante.

Consigliato