Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 21/06/2025
https://www.pupia.tv - Cateno De Luca - Siamo tutti abbastanza intelligenti per poter affrontare la sfida dell’intelligenza artificiale?
Ne parliamo con il professor Gaetano Armao e con il Ministro Paolo Zangrillo!
#CatenoDeLuca #tiamosicilia #sindacodisicilia #sicilia #taormina (21.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Signor Ministro, grazie Gaetano per questa possibilità che ci dai, questa ulteriore tua fatica.
00:08Io mi permetto solo qualche riflessione, essendo nella mia professione un appassionato di realizzazione di banche dati
00:16e in quello che è un po' la mia esperienza, finora siamo al quinto comune che ho amministrato di varie dimensioni,
00:25sto lavorando a un progetto che si chiama Il Sindaco Reto e Cappie.
00:30Sulla scorta di quelle che sono esperienze che comunque cozzano con alcune fughe in avanti, tra virgolette,
00:39che tengo a sottolineare, perché c'è un primo problema di base.
00:45Intanto noi abbiamo difficoltà a creare banche dati che sono il frutto della sinergia e dello scambio di dati con più pubblica amministrazione.
00:56Se io volessi fare realmente come faccio, io signor Ministro esco da un comune in dissesto finanziario,
01:06in sei mesi sono uscito dal dissesto, ma è stato complicato lavorare sulle banche dati,
01:12perché sfido a trovare una sola città in Italia che ha delle banche dati che riesce a colloquiare
01:19tra i singoli dipartimenti del proprio comune e anche poi il sistema pubblico locale allargato con le partecipate.
01:29Questo non esiste perché è già un lavoro che noi abbiamo iniziato per farlo solo all'interno del singolo palazzo municipale.
01:37Quindi, primo problema, c'è un aspetto che va affrontato.
01:41Secondo problema, quando noi abbiamo cercato anche qui di affrontare il tema, per esempio, dell'evasione,
01:48la tassa di soggiorno, c'è stato un posto da parte di qualcuno che i certi dati non ci possono essere forniti.
01:56E io, con gli stuzzicadenti, come faccio a contrastare l'evasione?
02:01Abbiamo fatto un po' di azione persuasiva, da 2 milioni di euro l'anno, ora siamo arrivati quasi a 5 milioni di euro l'anno.
02:08I cosiddetti metodi, a modo mio, non sono sufficienti perché mi basterebbe un clic per incrociare con i dati della questura,
02:15per esempio, tutti i flussi che ci sono e qui li possono venire a mancare.
02:20Ecco, le ho voluto sottolineare alcuni aspetti pratici che riguardano il passo della pubblica amministrazione
02:30da un punto di vista normativo che non coincide oggi con quelli che sono i sistemi di cui stiamo parlando.
02:38Faccio un altro passaggio sulla strategia di smartizzazione anche di eseguzione urbana.
02:43Altro elemento fondamentale sul quale abbiamo facciato anche noi delle scommesse,
02:49ma smartizzare le città e quindi portare all'economia di scala e in modo anche efficiente ed efficace ed economico
02:59e flessibile con quelli che sono i servizi della pubblica amministrazione richiede naturalmente anche da questo punto di vista
03:05un'azione di coordinamento che è fondamentale.
03:09Chiudo con l'ultima battuta, per me digitalizzare l'intelligenza artificiale non è altro che un'applicazione
03:19di un principio basilare per chi amministra, che è il raggiungimento della giustizia sociale.
03:27E vi spiego perché.
03:29Quando sono arrivato e quando entro nei palazzi municipali spesso negli uffici tributi troviamo
03:36che gli avvisi di accertamento per interrompere quelle sono le prescrizioni vengono mandati
03:42il nostro gergo diciamo in base al palettone.
03:46Se arriva il palettone non ti mando l'avviso quindi vai in prescrizione.
03:50Se non ti mandato il palettone ti arriva l'avviso e quindi il tuo credito non si prescrive.
03:57Se ci fosse, come noi cerchiamo di realizzare, una banca da di terze, ovviamente l'intelligenza artificiale
04:05palettone non le mangia, scusate la mia battuta, io ovviamente in modo massivo applico un principio
04:13che vi porta ad evitare che ci siano certi fenomeni che creano poi delle diseguaglianze.
04:20perché molto spesso in queste situazioni quello che succede è che chi ha la possibilità
04:26di comprare il palettone più grande diventa l'evasore, è il nemico che crea maggiore disparità.
04:34Vi fermo qui, vi ringrazio per questa possibilità, vi ringrazio Eitan Admao e Guiches,
04:42mi permetti che siamo a casa mia con lui, abbiamo fatto tante esperienze assieme, grazie
04:49a un lavoro che vi ho fatto nel 2018 quando io ero devocato e lui assessore all'economia
04:55oggi si sono sbloccate quasi 400 milioni di risorse e dico che a lui devo anche fare le mie
05:02scuse perché qualche volta in abbia vettica politica magari poi esagerato, quindi te lo dico
05:08qui a casa mia e così la vediamo qui. Grazie.
05:12Applausi
05:14Applausi
05:16Applausi
05:18Applausi

Consigliato