Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/06/2025
https://www.pupia.tv - Robby Giusti - A Giorgia Meloni. A Elly Schlein. A Matteo Salvini. A Giuseppe Conte. A Antonio Tajani. A Carlo Calenda. A Matteo Renzi. E soprattutto, al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Prima di parlare di riarmo, prima di chiedere altri soldi per la guerra, prima di firmare nuovi impegni militari...
Leggete ad alta voce l’articolo 11 della Costituzione italiana.
Perché nessuno – nessuno – è sopra di essa.
E chi tradisce quella Carta, tradisce il popolo che l’ha scritta.
Oggi più che mai, serve coraggio per difendere la pace.
E memoria per non ripetere gli errori del passato.
#Articolo11 #Pace #ItaliaRipudiaLaGuerra #Costituzione #Mattarella #Meloni #Schlein #Salvini #Conte #Calenda #Renzi #Tajani #NessunoSopraLaCostituzione (20.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'Italia ripudia la guerra
00:06C'è una frase che tutti dovremmo rileggere almeno una volta al mese, è l'articolo 11
00:19della nostra Costituzione.
00:21L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli
00:27e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali.
00:34Ripudia, attenzione, non limita, non valuta, non discute, ripudia, con la stessa forza con cui si rigetta ciò che è moralmente inaccettabile.
00:48Questa frase non è scritta su un volantino, non è un post, non è un'opinione, è legge fondamentale dello Stato,
00:56approvato dai padri costituenti nel dopoguerra per evitare che l'Italia ricadesse negli errori del passato.
01:05E allora oggi bisogna dirlo chiaramente, nessun governo, nessun ministro, nessun trattato internazionale
01:14può mettersi sopra la Costituzione italiana.
01:18Non importa se lo spinge la Nato, non importa se l'Unione Europea chiede il 2%, il 5% del PIL in spese militari,
01:30non importa se si invocano scenari di emergenza permanente, la Costituzione è un limite invalicabile.
01:37Perché, amici e amiche, l'articolo 11 è una scelta di identità.
01:45L'Italia non è una nazione aggressiva, non è una fabbrica di armi, non è una base di partenza per guerre altrui, precisiamo altrui.
01:55È una repubblica fondata sulla pace, sulla diplomazia, sul dialogo tra i popoli.
02:00Lo dice lo stesso articolo 11, che prosegue affermando
02:05Consente, in condizioni di parità con gli altri stati, le limitazioni di sovranità necessarie
02:14ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le nazioni.
02:20E allora, la domanda è
02:23Stiamo davvero limitando la nostra sovranità per garantire la pace?
02:29Ora stiamo cedendo in bianco per alimentare strategie militari
02:34Che non ci appartengono
02:37Quando sentiamo parlare di richiami alle armi
02:42Di difesa europea, di nuove spese per industria bellica
02:46È doveroso ricordare questo articolo
02:49Perché le parole contano
02:51Le leggi contano
02:53Ma la memoria conta ancora di più
02:57E chi oggi giura sulla Costituzione
02:59E poi fa l'apposto
03:00Sta semplicemente tradendo
03:03Un mandato sacro
03:05Sta ignorando ciò che milioni di italiani
03:08Hanno costruito con sacrificio
03:10Con sangue e dignità
03:11Noi italiani
03:13Non abbiamo bisogno di diventare più bellicosi
03:17Abbiamo bisogno di diventare più coerenti
03:19Con i valori che abbiamo scritto
03:21Noi
03:22Nella carta più bella del mondo
03:24L'articolo 11 non è obsoleto
03:27È attualissimo
03:29È urgente
03:30È la bussola per non perdere la strada
03:33In un mondo che ci vorrebbe sempre più in guerra
03:35Sempre più armati
03:37Sempre più arruolati
03:38Difendere la Costituzione non è un atto politico
03:41Ma è un dovere morale
03:43A questo punto vorrei un vostro parere nei commenti
03:48E perché no
03:49Una condivisione
03:50Ciao a tutti
03:51Da Robi Giusti
03:52Grazie a tutti
04:07Grazie a tutti

Consigliato