https://www.pupia.tv - Urso - Con l’#AIHub per lo #Sviluppo #Sostenibile vogliamo ridurre le disuguaglianze nell’accesso all’intelligenza artificiale. L’obiettivo è ambizioso: coinvolgere 500.000 startup entro il 2028, per accelerare lo sviluppo e l’utilizzo dell’IA in Africa. Insieme a United Nations Development Programme - UNDP e European Commission lavoreremo affinché l’intelligenza artificiale possa crescere rapidamente e in modo efficace, con la convinzione che rappresenti una straordinaria opportunità di #sviluppo per l’Africa e, allo stesso tempo, per il nostro continente. Esperienza e innovazione sono le chiavi per trasmettere a tutti la vera sfida della nostra generazione: l’#inclusione. E Roma, da sempre, lo dimostra. Il mio intervento d'apertura alla cerimonia d'inaugurazione dell'AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile a #Roma⬇️e (20.06.25)
La playlist di Adolfo Urso: https://www.pupia.tv/playlist/Adolfo-Urso
00:01Sono lieto di vedere quanti abbiano aderito a questa giornata inaugurale dell'EIAB per lo sviluppo sostenibile.
00:14Per noi è un evento importante e soprattutto significativo, perché è una tessera fondamentale di un mosaico più grande,
00:25prima veniva citato, il Piano Mattei, vale a dire quel partenariato ovviamente paritario come era nell'immaginario e nell'azione di Enrico Mattei,
00:43che è stato frutto di una chiara visione del nostro Presidente, Giorgia Meloni,
00:50e che oggi sta coinvolgendo l'Unione Europea nel rapporto con l'altro continente, quello che è di fronte a noi, il continente africano.
01:04Per condividere lo sviluppo economico-sociale, certamente anche ambientale, in questa fase difficile, ma importante, decisiva della nostra umanità.
01:23L'EIAB è il prodotto, il frutto di quanto realizzammo durante la nostra Presidente del G7.
01:35Era nel documento iniziale del G7 dell'Industria e delle nuove tecnologie, che è stata la prima ministeriale della nostra Presidenza nel marzo dello scorso anno,
01:51e poi è stato evidenziato nella dichiarazione dei leader a Borgo e Ignazia, che ne avevano proprio riconosciuto l'importanza strategica.
02:05L'abbiamo realizzato insieme, in pochi mesi, un obiettivo raggiunto l'inizio di un percorso importante,
02:17e ci fa piacere che è stato menzionato anche pochi giorni fa nella dichiarazione dei leader del G7 durante il vertice in Canada.
02:29L'indirizzo di saluto del G7 sarà ovviamente fatto in questa sede dall'Ambasciatore Goldberg della Presidenza canadese.
02:44Sono certamente molto grato al programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo, per il partenariato che abbiamo intessuto durante la nostra Presidenza
02:55e per il percorso così veloce che abbiamo effettuato insieme sino a questa giornata inaugurale.
03:05Dietro ai successi sono le persone che le hanno realizzate e li ringrazio tutti,
03:14menzionando nello specifico che Izzom Massali e la sua squadra davvero efficace.
03:24Questo progetto è frutto anche della collaborazione con l'Unione Africana e i nostri partner africani.
03:30Qui sono presenti alcuni dei ministri del continente africano con i quali abbiamo lavorato insieme
03:39per raggiungere questo obiettivo.
03:45Il continente africano è il continente più giovane, poco fa si diceva e si evidenziava.
03:51L'intelligenza artificiale è innanzitutto la tecnologia dei nostri giovani.
03:57Pochi giorni fa, l'ultimo dei miei figli, che ha appena sette anni, mi ha insegnato come utilizzare
04:07l'intelligenza artificiale nel mio cellulare.
04:11Mi ha chiesto il cellulare e mi ha inserito la chat dell'intelligenza artificiale
04:19e mi ha spiegato come lui già l'utilizzasse, pur non avendo un cellulare.
04:24E io ho imparato da lui.
04:29La dice lunga su cosa possa fare l'intelligenza artificiale nella crescita del continente più giovane dell'umanità.
04:41Ed è anche importante che proprio a Roma, laddove le Nazioni Unite hanno individuato la sede migliore
04:49per lo sviluppo alimentare, per lo sviluppo agricolo dell'Africa.
04:59Con una concezione assolutamente necessaria, che era quella della sopravvivenza dell'Africa.
05:06Nella stessa sede, laddove hanno ovviamente riferimento molti ambasciatori africani accreditati presso la FAO
05:14e che seguono i programmi alimentari dell'Africa, possa prendere sede l'Hub per l'intelligenza artificiale.
05:24Io mi auguro nel tempo anche gli altri programmi per il digitale e per le nuove tecnologie delle Nazioni Unite.
05:32Perché questo rappresenta un chiaro salto di qualità tra concepire l'Africa come un paese che ha sicuramente ancora la necessità di alimentare meglio le proprie popolazioni
05:49con concepire l'Africa come il paese con cui affrontare le sfide del futuro.
05:56Sarebbe questo il vero salto di qualità per coinvolgere l'Africa nel nostro progetto di sviluppo
06:05e certamente per quanto ci guarda per noi italiani ed europei.
06:10Ed il fatto che con questa Hub ci prefiggiamo di affrontare le ineguaglianze nell'accesso all'intelligenza artificiale,
06:17il fatto che essa abbia l'obiettivo di coinvolgere almeno 500.000 start-up da qui al 2028 in appena tre anni
06:29per accelerare lo sviluppo e l'utilizzo dell'intelligenza artificiale in Africa ci fa capire quello che insieme potremmo fare
06:38per affrontare meglio le sfide del mondo.
06:45Sono anche lieto che il sito web del Lab sia già oggi in amari, in arabo, in shawili, nelle lingue locali.
06:56Cosa importante soprattutto per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale.
07:01È così come è importante che a questo evento partecipino tanti rappresentanti delle multinazionali occidentali
07:11che sono gli attori principali nei nostri continenti nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale.
07:20Le ringrazio tutti di aver dato un contributo concreto sin dall'inizio, scommettendo su questa avventura
07:29che è una grande occasione per tutti.
07:33Noi lavoreremo insieme con intensità affinché le IAB si sviluppi meglio e velocemente
07:43nella piena convenzione che questo possa rappresentare la vera grande occasione di sviluppo per l'Africa
07:50e quindi anche la vera grande occasione di sviluppo per la nostra Europa, i due continenti insieme.
07:59Il continente che ha la più lunga esperienza storica, culturale, artistica, economica, l'Europa
08:09e Roma la città eterna lo dimostra, col continente più giovane che meglio di tutti può rappresentare
08:17l'innovazione e quindi il futuro.
08:19L'esperienza e l'innovazione insieme sono le vie per poter in qualche misura insegnare anche agli altri
08:29qual è la vera scommessa della nostra generazione, l'inclusione e Roma lo ha sempre dimostrato.