Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 19/06/2025
https://www.pupia.tv - Giuseppe Zeno, nei panni del filosofo nolano Giordano Bruno, e Stefano Messina, in quelli del cardinale Roberto Bellarmino, inquisitore del Vaticano, per la rappresentazione de "Le ultime ore", atto unico scritto e diretto da Stefano Reali, andato in scena al Teatro Trianon di Napoli nell’ambito del Campania Teatro Festival. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=602258 (19.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Uno degli scontri più intensi e drammatici della storia della filosofia e della chiesa.
00:04Lo spettacolo, le ultime ore prima dell'esecuzione di Giordano Bruno, atto unico di Stefano Reali,
00:10ha portato sul palco del Teatro Trianon di Napoli, nell'ambito del Campania Teatro Festival,
00:14il confronto tra il pensatore eretico e il cardinale Roberto Bellarmino,
00:18rivisto alla luce dei più recenti studi storici che mettono in discussione la versione tradizionale.
00:24Sullo sfondo del carcere romano di Tor di Nona, la rappresentazione ha proposto quindi un duello verbale
00:29che ha messo in scena il conflitto tra il libero pensiero e il potere dogmatico,
00:33tra la libertà di espressione e la censura religiosa.
00:35Un botte in risposta in cui non è sempre chiaro chi sia davvero libero,
00:38l'inquisitore del Vaticano, il filosofo eretico, e chi invece sia prigioniero della propria immagine,
00:44disposto perfino a morire pur di diventare un'icona immortale del pensiero.
00:47Il messaggio è che dobbiamo essere pronti a tornare, come l'insegnamento di Bruno dice,
00:54a tornare a combattere pur di difendere le nostre idee,
00:58perché nascondersi per evitare le, ahimè, conseguenze di quando diciamo come la pensiamo veramente,
01:07può magari lenirci dei problemi, può risparmiarci delle seccature,
01:12ma facciamo una vita di merda.
01:13Quando noi non abbiamo il coraggio di sostenere quello che pensiamo,
01:18sotto sotto ci disprezziamo e poi non è bello vivere.

Consigliato