Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 6/18/2025
“L’Ai act è un testo molto complesso ed è diventato un po’ ‘fumoso’ sotto alcuni aspetti. È molto plausibile che si assisterà a una frammentazione del mercato e a una disomogeneità nell'applicazione del testo normativo a livello di paesi membri. Questo avrà dei costi molto importanti, soprattutto per le piccole e medie imprese, il principale tessuto industriale italiano”. Lo ha detto Andrea Bertolini, direttore e coordinatore scientifico, Centre of excellence on the regulation of robotics and Ai, Scuola superiore Sant’Anna, durante la tavola rotonda dal titolo “Ai Governance tra innovazione e regole: una sfida europea” organizzata da Meta e Adnkronos in collaborazione con Ispi, l’Istituto per gli studi di politica internazionale

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'AI Act è un testo estremamente complesso che ha fatto una scelta di neutralità tecnologica
00:09che comporta un'evidente ambiguità. Con lo scopo di essere future proof è diventato fumoso in alcuni
00:16aspetti e quindi la compliance è assai difficile e quindi anche costosa per le imprese. Sicuramente
00:23porrà degli oneri rilevanti per le piccole e medie imprese italiane. L'AI Act è vincolante
00:29giuridicamente. Alcune di queste ambiguità sono state risolte attraverso il ricorso a linee guida
00:36che è una soluzione di soft law. Non saranno normativamente vincolante. I giudici dei diversi
00:43stati membri potranno discostarsi nell'applicazione da queste linee guida e questo porterà a una
00:48frammentazione del mercato che è un po' quello che l'AI Act cercava di evitare. Sicuramente ci sono
00:53dei rischi di frammentazione nell'applicazione della disciplina. L'AI Act non è ancora pienamente
01:01entrata in vigore. In questi giorni si discute di rimandare la sua entrata in vigore definitiva.
01:06È molto plausibile che si assisterà a una frammentazione del mercato e a una disomogeneità
01:12nell'applicazione di questo testo normativo così tanto complesso a livello di Paesi membri.
01:16e questo avrà dei costi molto importanti soprattutto per le piccole e medie imprese
01:21e in questo ovviamente è il principale tessuto industriale italiano.

Recommended