Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 18/06/2025
Watch the highlights of Stage 4 of the Giro Next Gen 2025! 🥇

Immerse yourself in race with our Playlist:
✅ Strade Bianche Crédit Agricole
✅ Strade Bianche Women Elite Crédit Agricole
✅ Tirreno-Adriatico Crédit Agricole
✅ Milano-Torino presented by Crédit Agricole
✅ Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole
✅ Sanremo Women presented by Crédit Agricole
✅ Il Giro d'Abruzzo
✅ Giro d’Italia
✅ Giro Next Gen
✅ Giro d'Italia Women
✅ GranPiemonte presented by Crédit Agricole
✅ Il Lombardia presented by Crédit Agricole

Follow our channels to stay updated on 🟣 Giro Next Gen 🟣 and interact with other cycling enthusiasts:

🟢 Facebook: https://www.facebook.com/gironextgen
🟢 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZMeXjUNn5/
🟢 Twitter: https://twitter.com/gironextgen
🟢 Instagram: https://www.instagram.com/gironextgen/

Enjoy the magic of the major cycling 👉 https://www.gironextgen.it/en/

#GirodItalia #Giro #GirodItalia2025 #gironextgen #GiroNextGen2025
Trascrizione
00:00Quarta tappa del giro Next Gen, carta giovani nazionale. Si parte da Manerbio, si arriva a
00:07Salso Maggiore Terme, dopo una cavalcata lunga 134 km. La prima parte della frazione odierna
00:14è praticamente completamente pianeggiante, poi ci sarà invece una asferità da scalare.
00:19Il traguardo volante di giornata è rappresentato dalla zona di Busseto, dove dopo 51 km e 400
00:25metri ci saranno punti per la maglia della classifica punti. Il gran primo della montagna
00:30al valico di Sant'Antonio, quota 650 metri sul livello del mare, tra punti per la maglia
00:35azzurra al km 101.5. Pronti via! Si parte con in rosa Iarno Vidar, in rosso Verven, in azzurro
00:43Fin, in bianco Pericast e in tricolore Turconi. Kilometro zero, sbandieramento della bandierina
00:51scacchi. L'andatura sin dai primissimi metri è davvero molto frizzante ed effervescente,
00:57intanto chiama la miraglia per ricevere una borraccia proprio il corridore in maglia rossa
01:01a Verven, mentre davanti si forma un gruppetto di attaccanti. Ne fanno parte Ugo Fabries del
01:06team UAE, Lorenzo Baccarelli della MBH Bank, Pierre Ribassé della Stana, Seth Dambudi della
01:13Bahreine, Sebastian Puzzo della Red Bull, Bora Hansgrohe Rookies e ancora Uben Sparfel della
01:19Decatron Nascido Sella Mondiale, il bravo Patrick Frickier della Leader Track Future Racing,
01:25Ben Biggins della Huggins Berman e Geico e Riccardo Biondani della General Store. Intanto c'è
01:30un lungo da parte del numero 22, Gabriel Lima, che riesce comunque a salvarsi anche grazie
01:38al manto erboso, intanto che dà e controlla la situazione della maglia rossa. Qualche problema
01:44per Verven in maglia rossa, che deve ripartire quasi da fermo in un tratto di leggera salita.
01:52E poi c'è il tentativo da lungo, questa volta molto molto bello, da parte di Pierre-Henri
01:55Bassé, il francese della ex del Sastana, che sta scalando il valico di Sant'Antonio. Provano
02:03a resistere da dietro, ma attenzione il francese riesce quasi a fare il vuoto. E la lotto che con
02:08qualche tentativo anche da parte dell'Israel, prova a rintuzzare l'allungo dei fuggitivi.
02:14E davanti attenzione perché c'è l'allungo, questa volta molto bello, da parte di Lorenzo
02:18Masciarelli della MBH Bank Ballan CSB. Tentativo in solitaria per il corridore abruzzese. Ecco
02:26il transito anche del resto del gruppo dei fuggitivi sul Gran Premio della Montagna. Attenzione
02:30perché si forma a questo punto al comando una coppia. Con Masciarelli c'è il coriaceo
02:36francese Pierre-Henri Bassé del team ex del Sastana. Da dietro qualcuno cerca di rintuzzare
02:42per andare a chiudere, mentre c'è un gruppo di seguitori con Müller, Pervitera, Cettolin
02:46e Lopez. Loro distacco però è di una quarantina di secondi. Davanti sempre Masciarelli a fare
02:51l'andatura con lui, il francese del team Astana. Vale a dire Bassé. Ci servia a questo
02:58punto verso il gran finale di gara. 10 dal termine. I due fuggitivi sembrano avere buone
03:02possibilità. 8 e mezzo dalla conclusione, sempre l'allotto a provare a chiudere, ma davanti
03:06si riforma a questo punto un gruppetto. Ci sono 7 contrattaccanti che a questo punto
03:12vanno a riprendere i due fuggitivi. Si è inserito anche Scalco della webgruppe Bardiani
03:16CSF Paizanè. A 3 dalla conclusione. 9 sono gli uomini al comando e saranno presumibilmente
03:25loro a giocarsi la vittoria in questa quarta frazione del Girones Gena. Carta Giovani
03:29nazionale. Gruppo degli seguitori segnalato lontano a 25 secondi. Il gruppo Maglia Rosa
03:33a 1 e 22. Tutto pronto per lo sprint. Il primo a partire esattamente come una molla
03:38il francese Pierre-Henri Bassé dell'ex-Helst Astana. Attenzione perché viene affiancato
03:42in questo momento da Seth Damboudi. Damboudi al centro della strada cerca di rientrare
03:47Fritker. Ma attenzione a Damboudi ed è lui a vincere. Damboudi vince davanti a Fritker
03:52con terzo Sparfel. Quarto Puz, quinto Bassé.
04:002 ore 49.19 per il vincitore di giornata Salso Maggiore Terme. Ed ecco lo sorridente
04:06Seth Damboudi. Mentre la classifica generale vede videre al comando davanti a fine
04:12Tackwell. L'epo finale 9.44 per il corridore in Maglia Rosa. Classifica punti guidata da
04:20Aubin Sparfel davanti a Verven e a Damboudi. Sparfel sorridente in Maglia Rosa sul palco
04:29delle premiazioni. Videre è il miglior scalatore con 30 punti. 24 per Finn. Si conferma dunque
04:35il migliore sulle salite. Mentre Lorenzo Mark Finn guida la classifica della maglia bianca
04:41di miglior giovane. Accenna un leggero sorriso il corridore italiano. Il migliore italiano
04:47tra l'altro. Dobbiamo ripeterci ancora una volta Lorenzo Mark Finn che veste anche la maglia
04:52tricolore.

Consigliato