Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
https://www.pupia.tv - Ruotolo - Paragon Graphite è l’ennesimo spyware che minaccia giornalisti, oppositori e attivisti. Secondo Meta sono 61 le utenze infettate in Europa, 7 in Italia. Citizen Lab conferma: almeno due giornalisti italiani spiati.
La Commissione UE dice che è inaccettabile. Ma le parole non bastano: servono norme vincolanti e azioni concrete.
Chi è stato spiato esca allo scoperto. Aiutateci.
Non c'è democrazia senza libertà di stampa.(16.06.25)


la playlist di Sandro Ruotolo: https://www.pupia.tv/playlist/Sandro-Ruotolo

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera, Presidente. Parliamo di pega. Dopo due anni la Commissione non ha ancora proposto
00:09una normativa vincolante contro l'abuso degli spyware, né pubblicato la comunicazione promessa.
00:16La faccia ora, perché c'è un nuovo caso che scuote l'Europa, lo spyware paragon grafite.
00:23Secondo Meta, 17 Paesi europei coinvolti, 61 utenze infettate, di cui 7 italiane.
00:32Apple parla di 150 Paesi nel mondo. Io faccio un appello a chi è stato spiato illegalmente.
00:41Uscite allo scoperto, aiutateci. Dobbiamo proteggere giornalisti, oppositori e attivisti dallo spionaggio illegale,
00:50spiati da un software israeliano finanziato da fondi americani. Citizen Lab conferma che almeno due giornalisti italiani
01:00e uno europeo sono stati spiati. La Commissione ha risposto alla mia interrogazione dicendo che l'uso illegale di spyware è inaccettabile,
01:10ma servono azioni concrete. Il 30 maggio, con i gruppi S&D e Verdi, siamo stati a Roma e abbiamo parlato con le vittime.
01:19Questo caso non è solo italiano, è europeo. Mi dispiace per il collega Capetagna, ma non è aggiornato sui fatti.
01:29Non c'è democrazia senza libertà di stampa. Grazie.
01:33Grazie mille collega.

Consigliato