00:00Buongiorno a tutti, grazie al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, per aver promosso la prima edizione degli Stati Generali della Prevenzione.
00:06Saluto ovviamente le autorità , i rappresentanti delle istituzioni nazionali e territoriali, gli esponenti delle società scientifiche e delle professioni sanitarie,
00:14il mondo della ricerca e dell'università , tutti gli esperti, gli operatori che parteciperanno a questa due giorni e porteranno ai tavoli il loro qualificato contributo.
00:22Rivolgo un saluto particolare al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che con la sua presenza a questo evento ricorda
00:28l'assoluta centralità che tutte le istituzioni a ogni livello riconoscono al diritto alla salute.
00:33Questo Governo considera fondamentale investire nelle politiche di prevenzione e la ragione per la quale stiamo lavorando
00:39fin dal nostro insediamento per consolidare un cambio di paradigma, promuovere con sempre maggiore determinazione
00:45l'adozione di stili di vita sani e la partecipazione ai programmi di screening, che come sapete sono uno strumento decisivo
00:51per migliorare lo stato di salute, per evitare l'insorgenza di malattie, per intervenire con tempestività dove è necessario.
01:00Il nostro obiettivo è quello di passare da un sistema sanitario reattivo, che interviene cioè solo dopo l'insorgere
01:07dalla malattia, a un modello proattivo, capace cioè di anticipare e contenere i rischi prima che diventino emergenze.